Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Chiesa autocostruita

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
fede.1997
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Alpignano
Stato: Non connesso

Re: Chiesa autocostruita

#26 Messaggio da fede.1997 »

Grazie dei complimenti Carlo, Massimiliano e Rolando, grazie anche a te Giuseppe.
Gianfranco ha scritto:
[...]usa l'impasto leggermente più fluido [...]

Grazie Gianfranco, per impasto intendi quello che ho chiamato gesso?
In realtà è un fondo di gesso acrilico universale per decoupage, etc etc... lo usava mia mamma quando faceva il decoupage sulle tegole... prima di colorarle dava questo gesso acrilico per avere un fondo omogeneo.

Ciao


Federico

Avatar utente
miniGe
Messaggi: 108
Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2012, 16:18
Nome: Genziana
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Chiesa autocostruita

#27 Messaggio da miniGe »

Ottimo lavoro Federico!
Per i vasi, guarda se tua mamma ha qualche perlina adatta, preferibilmente in legno o metallo, puoi tingerle con il colore preferito e/o modificarne altezza e foro centrale con le limette o il trapanino.
Buon lavoro!
Genziana
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino dentro di sé" P. Neruda

Avatar utente
fede.1997
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Alpignano
Stato: Non connesso

Re: Chiesa autocostruita

#28 Messaggio da fede.1997 »

Ciao Genziana, grazie del suggerimento, ma il problema dei vasi l'ho già risolto!
Appena riesco(dopo Pasqua spero....) posto gli aggiornamenti(ho abbassato i vasi, ho iniziato a fare il tetto, ma senza ancora fissarlo e poi con Andrew abbiamo "progettato" la facciata)

Ciao
Federico

Avatar utente
fede.1997
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Alpignano
Stato: Non connesso

Re: Chiesa autocostruita

#29 Messaggio da fede.1997 »

Ciao a tutti,
è da un po' che non mi faccio vivo in questo topic... ma tra una cosa e l'altra i lavori procedono, ma non ho ancora fatto foto, però ho bisogno di voi:
come potrei fare una campana da inserire all'interno del campanile? Così com'è è un po' bruttino... si vede cosa c'è dall'altra parte della torre campanaria :cool:
Avevo notato le campane da modellismo navale, ma ho trovato prezzi spropositati [:0], avete qualche idea su come poterla autocostruire senza diventar pazzo?

Grazie
Ciao
Federico

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Chiesa autocostruita

#30 Messaggio da Andrea »

Qui puoi trovare delle dritte: :wink:

topic.asp?TOPIC_ID=6506

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
fede.1997
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Alpignano
Stato: Non connesso

Re: Chiesa autocostruita

#31 Messaggio da fede.1997 »

Andrea ha scritto:

Qui puoi trovare delle dritte: :wink:

topic.asp?TOPIC_ID=6506

Andrew245 ha scritto:
Ecco anche la minuscola campana in ottone tornita al trapanino e llimettta tonda :


Grazie del link... ma mio malgrado Andrew ha tornito l'ottone, cosa che non penso di essere in grado di fare... posso sempre provarci, ma penso che "sarà düra" [8]
Federico

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Chiesa autocostruita

#32 Messaggio da Andrea »

Però potresti provare con un materiale più duttile, plastica o legno ad esempio... :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
miniGe
Messaggi: 108
Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2012, 16:18
Nome: Genziana
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Chiesa autocostruita

#33 Messaggio da miniGe »

altrimenti prova a guardare dove vendono la bigiotteria o osserva bene qualche orecchino di tua mamma, qualcosa potrebbe essere utile!

Nei pezzi di bigiotteria si trovano anellini, copriperle, piccoli pendenti che costano poco e sono una vera fonte per le miniaturiste...magari saranno utili anche a voi!

Oppure potresti usare la punta di una bic, che è di colore giusto, ha già una forma simile e aiutandoti con una limetta dovresti riuscire ad ottenere quello che ti serve.
Ciao
Genziana
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino dentro di sé" P. Neruda

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Chiesa autocostruita

#34 Messaggio da Andrew245 »

miniGe ha scritto:

altrimenti prova a guardare dove vendono la bigiotteria o osserva bene qualche orecchino di tua mamma, qualcosa potrebbe essere utile!

Nei pezzi di bigiotteria si trovano anellini, copriperle, piccoli pendenti che costano poco e sono una vera fonte per le miniaturiste...magari saranno utili anche a voi!

Oppure potresti usare la punta di una bic, che è di colore giusto, ha già una forma simile e aiutandoti con una limetta dovresti riuscire ad ottenere quello che ti serve.
Ciao


- Hahahaha , rido perchè fatalità Genziana ha avuto la mia stessa e simultanea idea :cool: , mi riferisco all'uso di una Bic e bigiotteria , ne faccio uso anch'io , ha perfettamente ragione ! Potrei suggerirti spontaneamente da parte mia , Federico , di tornire con trapano e lima tonda e semitonda , un piccolo tondino di alluminio o plastica , però per evitare un tale noioso lavoretto ,
anch'io suggerirei prima di tutto il riutilizzo di oggetti , cianfrusaglie
o cose che a prima vista sembrano non avere alcun significato , controlla quindi se in casa hai qualcosa che sembri e ricordi la forma di una campana
ricavandolo da un altro oggetto , osserva molto attentamente , per esperienza ho imparato che prima o poi qualcosa si trova , non avere fretta di mettere subito il primo oggetto che capita per portare a termine il modello , magari domani potresti trovare all'improvviso , il pezzo adatto e magari migliore del precedente .
Una bella scatola di cianfrusaglie di - ogni genere -, piccoli rottami , per un modellista è sempre una fonte preziosa :wink:

Andrea :smile:

Avatar utente
fede.1997
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Alpignano
Stato: Non connesso

