Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Edificio : posto di blocco

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Edificio : posto di blocco

#26 Messaggio da Marshall61 »

Grazie del link Mario, ancora non conoscevo questa Ditta ed è la tipologia di cancello che intendevo io..... :wink: :grin:

Ciao, Carlo


Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Gianfranco
Messaggi: 389
Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2011, 12:27
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Edificio : posto di blocco

#27 Messaggio da Gianfranco »

:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: me tocca usa quello che ho è uguale a quello postato da Mario......Okkei
Gianfranco - Le cose belle, nascono da esperienze negative. Visita il mio sito - Gruppo Fermodellistico Tartaruga - Ferrovie in scala

Avatar utente
Amministratore
Messaggi: 306
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 14:34
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Edificio : posto di blocco

#28 Messaggio da Amministratore »

Lo definirei identico a quello che Giuseppe ha realizzato per il plastico di Carnate. :wink:

Immagine:
Immagine
126,67 KB
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Gianfranco
Messaggi: 389
Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2011, 12:27
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Edificio : posto di blocco

#29 Messaggio da Gianfranco »

Ciao dopo i consigli dei colleghi Carlo e Mario,e Andrea ho effettuato la modifica del cancello tipico delle FS,in questo caso ho eliminato le staccionate e rifatto le parti mancanti con il muretto di cinta,inseriti alcuni particolari,che ne fanno parte,e questo è il risultato.Natralmente continuano i lavori......Vorrei con il vostro aiuto dare al diorama un titolo.Se avete delle idee avanti.Io pensavo di dare il titolo Vita quotidiana di un casello....Ora tocca a voi...Nel fratempo ecco le immagini.Ciaooooooo

Immagine:
Immagine
134,19 KB

Immagine:
Immagine
125,26 KB

Immagine:
Immagine
130,14 KB

Immagine:
Immagine
128,33 KB

Immagine:
Immagine
78,53 KB

Immagine:
Immagine
94,68 KB

Immagine:
Immagine
105,92 KB

Immagine:
Immagine
58,83 KB

Immagine:
Immagine
80,21 KB
Gianfranco - Le cose belle, nascono da esperienze negative. Visita il mio sito - Gruppo Fermodellistico Tartaruga - Ferrovie in scala

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Edificio : posto di blocco

#30 Messaggio da Bigliettaio »

Gran bel lavoro Gianfranco.
L'edificio è arricchito con molti particolari e dettagli interessanti.
Carlo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Edificio : posto di blocco

#31 Messaggio da Marshall61 »

Molto bello Gianfranco, mi sembra che con questo cancello e muretto stia molto megllio....bei dettagli "...ahò c'è pure er bombolone" (bella idea viene poco impiegato) :cool: :wink: , belli i particolari della centralina Enel, e canaline elettriche varie; belle fotografie, l'illuminazione mi sembra adeguata e riguardo al nome, visto che è un casello decisamente particolare, pensavo potesse anche essere ubicato presso un bivio ( mi ricorda quello di Aurisina sulla linea Trieste-Villaco / Villach - Austria), quindi..... "Il bivio di Giari"[8] :grin:
Complimenti per la realizzazione!!!

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Torna a “EDIFICI & SCENERY”