Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

come illuminare il plastico.

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
dany023
Messaggi: 278
Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 17:28
Nome: daniele
Regione: Sicilia
Città: Mascalucia
Stato: Non connesso

come illuminare il plastico.

#1 Messaggio da dany023 »

ciao a tutti, finalmente oggi ho acquistato il legno che farà da base al mio plastico, e in questi giorni si iniziano i lavori. vorrei chiedere ai signori plasticisti come è meglio illuminare il plastico, in modo da predisporre gia adesso tutto quello che poi diventerà più difficile da farsi. devo illuminare uno spazio di 220 x130 cm, e..... mi raccomando datemi buoni lumi. ciao


Daniele

Avatar utente
v200
Messaggi: 10415
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: come illuminare il plastico.

#2 Messaggio da v200 »

Come sarà disposto il plastico?
In centro alla stanza , accanto a una parete, in un angolo?
In base alla disposizione cambia molto come poterlo illuminare.
Vuoi luci che si mulino la luce solare o illuminare con luci fredde tipo laboratorio?
Posta un disegno o foto del locale.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
dany023
Messaggi: 278
Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 17:28
Nome: daniele
Regione: Sicilia
Città: Mascalucia
Stato: Non connesso

Re: come illuminare il plastico.

#3 Messaggio da dany023 »

ciao roby, il plastico sta nascendo in cantina ed ha i suoi lati lunghi liberi con i due corti che si trovano uno a parete e l'altro appoggiato ad un pilastro. per il tipo di luce non saprei ed infatti ho chiesto a voi. in ogni caso credo che possa essere più indicato un tipo di luce che si avvicina alla luce naturale. ciao, daniele.
Daniele

Avatar utente
v200
Messaggi: 10415
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: come illuminare il plastico.

#4 Messaggio da v200 »

Tecnicamente in mezzo alla stanza,
penserei un sistema di illuminazione come i biliardi dal alto e concentrato sul plastico, utilizzerei un mix di neon per fare una luce calda se non ricordo male devi usare un neon a luce gialla alternato a un neon freddo luce azzurrina 4/6 tubi inseriti in un telaio con fianchi che indirizzano la luce solo sul plastico e lascino in penombra la stanza.
In pratica come il coperchio di uno scatolone posto ad una altezza non troppo alta per non disperdere la luce proiettata focalmente sul plastico, per l'altezza del "lampadario"dovrai fare delle prove in base alla altezza della stanza.
I neon sono di facile installazione e basso consumo in alternativa luci led ma i costi salgono.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
dany023
Messaggi: 278
Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 17:28
Nome: daniele
Regione: Sicilia
Città: Mascalucia
Stato: Non connesso

Re: come illuminare il plastico.

#5 Messaggio da dany023 »

ciao roby e grazie per l'informazione. proprio ai neon non avevo pensato, ed è pure una soluzione abbastanza economica.
Daniele

Avatar utente
filipo1
Messaggi: 502
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
Nome: filippo
Regione: Campania
Città: sorrento
Stato: Non connesso

Re: come illuminare il plastico.

#6 Messaggio da filipo1 »

io ho comprato per pochi euro 4€
1 barra senza alimentatore

Specifications:
Wattage: 6W
Model: 5050 SMD
LED Qty: 36pcs
Length: 50 cm
Voltage: DC 12V
Color Temperature: (Pure White) 6000-6500K; (Warm White) 3000-3500K
Luminous Flux: 504-540LM; 720-1620LM



Barra-Profilo-Alluminio-Per-Striscia-Barra-LED-5050-36-SMD-6W-Bianco-Caldo-Luce
Barra-Profilo-Alluminio-Per-Striscia-Barra-LED-5050-36-SMD-6W-Bianco-Caldo-Luce
Barra-Profilo-Alluminio-Per-Striscia-Barra-LED-5050-36-SMD-6W-Bianco-Caldo-Luce
Ne hai uno da vendere? Vendine uno uguale
Barra Profilo Alluminio Per Striscia Barra LED 5050 36 SMD 6W Bianco/Caldo Luce


http://www.ebay.it/itm/191494223242?_tr ... EBIDX%3AIT
peppe

Avatar utente
dany023
Messaggi: 278
Iscritto il: sabato 20 settembre 2014, 17:28
Nome: daniele
Regione: Sicilia
Città: Mascalucia
Stato: Non connesso

Re: come illuminare il plastico.

#7 Messaggio da dany023 »

ciao peppe e grazie per l'informazione. questa è sicuramente una scelta economica. ma quanti di queste barre dovrei acquistare per lo spazio che devo illuminare? ciaux
Daniele

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”