miniGe ha scritto:
altrimenti prova a guardare dove vendono la bigiotteria o osserva bene qualche orecchino di tua mamma, qualcosa potrebbe essere utile!
Nei pezzi di bigiotteria si trovano anellini, copriperle, piccoli pendenti che costano poco e sono una vera fonte per le miniaturiste...magari saranno utili anche a voi!
Oppure potresti usare la punta di una bic, che è di colore giusto, ha già una forma simile e aiutandoti con una limetta dovresti riuscire ad ottenere quello che ti serve.
Ciao
- Hahahaha , rido perchè fatalità Genziana ha avuto la mia stessa e simultanea idea

, mi riferisco all'uso di una Bic e bigiotteria , ne faccio uso anch'io , ha perfettamente ragione ! Potrei suggerirti spontaneamente da parte mia , Federico , di tornire con trapano e lima tonda e semitonda , un piccolo tondino di alluminio o plastica , però per evitare un tale noioso lavoretto ,
anch'io suggerirei prima di tutto il riutilizzo di oggetti , cianfrusaglie
o cose che a prima vista sembrano non avere alcun significato , controlla quindi se in casa hai qualcosa che sembri e ricordi la forma di una campana
ricavandolo da un altro oggetto , osserva molto attentamente , per esperienza ho imparato che prima o poi qualcosa si trova , non avere fretta di mettere subito il primo oggetto che capita per portare a termine il modello , magari domani potresti trovare all'improvviso , il pezzo adatto e magari migliore del precedente .
Una bella scatola di cianfrusaglie di - ogni genere -, piccoli rottami , per un modellista è sempre una fonte preziosa
Andrea