Imparare ad usare (e capire) il linguaggio HTML
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Imparare ad usare (e capire) il linguaggio HTML
Mi servirebbe per perfezionare il portale scalatt.it e per migliorare e capire alcune funzionalità.
Per l'impaginazione del sito utilizzo Microsoft Expression Web con il quale mi trovo molto bene ma uso solo (o quasi) le funzioni visive (si dice così?).
Ho trovato questa guida che mi sembra semplice ed intuitiva:
http://www.html.it/guide/guida-html/
Consigli e suggerimenti?
Grazie.
- stizzy
- Messaggi: 425
- Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:05
- Nome: Stefano
- Regione: Emilia Romagna
- Città: BOLOGNA
- Stato: Non connesso
Re: Imparare ad usare (e capire) il linguaggio HTML
Ti liberi così dal problema della impaginazione e della cronologia degli articoli.
Inoltre potrai affidare a qualcuno di noi particolari settori "editoriali".
Infine, il sito potra essere automaticamente e in maniera ottimizzata essere visibile e
consultabile con smartphone e tablet.
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Imparare ad usare (e capire) il linguaggio HTML
Io ho fatto il salto lo scorso anno col sito CMP passando dalla connotazione "classica" gestita da Frontpage a Wordpress. Ti assicuro che dopo l'impatto iniziale la strada diventa tutta in discesa. Tieni presente che con Wordpress e una manciata di plugin gratuiti scaricabili direttamente dall'ambiente di editing Wordpress, tu puoi fare praticamente di tutto senza impazzire e sapendo già che il tuo lavoro sarà totalmente "responsive" ovvero già ottimizzato per tutti i devices (Pc, tablets, telefonini).
Io, nel sito CMP, gestisco l'archivio delle manifestazioni e delle opere, gestisco le news, gli appuntamenti, un'area riservata con download e forum, ho integrazione con la pagina FB e con il canale YouTube, gestisco la mailing list, la lista soci, i download della schede tecniche, è molto altro senza scrivere mezza riga di codice!
Se poi vuoi delle dritte chiedi senza problemi.
Ciao
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Imparare ad usare (e capire) il linguaggio HTML
Oltretutto, dispositivi diversi a parte, realizzare siti relativamente poco complessi che si vedano nella stessa maniera su tutti i browser e su tutti i dispositivi, richiede di sapere come si comportano i browser in determinate situazioni, e sapere come risolvere gli "errori", l'alternativa è tagliar fuori una parte degli utenti che usano dispositivi e/o browser diversi da quello usato da chi realizza le pagine.
Rolando
- Tito
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 14:34
- Nome: Tito
- Regione: Lombardia
- Città: Arese
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Imparare ad usare (e capire) il linguaggio HTML




- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Imparare ad usare (e capire) il linguaggio HTML
Tito ha scritto:
Il buon Andrea non sa di avere già Wordpress sul sito ... :geek:![]()
![]()
![]()
![]()
e soprattutto non aveva la più pallida idea di cosa fosse wordpress

Rolando
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Imparare ad usare (e capire) il linguaggio HTML
liftman ha scritto:
e soprattutto non aveva la più pallida idea di cosa fosse wordpress![]()
Questi si, ma non ho la più pallida idea di come si utilizzi.
La remora maggiore è quella del "trasloco dei dati", è facilmente gestibile con WP?
Sono migliaia di foto e centinaia di pagine, soprattutto fotostorie e fotoguide...
Comunque sono di ampie vedute e favorevole al cambiamento

