Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Progetto plastico

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
fede.1997
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Alpignano
Stato: Non connesso

Progetto plastico

#1 Messaggio da fede.1997 »

Ciao a tutti!
Finalmente (anzi, già da un po') ho ricavato un po' di spazio da dedicare al plastico; ho 2 metri per 1,40 lo so che non è molto per un plastico in h0, ma cerco di sfruttare lo spazio al meglio!
Quindi è iniziata la progettazione (il primo progetto lo pubblicai su TiC a fine agosto 2011).
Ecco i vari progetti, visti e rivisti anche grazie ai suggerimenti ricevuti in altri forum, ma adesso vorrei anche il vostro parere :wink:

Qui il primo progetto (fatto a fine agosto 2011)

Immagine

Da subito bocciato a causa dei deviatoi semplici, dunque sostituiti i deviatoi semplici con quelli in curva ecco il progetto modificato (inizio settembre 2011)

Immagine

Dopo una lunga pausa in cui tra l'altro ho acquistato il legno per la base ed ho iniziato a posare i binari "volanti" tanto per vedere la disposizione, fare modifiche, etc etc
Durante questa pausa mi sono accorto che la disposizione dei binari della stazione di testa non mi soddisfaceva molto, quindi ho modificato il progetto (fine maggio 2012)

Immagine

Immagine

Che ve ne pare? Avete consigli?


Federico

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Progetto plastico

#2 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Federico, il tuo progetto mi piace, l'unica cosa eviterei di avvicinare troppo i binari, mi riferisco a quello in uscita dallo scambio curvo interno all'ingresso della stazione, la S la farei con meno raggio in modo tale da avere la giusta equidistanza fra i binari.
Il consiglio che ti dò è di usare un binario flessibile (con i programmi cad sono di difficile posizionamento) e sagomarlo alla bisogna e non costano molto, quello della V-train costa circa 3 euro..... :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
fede.1997
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Alpignano
Stato: Non connesso

Re: Progetto plastico

#3 Messaggio da fede.1997 »

Il progetto indica a grandi linee ciò che sarà effettivamente il plastico, anche perchè in corso d'opera ovviamente ci saranno modifiche per migliorare circolabilità, estetica, e tutto il resto.
Di binari ne ho un po' in casa.... son tutti quelli che ho ereditato da i vari parenti :grin: , dunque userò quelli (di flessibili non ce ne sono), sono tutti cod. 100, non sono il massimo del realismo, ma mi accontento, anche perchè il budget è basso.
I binari che ho posato fino ad ora (in pratica ho fatto tutto il piano base) rispettano molto poco il progetto, infatti ho modificato tutti gli interbinari delle stazioni sia quella di transito che quella nascosta, è stata un'impresa fare in modo che tutto quadrasse... ma ci sono "andato giù" di dremel e ce l'ho fatta!
Federico

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Progetto plastico

#4 Messaggio da federico »

a me il progetto piace molto.......però secondo me la stazione di testa dovrebbe avere molti più binari e quindi risulta sproporzionata rispetto alla stazione di transito.......sarebbe meglio e anche più bello (x me) se tu trasformassi i tre binari della stazione di testa in uno scalo merci che comprende anche quello adiacente..........questa è un'ipotesi.....ma comunque se a te piace così com'è sei libero perchè comunque è un ottimo progetto!!! :grin:
Federico

Avatar utente
fede.1997
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Alpignano
Stato: Non connesso

Re: Progetto plastico

#5 Messaggio da fede.1997 »

Ci avevo già pensato di dedicare il secondo piano allo scalo merci.... solo che così facendo i convogli passeggeri potrebbero girare solo sul piano base e penso che mi stuferei dopo un po' a vederli sempre girare, ma se ci fosse la stazione di testa penso che ci sarebbe un po' più di divertimento con manovre, composizioni e scomposizione di convogli passeggeri.
Lo so che lo scalo merci così com'è è piccolo, però è l'unico modo per movimentare anche un po' di carri
Federico

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Progetto plastico

#6 Messaggio da giuseppe_risso »

Bello, mi piace. :cool:
Metri 1,3x2 puoi accedere su 4 lati?

