GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Nuova Iscrizione GAS TT - 2024

I ceppi dei freni, come farli..

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4035
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

I ceppi dei freni, come farli..

#1 Messaggio da Andrew245 »

-Imposto questo argomento che ritengo possa essere utile e che recentemente ho sperimentato con ottimi risultati ; chi desidera autocostruire un rotabile, ben presto si ritroverà con piccolo problema , se vuole ottenere un modello completo : i ceppi dei freni ! Come farli ?
Dal ricupero di un vecchio modello ? No , personalmente non mutilerei nessun veicolo per piccoli dettagli, non ne vale la pena , nemmeno se fosse di poco conto, perchè può sempre capitare di rivalutarlo e ottenerne un buon modello . L'idea mi è nata proprio per necessità, perchè mentre stavo realizzando una locomotiva, non disponevo di nulla di pronto ed adatto. Io suggerisco di andare dal ferramenta, o meglio da chi vende lampadari e chiedere dei bulloni piatti che sono specifici per essi, possono essere in ottone ( l'ideale ) o acciaio, esattamente questi :
Sebbene ci perderete un po di tempo, sono convinto che anche da questi dettagli si imparano molte cose, ed inoltre quando ne avremo bisogno ancora, sapremo come farli senza andare a disfare nessun modello ; lo spessore è di poco più di 3 mm, va ridotto naturalmente, trattenendo con una pinza, mediante lima o disco abrasivo su minitrapano, operazione assai veloce, dopodichè se non disponiamo di archetto a lame fini, ne taglieremo gli angoli giusto come dimostrato nella foto con disco a meriglio da taglio ; sarebbe meglio, precedentemente, anche ridurre i contorni del bullone, se avremo pazienza otterremo così ottimi minuscoli ceppi che facilmente fisseremo sul telaio con piccoli spezzoni di metallo o plastica , simulanti le aste di tenuta e movimento . In un primo momento vi sembrerà una cosa un po difficile e bizzarra da farsi , ma con un po di pratica non ci farete più caso . [104] [253] [253]
Allegati
P1010005web.jpg
P1010006web.jpg
P1010004web.jpg



Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1099
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: I ceppi dei freni, come farli..

#2 Messaggio da robiravasi62 »

Grazie della condivisione
Roberto

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4035
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: I ceppi dei freni, come farli..

#3 Messaggio da Andrew245 »

- Grazie dell'apprezzamento a te , Roberto ! [253] [253]

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: I ceppi dei freni, come farli..

#4 Messaggio da v200 »

Ciao Andrea,
sono un attimo spiazzato ma non riesco a capire che parte del bullone vuoi utilizzare, un semi arco che comprenda la cuspide triangolare esterna?
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1099
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: I ceppi dei freni, come farli..

#5 Messaggio da robiravasi62 »

esattamente: il pezzettino segnato tra le linee violette, richiamano la forma del ceppo, con limette lo puoi esaltare ancora di piu'. Io me lo son immaginato cosi
Roberto

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: I ceppi dei freni, come farli..

#6 Messaggio da v200 »

Grazie Roberto, ora riesco a capire l'arcano :)
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4035
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: I ceppi dei freni, come farli..

#7 Messaggio da Andrew245 »

- Bene ragazzi , avete detto giusto, ma ripeto l'importante è ridurre gli spessori, tanto di perimetro del bullone, I° operazione , e successivamente la superficie di piatto, infatti 3 mm di spessore sarebbero esagerati, lavoriamo di lima per rendero più fine , operazione assai rapida ed infine tagliamo esattamente come ho indicato nella foto, vi ritroverete dei pezzettini minuscoli che risulteranno complanari con le ruote, quelli che ho applicato sulla mia vaporiera di fantasia si vedono poco, cosi dovranno essere, sono in ottima scala ! [253] [253]

Avatar utente
v200
Messaggi: 10391
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: I ceppi dei freni, come farli..

#8 Messaggio da v200 »

Grazie Andrea
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13776
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: I ceppi dei freni, come farli..

#9 Messaggio da Egidio »

Grande tutorial ed ottimo suggerimento......Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Torna a “TECNICHE”