- stizzy
- Messaggi: 425
- Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:05
- Nome: Stefano
- Regione: Emilia Romagna
- Città: BOLOGNA
- Stato: Non connesso
Re: Imparare ad usare (e capire) il linguaggio HTML
Tito ha scritto:
Il buon Andrea non sa di avere già Wordpress sul sito ... :geek:![]()
![]()
![]()
![]()
Che tipo di Databse ?
- sergioAN
- Messaggi: 30
- Iscritto il: giovedì 3 ottobre 2013, 22:18
- Nome: sergio
- Regione: Marche
- Città: Chiaravalle
- Stato: Non connesso
Re: Imparare ad usare (e capire) il linguaggio HTML
Grazie per ogni tipo di info comparativa.
sergio
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Imparare ad usare (e capire) il linguaggio HTML
ciao!
stizzy ha scritto:
Tito ha scritto:
Il buon Andrea non sa di avere già Wordpress sul sito ... :geek:![]()
![]()
![]()
![]()
Che tipo di Databse ?
MySql su piattaforma Linux suppongo...
ciao!
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Imparare ad usare (e capire) il linguaggio HTML
marioscd ha scritto:
MySql su piattaforma Linux suppongo...
Esatto, non sono certo però della piattaforma, sentiamo Tito.
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Imparare ad usare (e capire) il linguaggio HTML
Andrea ha scritto:
marioscd ha scritto:
MySql su piattaforma Linux suppongo...
Esatto, non sono certo però della piattaforma, sentiamo Tito.
mi pare che il tuo hosting sia su piattaforma windows server, non per niente usavi estensioni di frontpage... però potrei sbagliarmi.
Rolando
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Imparare ad usare (e capire) il linguaggio HTML
Andrea ha scritto:
La remora maggiore è quella del "trasloco dei dati", è facilmente gestibile con WP?
Sono migliaia di foto e centinaia di pagine, soprattutto fotostorie e fotoguide...
Comunque sono di ampie vedute e favorevole al cambiamentoper cui... che le dritte abbiano inizio!
il lavoro di "trasloco" oltre che lungo e tedioso, comporta di sicuro anche un parziale rifacimento di molte cose, ma l'importante è cominciare (per questo motivo io ancora non ho fatto niente nel mio spazio personale, perchè poi dovrei continuare a lavorarci


