I miei problemi con il digitale
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7726
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
I miei problemi con il digitale
Dopo aver chiesto pareri agli esperti, ho pensato che sarebbe stato utile, parlarne sul forum in modo che i suggerimenti che riceverò possano aiutare altri.
Ho scelto la centralina z21, non è il massimo, ma mi sembra di aver capito che per le mie necessità sia sufficiente e un po' più facile da usare di altre sicuramente più performanti.
Ho acquistato uno start set contenente anche una loco già digitalizzata per evitarmi problemi iniziali.
Problemi che però, constatato che tutto funziona, mi ritrovo ora, al primo tentativo di infilare un decoder in una loco non digitalizzata.
Ho preso la OBB1144 scala N e l'ho aperta: Il decoder è un ESU nano: Dalle istruzioni: non mi è del tutto chiaro come devo collegarli e cosa devo eliminare dal circuito stampato.
Grazie a chi mi da una mano.
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: I miei problemi con il digitale

I fili rosso e nero vanno alle ruote
Il grigio e l'arancio al motore
Il bianco alla luce anteriore (e l'altro polo alla massa)
Il giallo alla luce posteriore (e l'altro polo collegato al di sotto del circuito del decoder)
presumo che dallo stampato a questo punto tu debba togliere tutto, salvo voler mantenere la possibilità di usarla anche in analogico, per cui non mi pronuncio

Rolando
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: I miei problemi con il digitale
Spero di essere stato chiaro, ovviamente se hai problemi chiedi pure
Ciao
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7726
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: I miei problemi con il digitale
Io toglierei tutto e lascerei la basetta perchè porta la corrente da due ruote, ha la lampadina già saldata e devo solo collegarla.
Sbaglio?
E i tre fili liberi? Blu, viola, verde?
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5754
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: I miei problemi con il digitale
Sostituisci le lampadine con del led dotati di opportune resistenze.
- Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2444
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: I miei problemi con il digitale
Ci sono "cose" da collegare e "cose" da eliminare su quel PCB.
I condensatori ceramici ed eventuali induttanze distrurberanno il segnale DCC.ricevuto. Voglio eliminati!
Segui le foto ed usa "google traduttore" per capire i passi da fare... E..
Buona "prima esperienza" di digitalizzazione.
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: I miei problemi con il digitale
Allora Giuseppe andiamo per ordinegiuseppe_risso ha scritto: ↑domenica 17 febbraio 2019, 19:02 dovrebbe essere così:
collegamenti.jpg
Per le luci? ci sono due polarità per ogni lampadina e solo un filo. L'altra polarità (frecce blu) a cosa la collego?
Io toglierei tutto e lascerei la basetta perchè porta la corrente da due ruote, ha la lampadina già saldata e devo solo collegarla.
Sbaglio?
E i tre fili liberi? Blu, viola, verde?
Il secondo polo per le luci è il filo blu comune a tutti e due i fili giallo e bianco; il filo viola e verde sono gli ausiliari AUX1 e AUX2, ovviamente il positivo di questi ausiliari è sempre il filo blu
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7726
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: I miei problemi con il digitale
In particolare il passo passo indicato da Pierluigi mi è stato utilissimo.
Giuliano, quindi il blu? non devo collegarlo da nessuna parte? nel tutorial non lo hanno fatto.
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3686
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: I miei problemi con il digitale
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7726
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: I miei problemi con il digitale
5 bianco e 6 giallo sono una polarità delle luci, ma qui di filo blu non ne vedo.
Quindi?, dove belin lo metto?
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: I miei problemi con il digitale
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: I miei problemi con il digitale
Significa che la connessione è sa massa bloccata, ovvero che il filo blu non va collegato, altrimenti brucia il decoder.
Questo tipo di connessione sfrutta come polo positivo il filo nero (presa corrente dalla rotaia sinistra).
La tensione si dimezza, infatti si avranno presenti solo 11,5 volts ai capi delle lampade.
Altrimenti vi saranno 21 Volts, con il filo blu.
Ma questo è deleterio per i modelli vecchiotti, cioè con PCB senza la presa NEM di predisposizione del decoder.
Bruciano immediatamente le lampadine.
- Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2444
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7726
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: I miei problemi con il digitale
Cominciavo a odiarlo quasi come il filo rosa
Oggi collego tutto e vediamo se fa il botto

