Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Indecisione sulla scala

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
andrea98
Messaggi: 176
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2012, 21:59
Nome: Andrea
Regione: Piemonte
Città: paesana
Stato: Non connesso

Indecisione sulla scala

#1 Messaggio da andrea98 »

Salve a tutti, ho avuto una specie di crisi esistenziale sono totalmente indeciso su che scala utilizzare in previsione di un plastico. E nell'immediato in quale scala comprare i rotabili. Bisogna tenere conto che io ho solo 14 e i miei genitori non mi lasceranno grandi spazi. Ma comunque non mi sento molto portato per la scala z, mi sembra un po' troppo piccola e mi sembra molto complicato se mi volessi cimentare nell'autocostruzione.
Grazie in anticipo per la risposte e i consigli che mi darete.
Ciao Andrea


Andrea -modellismo in scala h0 epoca V/VI-

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Indecisione sulla scala

#2 Messaggio da Andrea »

Ciao Andrea, sai che QUI... siamo di parte....
Fai bene ad escludere la Z, troppo piccola e raffinata.
Certo che se hai problemi di spazio... anche la H0 non è indicatissima.
Rimangono la N e la TT.
Ma dicci... quanto spazio utile avresti a disposizione?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
andrea98
Messaggi: 176
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2012, 21:59
Nome: Andrea
Regione: Piemonte
Città: paesana
Stato: Non connesso

Re: Indecisione sulla scala

#3 Messaggio da andrea98 »

Avrei a disposizione non più di due metri per una profondità di 80 cm ed ero proprio indeciso tra la tt e la h0 (ho già uno start set merci della piko e uno della Lima in h0).
Andrea -modellismo in scala h0 epoca V/VI-

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4329
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Indecisione sulla scala

#4 Messaggio da saverD445 »

Certo, 2 mt di lunghezza non sono pochi, ma neppure tanti.
Il dubbio invece è per la profondità, 80 cm sono pochi per riuscire a fare una curva a 180° e fare un ovale .

A questo punto, come Andrea, potrei consigliarti di optare sulla scala N oppure sulla TT, avresti in questo modo uno spazio imenso per il tuo plastico senza rinunciare ai particolari che oggi sono sempre piu' precisi.

Nel caso gli start set Piko e Lima li puoi vendere e recuperare qualche soldino per iniziare con la nuova scala scelta.
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Indecisione sulla scala

#5 Messaggio da Andrea »

saverD445 ha scritto:
Il dubbio invece è per la profondità, 80 cm sono pochi per riuscire a fare una curva a 180° e fare un ovale .

Esatto, con la H0 siamo proprio al limite. :sad:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3687
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Indecisione sulla scala

#6 Messaggio da lorelay49 »

L'ideale sarebbe di poter disporre almeno di 2,50 x 1,00 mt per poter fare qualche cosa in H0, per le misure che tu hai a disposizione un valido compromesso è la scala TT, oppure N, ma tra le due io opterei per la TT :wink:
Giuliano

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Indecisione sulla scala

#7 Messaggio da carlo mercuri »

Si può sempre optare per un diorama operativo.....massimo realismo,molte manovre e possibilità di usare l' HO. :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Indecisione sulla scala

#8 Messaggio da marioscd »

concordo con Carlo... in H0, rimanendo su quelle misure, devi dimenticare il plastico e pensare ad un diorama operativo, magari qualcosa con coulisse, con un avanti-indietro, con un'area nascosta... però piccoli convogli, secondaria o addirittura tranvia...
Se proprio vuoi stare in H0 e per un plastico allora la possibilità è lo scartamento ridotto. Rimanendo nell'europeo potresti pensare alle ferrovie Retiche. Se ti piacciono le ambientazioni americane allora potresti immaginare una forestale... nell'Italiano a breve dovremmo avere le "emmine" di oskar, che potrebbero risolvere tanti problemi di spazio e plastici...
Altrimenti l'alternativa è la scala TT o la N...


ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
andrea98
Messaggi: 176
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2012, 21:59
Nome: Andrea
Regione: Piemonte
Città: paesana
Stato: Non connesso

Re: Indecisione sulla scala

#9 Messaggio da andrea98 »

Grazie per i numerosi consigli a questo punto punterei sulla scala tt ma mi sapete dire se i negozi che vendono questa scala siano numerosi in particolare parlando della provincia di Cuneo?
Andrea -modellismo in scala h0 epoca V/VI-

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Indecisione sulla scala

#10 Messaggio da Andrea »

carlo mercuri ha scritto:

Si può sempre optare per un diorama operativo.....massimo realismo,molte manovre e possibilità di usare l' HO. :smile: :smile:

Vero, ma visti i 14 anni di Andrea, probabilmente predilige un tracciato nel quale vedere girare i treni. :wink:
Per quanto riguarda i negozianti, credo che da quelle parti non ci sia nulla.
Purtroppo il limite del TT è che ci sono pochi negozi che lo trattano.
Pui comunque acquistare per corrispondenza in questo negozio:
topic.asp?TOPIC_ID=7450
(se vai a nome del Gruppo Appassionati Scala TT, ti fanno un buon trattamento).
Valuta uno start set di partenza. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
andrea98
Messaggi: 176
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2012, 21:59
Nome: Andrea
Regione: Piemonte
Città: paesana
Stato: Non connesso

Re: Indecisione sulla scala

#11 Messaggio da andrea98 »

ok grazie Andrea ma non ho capito si trova in lombardia o dove?
Andrea -modellismo in scala h0 epoca V/VI-

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3687
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Indecisione sulla scala

#12 Messaggio da lorelay49 »

Questo è il link:
http://www.assaltoaltreno.altervista.org/
e si trova a Milano in Cso Lodi 113
Ciao
Giuliano

Avatar utente
andrea98
Messaggi: 176
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2012, 21:59
Nome: Andrea
Regione: Piemonte
Città: paesana
Stato: Non connesso

Re: Indecisione sulla scala

#13 Messaggio da andrea98 »

Diciamo che è molto lontano da me però comunque mi rimane l'opzione comprare online.
Andrea -modellismo in scala h0 epoca V/VI-

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14183
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Indecisione sulla scala

#14 Messaggio da Egidio »

Concordo con chi mi ha preceduto per il tipo di scala da adottare. Devi valutare assolutamente bene lo spazio che hai a disposizione
per il progetto che vorresti realizzare. Lo so che non e' facile, ma intanto comincia a farti un ' idea o meglio a disegnare qualche bozzetto.
E non avere paura di sbagliare...... Puoi sempre rimediare e poi puoi confidare dell' aiuto degli amici di questo forum. Buon lavoro..... Saluti.
Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Torna a “SCALA H0”