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Progetto plastico

#7 Messaggio da Andrea »

L'ultimo progetto è sicuramente quello che preferisco.
Non mi convince al 100% quell'incrocio in alto sulla destra con quel tronchino, forse un po' troppo corto.
Anticiperei anche i due scambi sinistri nella stazione alta.
Perchè anche qui avresti un tronchino molto corto.
Inoltre anticipare i due deviatoi ti darebbe maggior possibilità di parcheggio.
Questa è semplicemente la mia idea....
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
fede.1997
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Alpignano
Stato: Non connesso

Re: Progetto plastico

#8 Messaggio da fede.1997 »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
Metri 1,3x2 puoi accedere su 4 lati?
[/quote]

1,4x2 (10 cm in più sono tanti :razz: ) i primi progetti erano 1,3x2 ... ma il piano l'ho comprato da 1,4x2 dunque l'ultimo progetto ha quelle misure lì.
Si, comunque ho lo spazio un po' risicato per poter recuperare eventuali rotabili deragliati e fare manutenzione

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">L'ultimo progetto è sicuramente quello che preferisco.
Non mi convince al 100% quell'incrocio in alto sulla destra con quel tronchino, forse un po' troppo corto.
Anticiperei anche i <font color="black">due scambi sinistri nella stazione alta</font id="black">.
Perchè anche qui avresti un tronchino molto corto.
Inoltre anticipare i due deviatoi ti darebbe maggior possibilità di parcheggio.
Questa è semplicemente la mia idea.... [/quote]

In effetti l'ultimo progetto è l'evoluzione del primo :grin:
In realtà il tronchino vicino al MM è addirittura lungo: l'avevo pensato come parcheggio per la loco da manovra, ma poi ho deciso di allungarlo nel caso servisse mai per qualche manovra nello scalo

<font color="black">due scambi sinistri nella stazione alta</font id="black">? a che progetto ti stai riferendo? al primo che ho postato?

<font color="red">L'ultimo progetto è quello definitivo salvo modifiche</font id="red">
Federico

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Progetto plastico

#9 Messaggio da federico »

fede.1997 ha scritto:

Ci avevo già pensato di dedicare il secondo piano allo scalo merci.... solo che così facendo i convogli passeggeri potrebbero girare solo sul piano base e penso che mi stuferei dopo un po' a vederli sempre girare, ma se ci fosse la stazione di testa penso che ci sarebbe un po' più di divertimento con manovre, composizioni e scomposizione di convogli passeggeri.
Lo so che lo scalo merci così com'è è piccolo, però è l'unico modo per movimentare anche un po' di carri
si si.....è comunque bello e sopratutto deve piacere a te!!
Federico

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Progetto plastico

#10 Messaggio da Andrea »

fede.1997 ha scritto:
<font color="black">due scambi sinistri nella stazione alta</font id="black">? a che progetto ti stai riferendo? al primo che ho postato?

Scusa Federico, hai ragione ("""), in effetti è relativo al primo progetto ed ho visto che hai risolto egregiamente. :wink:

(""")= ho bisogno di un po' di ferie... :cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Progetto plastico

#11 Messaggio da Bigliettaio »

A me pare un gran bel progetto.
Quando inizi i lavori?
Carlo

Avatar utente
fede.1997
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Alpignano
Stato: Non connesso

Re: Progetto plastico

#12 Messaggio da fede.1997 »

Andrea ha scritto:
(""")= ho bisogno di un po' di ferie... :cool: :cool: :cool:


No... forse è colpa delle troppe ferie! :razz:
Bigliettaio ha scritto:
Quando inizi i lavori?