Re: Chiesa autocostruita

#35 Messaggio da fede.1997 »

Grazie a tutti!
Mi metto subito alla ricerca di qualcosa che possa andare bene e... vi farò sapere il prima possibile! :smile:

Ciao
Federico

Avatar utente
fede.1997
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Alpignano
Stato: Non connesso

Re: Chiesa autocostruita

#36 Messaggio da fede.1997 »

Eccomi con gli aggiornamenti:
-finita la facciata frontale;
-incollate le cornici alle finestre;
-sporcatura generale fatta con la mina della matita tritata;
-incollaggio del tetto (lo devo ancora completare) col metodo del cartone ondulato... Andrew, non me ne volere, ma col tuo metodo la faccenda si faceva lunga e comunque mi piace il risultato che ho ottenuto, anche se sono sicuro che se il tetto lo facevo con gli stuzzicadenti, il risultato sarebbe stato di gran lunga migliore; :wink:
-ho rifatto anche le piante... mi sembravano troppo alte;
-ho scartavetrato tutti gli angoli in quanto erano stuccati "ad minchiam" e successivamente li ho ricolorati;
-ho fatto una campana di prova... che ve ne pare? Devo solo colorarla, dopodichè potrò fissare anche il tetto del campanile.

Ecco le foto

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Avete suggerimenti? Posso procedere con la colorazione della campana o dite che posso ottenere un risultato migliore?

Ciao
Federico

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Chiesa autocostruita

#37 Messaggio da liftman »

fede.1997 ha scritto:
Avete suggerimenti? Posso procedere con la colorazione della campana o dite che posso ottenere un risultato migliore?


La chiesa è molto bella, mi piacciono le decorazioni in facciata... per la campana, se posso permettermi un parere, mi pare sproporzionata in altezza, quindi o allarghi la campanatura, o la riduci in altezza. Però sia chiaro che è una mia impressione, magari colorata fa anche un effetto diverso.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Chiesa autocostruita

#38 Messaggio da Andrea »

Concordo con Rolando.
Mi pare troppo allungata... [8]

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
miniGe
Messaggi: 108
Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2012, 16:18
Nome: Genziana
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Chiesa autocostruita

#39 Messaggio da miniGe »

Ciao Federico, mi piace il risultato del tuo lavoro!
Che belli gli "affreschi" sulla facciata, bravo!

Per la campana, concordo con Andrea, dovresti accorciarla e poi magari incolli un paio di fili di cotone nella parte inferiore, per allargarla e fare un paio di righe in rilievo.
Dipingila in color bronzo e dovrebbe funzionare
A presto
Genziana
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino dentro di sé" P. Neruda

Avatar utente
fede.1997
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Alpignano
Stato: Non connesso

Re: Chiesa autocostruita

#40 Messaggio da fede.1997 »

Per la campana dovrò trovare un'alternativa... se volessi modificare quella che ho provato a fare ci sarebbe troppo lavoro....
dunque riparto da zero e intanto cerco qualcosa che possa somigliare ad una campana :grin:
Federico

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Chiesa autocostruita

#41 Messaggio da Marshall61 »

Bravo Federico, la chiesa è venuta molto bene, belli gli affreschi....complimenti vivissimi per la realizzazione.
Per la campana potresti appuntire un tondino di ramino da 3 mm. con il temperamatite e poi con una fresetta tonda del dremel asportare parte del materiale per dare la classica forma alla campana, successivamente tagli la sommità, da cono a tronco di cono, tagli il tondino appena sotto la fresatura e successivamente la svuoti un pochino sempre con la fresa....forse è più facile a farsi che a dirsi..... :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
caiovda
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 24 aprile 2012, 20:59
Nome: Ezio
Regione: Valle d'Aosta
Città: Pont-Saint-Martin
Stato: Non connesso

Re: Chiesa autocostruita

#42 Messaggio da caiovda »

Buonasera,
sono nuovo del forum ed anche del modellismo architettonico che ho iniziato praticare da quando sono in pensione.
Sono ora alle prese con la costruzione di una chiesa che stà dalle mie parti (scala 1/75 per una lunghezza di ca. 50 cm.)
Nella realizzazione vorrei dotrala di un tetto amovibile per vedere l'interno ed a questo punto stò cercando qualche spunto per poter realizzare le volte che sono di tipo gotico a "fazzoletto"
Qualcuno mi può aiutare?
Ezio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Chiesa autocostruita

#43 Messaggio da Andrea »

Ciao Ezio, io non sono un grande esperto di tetti, mi auguro che qualcuno riesca a darti un aiuto.
Magari potrebbe essere utile una foto dell'originale.
Ti chiedo anche la cortesia di presentarti nell'apposita area, aiuta a conoscersi meglio.
Grazie.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
fede.1997
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Alpignano
Stato: Non connesso

Re: Chiesa autocostruita

#44 Messaggio da fede.1997 »

Anche qui, come per la cabina ENEL (topic.asp?rand=7055475&whichpage=0,6&TO ... 6614#15089), nonostante la campana fosse già pronta da un po', le foto son riuscito a pubblicarle solo oggi...
Dunque, una volta presa una puntina da bacheca e accorciata la punta, ho stuccato (stucco rapido in tubetto) la puntina e ho iniziato a darle la forma della campana, una volta asciugato lo stucco, ho dato una scartavetrata e... questo è il risultato che ho ottenuto.

Immagine

Immagine

Poi ho dato un fondo grigio per uniformare i colori e rendere uniforme la superficie.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Federico

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Chiesa autocostruita

#45 Messaggio da Marshall61 »

Complimenti Federico!!!, hai avuto un'ottima idea e mi sembra che faccia il suo bell'effetto!

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Torna a “EDIFICI & SCENERY”