Rolando
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Imparare ad usare (e capire) il linguaggio HTML
Tutta la struttura di Wordpress però ti consentirà di avere un'architettura molto più organica e facile da manipolare successivamente.
Wordpress si struttura su due tipi di ambiente, sostanzialmente: le "pagine" e gli "articoli". Non ci sono grande differenze tra loro ma sulle pagine vengono strutturati tutti gli elementi "scheletro" del sito, ovvero le varie sezioni, mentre gli articoli sono i contenuti che si andranno ad aggiungere mano a mano. Questi ultimi, a differenza delle pagine, vengono indicizzati cronologicamente (questo significa che se su una pagina andrai ad inserire un tool che gestisce le news, questo automaticamente ti evidenzierà le più recenti con foto e testo, il tutto in automatico).
In pratica il lavoro grosso e dispendioso, in termini di tempo, sarà proprio quello di catturare il testo dalle pagine esistenti e ristrutturarlo nei nuovi articoli. Io, con le pagine del sito CMP, ci ho lavorato su almeno un paio di mesi dedicando parecchie ore serali al giorno...
Un altro elemento essenziale e da fare prima di ogni altra cosa, è la scelta del "template" adatto. Un Template in pratica è la composizione grafica del sito. Esso è diverso tra la prima pagina (home) e tutte le sucessive che sono, invece, tutte uguali nelle caratteristiche generali. Se guardi (sempre a titolo di esempio) la home del sito CMP noterai che essa è strutturata con un banner superiore e una zona sottostante col menu principale. Questi due elementi sono caratteristici per tutte le pagine e gli articoli così come la zona inferiore alle pagine. Questi due elementi (header e footer) e le loro proprietà sono definiti dal template che viene scelto. Il template definisce anche quante aree verticali potrai utilizzare (quelli del sito CMP per esempio sono tre, la principale centrale e le due laterali). Il template definisce anche le differenze tra la prima pagina e le altre, entro le sue caratteristiche peculiari. Come puoi ben capire, la scelta del template (Tema) è molto importante e bisogna passare un po' di tempo a provarne diversi prima di identificare quello che può andare bene. Cambiare tema con Wordpress è semplicissimo e le variazioni saranno fatte su tutte le pagine e gli articoli in automatico. Questa operazione, però, è possibile ma consigliata solo in fase di definizione del template, successivamente ha poco senso a meno che tu non voglia cambiare radicalmente lo stile generale del sito.
Questi sono gli inizi... poi possiamo parlare dei plugin!
ciao
- stizzy
- Messaggi: 425
- Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:05
- Nome: Stefano
- Regione: Emilia Romagna
- Città: BOLOGNA
- Stato: Non connesso
Re: Imparare ad usare (e capire) il linguaggio HTML
Prima di iniziare con WP:
1. crea su server una cartella "old" e ci copi dentro TUTTO (forum escluso);
2. dopo che sei sicuro che tutto è copiato procedi con la eliminazione;
3. nella root principale del server crea un nuovo file index.html che contiene l'istruzione "redirect" a "http://www.scalatt.it/old/index.htm"
esempio:
......................
<html>
<head>
<title>GasTT home</title>
<meta http-equiv="refresh" content="5;URL=http://www.scalatt.it/old/index.htm">
</head>
<body>
<p>
Tra 5 secondi avverrà un redirect automatico alla nuova pagina.<br>
Se non vuoi aspettare <a href="http://www.scalatt.it/old/index.htm">clicca qui</a>.
</p>
</body>
</html>
......................
4. Inizia a lavorare con WP e:
4.1 assegna al sito un template (uno stile) semplice e sobrio con una sola colonna e una riga in alto del menu;
4.2 crea la prima pagina STATICA di benvenuto
E per adesso basta
- stizzy
- Messaggi: 425
- Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:05
- Nome: Stefano
- Regione: Emilia Romagna
- Città: BOLOGNA
- Stato: Non connesso
Re: Imparare ad usare (e capire) il linguaggio HTML
Do per scontato che il buon Tito ti dia le dritte giuste per eseguire il primo accesso a WP
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Imparare ad usare (e capire) il linguaggio HTML
Con WP parto da zero per cui... non saprei nemmeno da dove incominciare.
Quello che mi spaventa è il tempo che dovrò/potrò dedicarci.
Considerate che il trasloco da Front Page a Microsoft Expression Web mi è costato almeno un paio di mesi di lavoro ed è stato tutto sommato semplice traslocare le pagine.
FP e EW sono molto simili.
Inoltre mi trovo molto bene e tutto pare funzionare.
Le pagine si vedono perfettamente (almeno dalle verifiche che ho fatto) sia da Tablet che da Smartphone.
Quasi tutte le pagine sono state testate su schermi completamente differenti e con risoluzioni diverse.
Quindi bisogna capire se ne vale veramente la pena...
Comunque vorrei iniziare a smanettare un po', ad esempio impaginando una fotostoria o una fotoguida.
Considerate che ve ne sono circa 300...

- stizzy
- Messaggi: 425
- Iscritto il: venerdì 21 febbraio 2014, 18:05
- Nome: Stefano
- Regione: Emilia Romagna
- Città: BOLOGNA
- Stato: Non connesso
Re: Imparare ad usare (e capire) il linguaggio HTML
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Imparare ad usare (e capire) il linguaggio HTML
WP ha il grande vantaggio di essere residente non nel tuo PC ma su un server online accessibile da qualsiasi parte del mondo e con qualsiasi PC, semplicemente attraverso il tuo account. Ciò significa che non sarai mai vincolato da HD, backup, e PC per poter cambiare solo una virgola. Puoi, inoltre, definire uno staff di persone che possono contemporaneamente lavorare all'aggiornamento del sito, ognuna delle quali operare in un settore differente. Secondo me al momento tu puoi decidere di lasciare le cose come stanno (ma ricorda che fotoguide e fotostorie continueranno a crescere e il materiale da trasferire, quando dovrai farlo, aumenterà sempre di più) oppure cominciare ad imbastire un sito parallelo (non pubblicato ma perfettamente funzionante) sul quale inserire le nuove fotostorie con criteri più moderni e farti quindi le ossa. Durante questa fase potrai sempre inserirle anche sul sito "vecchio".
Tieni presente che WP è ben integrato con sistemi di storage online come Dropbox o, meglio, Google Drive. Su quest'ultimo, per esempio, puoi caricare tutte le foto e semplicemente linkarle sul sito nuovo. Questo è ciò che faccio io con le pagine delle opere e delle manifestazioni CMP. Il lavoro, così, diventa molto più veloce...
ciao
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Imparare ad usare (e capire) il linguaggio HTML
stizzy ha scritto:
Andrea, se vuoi posso apparecchiarti un ambiente di WP sul mio server...
Guarda Stefano, quando si tratta di apparecchiare, mi trovi sempre disponibile...