In realtà i lavori sono iniziati ad ottobre: avevo già posato un po' di binari, fatto prove varie e poi la voglia di continuare è svanita, infatti mi son dato alla costruzione della chiesa, del MM, delle marmotte (tra l'altro ne dovrei fare ancora 2 almeno), della cabina dell'ENEL e sto portando a termine la modifica di una stazione hachette (ne ho prese due e sto cercando di ottenerne un fabbricato unico.... vedremo cosa ne uscirà fuori!).
Con la fine della scuola la voglia si è risvegliata e intanto è arrivato lo startset digitale della roco con la e 444r+ le 4 eurofima, dunque adesso dovrò anche iniziare a digitalizzare i rotabili che già posseggo, dunque ho modificato leggermente i lavori iniziati ad ottobre(modifiche interbinari, modifiche disposizione binari, etc etc), oggi ho iniziato a saldare i cavi che porteranno la corrente ai binari, così da iniziare a vedere qualche mezzo muoversi.
Dovrei anche iniziare a studiare un sinottico per la gestione della stazione nascosta, ma prima devo motorizzare gli scambi, ma visto che voglio complicarmi la vita, al posto di comprare i motori delle grandi ditte, vorrei motorizzare i deviatoi con dei relè (http://www.interrail.it/febbraio99/motori.html), per la rilevazione dei convogli che occupano la stazione penso che utilizzerò il sistema a raggi infrarossi al posto dei reed, ma facciamo un passo alla volta, che di cose da fare ne ho già abbastanza!
Federico

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Progetto plastico

#13 Messaggio da Andrea »

fede.1997 ha scritto:
No... forse è colpa delle troppe ferie! :razz:

FERIE?
Scusa ma non ho capito.

:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
fede.1997
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Alpignano
Stato: Non connesso

Re: Progetto plastico

#14 Messaggio da fede.1997 »

Era da un po' che non scrivevo, sono passate le vacanze, nuove idee, ...
Su un altro forum ho ricevuto critiche, per altro accettate, sul fatto di far entrare due stazioni più M.M. in un plastico di dimensioni limitate.

Hanno ragione... tante idee, spesso confuse, la voglia di far stare tutto in spazi ridotti porta spesso a fare l'effetto presepe.

L'obbiettivo iniziale di questo plastico era quello di avere due stazioni, una di transito e l'altra di testa; dunque mi piacerebbe portare avanti quest'idea.

In effetti l'idea del mini-MM è impossibile da realizzare, che scalo sarebbe con due binari dove possono stare appena 4 carri?

Un altro problema dei plastici-presepe è che si riempie lo spazio disponibile con costruzioni ferroviarie e/o binari senza lasciare spazio a una città grande abbastanza da ospitare una stazione, certo, si scenderà a compromessi nella maggior parte dei casi.

Dunque una nuova idea per il plastico è quella di abolire il magazzino per lasciare spazio ad un paese di piccole dimensioni con una stazione ferroviaria, ed ecco un compromesso: la stazione è grande rapportata agli abitanti "visibili"(case posizionate sul plastico) del paese.

Ormai è tardi per esportare il progetto, ridimensionare le immagini e pubblicarle sul forum... dunque lo farò domattina

Ciao, Federico
Federico

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Progetto plastico

#15 Messaggio da giuseppe_risso »

A me non sembrava male, certo é un ovale con tutti i problemi che può comportare questa scelta rispetto al plastico modulare in linea, ma mi piaceva.
Comunque, se pensi di migliorarlo non può che essere un bene.

Avatar utente
fede.1997
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Alpignano
Stato: Non connesso

Re: Progetto plastico

#16 Messaggio da fede.1997 »

Ecco il progetto modificato: niente MM, tutti gli scambi dritti sono stati sostituiti con scambi in curva per guadagnare qualche cm in più in stazione...

Vista generale:
Immagine

Piano 1:
Immagine

Piano 2:
Immagine

Piano 1+rampa:
Immagine]

Vista 3D:
Immagine

Ah... nella stazione di transito ci sono gli interbinari sbagliati, verranno sistemati in fase di posa dell'armamento (ho già fatto una prova e riesco a far quadrare il tutto).

Suggerimenti?
Federico

Torna a “SCALA H0”