Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Carro VFaccs primo tentativo

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Carro VFaccs primo tentativo

#26 Messaggio da giuseppe_risso »

Carlo, io ti ho detto quello che so.
L'ho fatto per una cortesia verso Peppe, ma come sai mi accupo solo delle prove della carrozzeria e di correggere gli eventuali difetti che riscontro in fase di montaggio.
Non so nulla di come venga confezionato il kit.
Non posso parlare a nome di un'associazione di cui non faccio neppure parte.
Ripeto, qui si può cercare di aiutare tutti coloro che chiedono informazioni, ma nei limiti delle mie conoscenze.
La sede opportuna per chiedere questi chiarimenti, per me, è il frorum ASN e non capisco perchè non lo si faccia.



Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Carro VFaccs primo tentativo

#27 Messaggio da Peppe Petronio »

giuseppe_risso ha scritto:

Carlo, io ti ho detto quello che so.
L'ho fatto per una cortesia verso Peppe, ma come sai mi accupo solo delle prove della carrozzeria e di correggere gli eventuali difetti che riscontro in fase di montaggio.
Non so nulla di come venga confezionato il kit.
Non posso parlare a nome di un'associazione di cui non faccio neppure parte.
Ripeto, qui si può cercare di aiutare tutti coloro che chiedono informazioni, ma nei limiti delle mie conoscenze.
La sede opportuna per chiedere questi chiarimenti, per me, è il frorum ASN e non capisco perchè non lo si faccia.


Scusatemi ma io non voglio creare una polemica infinita, per carità, la mia voleva solo essere una precisazione di alcuni fatti concreti che possono essere capitati ad altri che hanno avuto questo tipo di kit, e il modo di come intervenire, senza accusare nessuno nè di incapacità nè di trascuratezza.
Certo che, se quando Giuseppe ha montato i kit aveva determinati materiali che andavano bene, nessuno può fargli nessun appunto, mentre poi nei kit si sono messi altri componenti differenti. Certo qualcun'altro li avrà messi pensando che forse non cambiava di molto. Ma quì in scala N siamo sui decimi di millimentro per far modificare le cose.
Si Carlo come dicevi tu questi assi sono quelli di Benno con ruote isolate, e mi sono accorto pure io che il carrello che ha postato Giuseppe è leggermente più sottile dei miei.
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Carro VFaccs primo tentativo

#28 Messaggio da carlo mercuri »

Peppe Petronio ha scritto:
giuseppe_risso ha scritto:

Carlo, io ti ho detto quello che so.
L'ho fatto per una cortesia verso Peppe, ma come sai mi accupo solo delle prove della carrozzeria e di correggere gli eventuali difetti che riscontro in fase di montaggio.
Non so nulla di come venga confezionato il kit.
Non posso parlare a nome di un'associazione di cui non faccio neppure parte.
Ripeto, qui si può cercare di aiutare tutti coloro che chiedono informazioni, ma nei limiti delle mie conoscenze.
La sede opportuna per chiedere questi chiarimenti, per me, è il frorum ASN e non capisco perchè non lo si faccia.


Scusatemi ma io non voglio creare una polemica infinita, per carità, la mia voleva solo essere una precisazione di alcuni fatti concreti che possono essere capitati ad altri che hanno avuto questo tipo di kit, e il modo di come intervenire, senza accusare nessuno nè di incapacità nè di trascuratezza.
Certo che, se quando Giuseppe ha montato i kit aveva determinati materiali che andavano bene, nessuno può fargli nessun appunto, mentre poi nei kit si sono messi altri componenti differenti. Certo qualcun'altro li avrà messi pensando che forse non cambiava di molto. Ma quì in scala N siamo sui decimi di millimentro per far modificare le cose.
Si Carlo come dicevi tu questi assi sono quelli di Benno con ruote isolate, e mi sono accorto pure io che il carrello che ha postato Giuseppe è leggermente più sottile dei miei.
Peppe