marioscd ha scritto:
WP ha il grande vantaggio di essere residente non nel tuo PC ma su un server online accessibile da qualsiasi parte del mondo e con qualsiasi PC, semplicemente attraverso il tuo account.
Il fatto che sia on-line è sicuramente un bel vantaggio.
Però forse anche una "minaccia". Io ho tutto il sito (anche le precedenti versioni) sul PC e su un'unità esterna, se lo avessi solo su WP e questo dovesse un giorno chiudere?
Kaputt?
marioscd ha scritto:
... oppure cominciare ad imbastire un sito parallelo (non pubblicato ma perfettamente funzionante) sul quale inserire le nuove fotostorie con criteri più moderni e farti quindi le ossa.
E' proprio ciò che avrei intenzione di fare.
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Imparare ad usare (e capire) il linguaggio HTML
In attesa di quel momento (in cui, mi auguro, io non mi occuperò più di queste cose...) WP sarà residente "fisicamente" nel server del tuo provider. Se un domani deciderai di cambiare gestore semplicemente "sposterai" tutto quanto nel nuovo server.
I backup di WP sono automatici grazie ad alcuni plugin (e li puoi effettuare sia su altri server cloud oppure semplicemente nel tuo PC) e lo stesso gestore , se compri il servizio, ti genera backup di sicurezza (io sono sotto Aruba e dispongo del servizio che costa una stupidata).
Sotto questo punto di vista non ci sono problemi, perlomeno non immediati.
ciao
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Imparare ad usare (e capire) il linguaggio HTML
marioscd ha scritto:
e lo stesso gestore , se compri il servizio, ti genera backup di sicurezza (io sono sotto Aruba e dispongo del servizio che costa una stupidata).
Idem.
A questo punto si tratta solo di iniziare a provare....

- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Imparare ad usare (e capire) il linguaggio HTML
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Imparare ad usare (e capire) il linguaggio HTML
ciao
- Tito
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 14:34
- Nome: Tito
- Regione: Lombardia
- Città: Arese
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Imparare ad usare (e capire) il linguaggio HTML
La procedura seguita da Mario sicuramente la più pulita (io mi sono un po' incartato su 3rotaie).
Al momento hai il dominio solo su Windows, ma se attivi Linux (cosa possibile senza danni) puoi pian piano esperimentare sul sito parallelo e, quando pronto, renderlo pubblico. In pratica avrai due siti: quello attuale con link http://xxxwindows.scalatt.it/ ed un secondo con link: http://xxxlinux.scalatt.it/ dove il primo è quello primario che risponde a http://www.scalatt.it/ alla pubblicazione del nuovo sito rendi primario il secondo link e gli utenti non si accorgono di nulla. Devo solo sperimentare il trasloco del forum su Linux. Spero non ci siano problemi. Sarà sicuramente lungo anche questo. Questa è la prima cosa da controllare.
Eventualmente puoi farti aiutare da qualche volontario. Mario ne sa più di me su WP, ma io sono sempre qui.

Non avere fretta, prova, sperimenta.
Il contatore dovrebbe essere possibile averlo.