old timer in slovenja sulla famosa linea ''transalpina''
qui una traccia storica-
Nell'anno 1909 ebbe termine uno degli ultimi macroprogetti dell'Impero Austro-Ungarico: Il collegamento ferroviario del Centro Europa (Austria, Boemia e Baviera) con Trieste. I singoli tratti della cosiddetta Transalpina venivano denominati dai progettisti con nomi tratti dai monti attraversati dalla ferrovia, ovvero dai suoi trafori, cosichè parliamo di linea del Pyhrn, del Tauern, delle Caravanche, Bohinjska e Carsica.
Il tratto di linea denominata Bohinjska, inaugurata in data 19 Luglio 1906 dall' erede al trono Franz Ferdinand, rappresenta il tratto più impegnativo della Transalpina. Le più famose opere realizzate lungo la linea sono il traforo di Bohinj (oggidì lungo 6327 metri) e il ponte sull' Isonzo di Solkan, che detiene il primato mondiale degli archi costruiti in pietra, la cui apertura misura 85 metri. Di un valore architettonico eccezionale è l' imponente fabbricato della stazione di Nova Gorica, una costruzione in stile misto tra istoricismo e secessione, nonchè l' adiacente deposito locomotive, che rappresenta uno dei più bei fabbricati di tal genere del Centro Europa. Oggidi' in territorio sloveno si trova il tratto di linea a sud delle Caravanche, la ferrovia di Bohinj (Bohinjska železnica) e la maggior parte del tratto carsico. Sarebbe probabilmente d'uopo rendere grazie alle sfavorevoli circostanze storiche se possiamo ancor oggi ammirare un'opera d'arte centenaria rimasta pressochè intatta, allo stato d'origine. Anche il paesaggio attraversato dalla ferrovia è stato largamente profuso di svariate bellezze da madre natura. Il traffico viaggiatori ordinario si svolge tra Jesenice – Nova Gorica – Sežana e Nova Gorica – Ajdovš#269;ina. La linea va assumendo un particolare valore turistico nella Slovenia occidentale con i viaggi del treno turistico a vapore e con il trasporto di automobili attraverso il traforo di Bohinj. Parimenti con l'apertura dei confini nell'Europa unita si profila l'offerta di buona occasione per aumentare l'importanza funzionale e culturale della linea.
il video con i miei modelli autocostruiti in testa la vaporiera classe sz
DB/DR classe 52 costruita nel 1944 da Henschel(Germania).
video

http://imageshack.us/clip/my-videos/824/d65o.mp4/
la mia hompage con altri modelli e foto
http://trainpagesofluca.net/
un grazie all'amico milan e modulne makete jesenice slovenja
saluti
luca
Immagine:

52,64 KB
Immagine:

118,28 KB
mappa della linea
Immagine:

108,96 KB
lungo la linea
Immagine:

118,44 KB
Immagine:

40,86 KB
il mio modello della sz 33 037 tutto autocostruito
Immagine:

51,47 KB
composizione con vagoni del treno ''old timer sloveno''modelli autocostruiti
Immagine:

45,09 KB
lungo la linea in ho
Immagine:

132,28 KB