Altri step, così vediamo come stai procedendo? :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Carro VFaccs primo tentativo

#29 Messaggio da Peppe Petronio »

.........!!Allora ecco altri steps con gli ultimi ritocchi di colore per dare la sensazione di un carro molto vissuto e sottoposto a duro lavoro,



Immagine:
Immagine
153,21 KB

Immagine:
Immagine
179,3 KB

Immagine:
Immagine
154,3 KB

Immagine:
Immagine
149,8 KB

Immagine:
Immagine
153,77 KB

Immagine:
Immagine
175,4 KB
Ho qualche dubbio sui carrelli forse debbo schiarirli un pò con del castano mi sembrano troppo neri e lucidi.

Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14193
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Carro VFaccs primo tentativo

#30 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro Peppe. Per il colore dei carrelli son d' accordo con te. :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Carro VFaccs primo tentativo

#31 Messaggio da carlo mercuri »

Bravo Peppe, ottima l'aria vissuta......se verniciavi i carrelli con nitro , forse aderiva meglio!
Hai dato il primer? :smile: :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Carro VFaccs primo tentativo

#32 Messaggio da Peppe Petronio »

Egidio ha scritto:

Ottimo lavoro Peppe. Per il colore dei carrelli son d' accordo con te. :wink: Saluti. Egidio. :cool:

Grazie Egidio, per i carrelli oggi ho provato una soluzione molto diluita di castano per dare un po di rugine negli interstizzi, domani appena asciuga un pò vediamo il risultato.
Ciao
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Carro VFaccs primo tentativo

#33 Messaggio da Peppe Petronio »

carlo mercuri ha scritto:

Bravo Peppe, ottima l'aria vissuta......se verniciavi i carrelli con nitro , forse aderiva meglio!
Hai dato il primer? :smile: :smile: :smile:


Ciao Carlo, Si!! ho dato il primer e poi ho passato il nero opaco della Tamiya che mi pare sia alla nitro, ma gli spigoli sono poco coperti ora come dicevo ad Egidio ho provato con un colore Puravest castano molto diluito per far apparire un pò di rugine negli interstizzi alla asciugatura vedrò cosa ne viene fuori, altrimenti li "svernicio " e riprovo con colori della humbrol.
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
filipo1
Messaggi: 502
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
Nome: filippo
Regione: Campania
Città: sorrento
Stato: Non connesso

Re: Carro VFaccs primo tentativo

#34 Messaggio da filipo1 »

cosa usi per piegare, lavorare .......... i pezzi delle lastrine ?
peppe

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Carro VFaccs primo tentativo

#35 Messaggio da Peppe Petronio »

filipo1 ha scritto:

cosa usi per piegare, lavorare .......... i pezzi delle lastrine ?

...Ma a cosa ti riferisci !! .... le lastrine lunghe ? oppure quelle corte.
In questo caso uso un righello metallico per le lunghe, invece per piegare i pezzi corti uso una pinza a becchi lunghi oppure una tronchessina smussata.
ciao
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2444
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Carro VFaccs primo tentativo

#36 Messaggio da Pierluigi1954 »

Per piegare perfettamente le fotoincisioni c'è questo attrezzo:

http://www.modelworld10.it/shop/index.p ... &id_lang=5

Ce ne sono di diverse misure sul sito americano.
Dire che è un attrezzo fantastico è riduttivo.

Saluti

Avatar utente
filipo1
Messaggi: 502
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
Nome: filippo
Regione: Campania
Città: sorrento
Stato: Non connesso

Re: Carro VFaccs primo tentativo

#37 Messaggio da filipo1 »

Pierluigi1954 ha scritto:

Per piegare perfettamente le fotoincisioni c'è questo attrezzo:

http://www.modelworld10.it/shop/index.p ... &id_lang=5

Ce ne sono di diverse misure sul sito americano.
Dire che è un attrezzo fantastico è riduttivo.

Saluti



una spigazione sul modo d'uso esiste su you tube ??
peppe

Torna a “SCALA N”