Grazie
- Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2444
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: I miei problemi con il digitale
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7726
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: I miei problemi con il digitale
Appena ho tempo provo a programmarla.
- Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2444
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: I miei problemi con il digitale
Ciaooo
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7726
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: I miei problemi con il digitale
Arrabbiatura d'istinto, ma subito dopo mi sono messo a ridere, comincio bene.
Allora, vi spiego, ho controllato ancora una volta che tutti i fili fossero ben collegati, e non ci fossero falsi contatti.
L'ho messa sul binario per programmarla, ho fatto tutti i passaggi senza problemi (avevo anche visto un filmato molto chiaro su Youtube).
Ho girato la manopola, ma è rimasta bella ferma.
Solo muovendola leggermente si accendeva la luce per un attimo, davanti, con la manopola in avanti, dietro, con la manopola indietro.
Ho pensato di fare la prova con l'analogico e non succedeva nulla.
Ho pensato che in qualche modo la corrente non venisse trasmessa al motore e quindi ho messo i fili (sempre dell'analogico) direttamente sulle prese del motore, é partita, ma un attimo dopo fumata e ho staccato subito i fili.
Si sono fusi e staccati, dal decoder, i due fili rosso e grigio, cioè quello che prende corrente dalla ruota da un lato e quello che porta corrente al motore dal lato opposto.
A questo punto, temo che ci sia qualcosa che ho fatto male con le piste.
Forse sarebbe meglio staccarle e mettere i collegamenti diretti, ma dovrò aspettare che arrivi un altro decoder.
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5754
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: I miei problemi con il digitale
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7726
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: I miei problemi con il digitale
- Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2444
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: I miei problemi con il digitale
Vabbè dai non disperare, incarta il tutto e:
Se hai la ricevuta o scontrino, spedisci il decoder per raccomandata R.R. a:
ESU electronic solutions ulm GmbH & Co. KG
- Service department -
Edisonallee 29
DE-89231 Neu-Ulm
GERMANY
Scrivi due righe in inglese e vedrai che nel giro di 10/15 giorni te ne arriva uno nuovo a casa aggratis
Comunque ti avevo avvertito e quindi ripeto:
la prima volta che si mette la loco su un binario, magari meglio su uno spezzone, devi collegare la centrale e, non conosco la z21, ma dovrebbe esserci la modalità PROGRAMMAZIONE, dopodichè NON devi smanettare ma a ruote ferme devi far leggere il decoder alla centrale, se la centrale ti da OK va bene altrimenti ti avvisa che c'è un problema e SENZA FARE ESPERIMENTI,ricontrolla il tutto, magari con un tester, per verificare se ci sono connessioni tra binari, luci, motore. Se la centrale non ti da l'OK i casi sono due: o le lamelle non fanno contatto o un filo staccato (e questo lo verifichi col tester) o c'è un corto.
Ciaooo
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7726
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: I miei problemi con il digitale
Cerco di spiegarmi: nel set start c'è un deviatoio che, con la loco digitalizzata di fabbrica, se messo in deviata, fa sviare sulla destra il carrello posteriore. Appena il carrello esce, il multimaus segnala, lampeggiando, corto circuito e indica di premere stop. Quindi, mi aspettavo, che in fase di programmazione, se ci fosse stato corto circuito, lo segnalasse, invece al termine della procedura si è disposto in modalità avvio senza segnalare nulla, facendo supporre che era tutto ok.
E anche quando ho girato più volte la manopola per avviare la loco, nessuna segnalazione.
Se ci fosse stato cortocircuito, penso lo avrebbe segnalato altrimenti è una cosa che non capisco.
Mi è stato detto che i decoder ESU devono essere settati prima di essere messi sull'analogico e che esiste una CV apposita.
Se è così, io non l'ho fatto.
Comunque resta il fatto che dopo averlo programmato, sul digitale non funzionava.
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5754
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: I miei problemi con il digitale
Però se dici che anche in digitale, al loco non andava, significa che c'è stato qualche errore durante l'installazione del decoder.
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: I miei problemi con il digitale
Bisogna ricordarsi sempre che prima di programmare il decoder bisogna inserire i dati della loco nella centrale, altrimenti non viene riconosciuta...
Quindi:
Inserire indirizzo e quant'altro serve alla centrale.
Poi programmare il decoder immettendo lo stesso indirizzo che si è usato per la centrale.
Solo così, chiamando la loco "Br 103" con indirizzo 22, la centrale saprà che l'indirizzo 22 è la loco "Br 103".
Si chiama dialogo fra componenti....
