Programmare CV con Hornby Select
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11233
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Programmare CV con Hornby Select
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5756
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Programmare CV con Hornby Select
-indirizzo locomotiva;
-livello di accelerazione;
-Livello di decelerazione.
Ho anch'io la stessa centrale e se vuoi dovrei avere anche il manuale in PDF da qualche parte.....
Ciao
Roberto

- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11233
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Programmare CV con Hornby Select
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Programmare CV con Hornby Select
A questo punto è meglio il multimaus. Almeno riesci ad impostare le Cv fino alla 254. Oltre no... Ma è sufficiente per avere tarature superlative sui decoder tipo ESU V4.
Per tarare le Cv luci bisogna comunque avere una centrale "cazzuta"... Tali Cv sono oltre la 254

- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11233
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Programmare CV con Hornby Select


- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Programmare CV con Hornby Select
Devi trovare qualcuno che abbia una centrale tipo Ecos o similari.
Le cv luci, nell'ESU Lokpilot V4 sono queste:
Immagine:

31,01 KB