GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Nuova Iscrizione GAS TT - 2024

Fotoincisione e disegno vettoriale.

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2868
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Fotoincisione e disegno vettoriale.

#26 Messaggio da AXEL »

Ciao Giulio, ecco un vero maestro esperto della fotoincisione :smile:
Si mi sto avvicinando ad essa piano piano e senza fretta.
In realtà stare davanti al PC e progettare è l'unica cosa che posso fare attualmente.Ho già scritto che per il momento non posso dedicarmi completamente al mio/nostro hobby, perchè ho un bimbo piccolo che mi impegna davvero moltissimo (vuole stare sempre con me).L'unico modo per continuare a fare modellismo è appunto la progettazione al PC.Ho il computer sistemato in cucina,la stanza è abbastanza grande infatti abbiamo anche un bel divano e tanto spazio, con tutti i giochi di mio figlio sparsi qua e la.Lui è libero di giocare,mentre io lo tengo d'occhio stando seduto davanti al PC.Ogni tanto vuole sedersi sulle mie ginocchia, ma lui è contento di stare nella stessa stanza con me :smile:

Comunque Giulio, ben vengano i consigli di un esperto come te :wink:


La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
filipo1
Messaggi: 502
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
Nome: filippo
Regione: Campania
Città: sorrento
Stato: Non connesso

Re: Fotoincisione e disegno vettoriale.

#27 Messaggio da filipo1 »

AXEL ha scritto:
filipo1 ha scritto:

moltissimo tempo ho usato autocad ma molto superficialmente ........
non l'ho mai fatto ma mi dicevano che era possibile importare disegni e
dare le misure , dando una misura a un segmento automaticamente ti calcolava il resto.

del resto si parla di disegno in piano .....


Si questo in un modo diverso lo puoi fare pure con inkscape,ma se hai già installato autocad meglio così.Però tutto questo non c'entra con la fotoincisione.Almeno in parte no.Tu cosa vuoi fare? :smile:


prendere un disegno


Immagine:
Immagine
24,32 KB

e stamparlo su carta e trasferirlo su ottone per fare una lastrina casalinga
peppe

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2868
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Fotoincisione e disegno vettoriale.

#28 Messaggio da AXEL »

Cioè vorresti fare qualcosa del genere?
Se poi vuoi usare il bromografo, puoi chiedere a Giulio che è bravissimo.

http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=32502
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
filipo1
Messaggi: 502
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
Nome: filippo
Regione: Campania
Città: sorrento
Stato: Non connesso

Re: Fotoincisione e disegno vettoriale.

#29 Messaggio da filipo1 »

yesss :grin: [:I] :grin: rei scegliere un programma semplice

vor
peppe

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 626
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: Fotoincisione e disegno vettoriale.

#30 Messaggio da MarcoMN »

ho_master ha scritto:

Le mie prime fotoincisioni.......(omissis)

Ho poi utilizzato fin dalla sua apparizione Autocad riscontrando che ha dei problemi nella campitura 'solida' ovvero il nero ottenuto presenta delle microaree trasparenti che fanno passare la luce.
......(omissis)


Antonello, non funziona nemmeno con i pantone? Ci sono nella tabella colori.
Per esempio il Pantone Black 6c.
Oppure nei RAL il 000 15 00

Oppure è colpa degli algoritmi di stampa in uso nella tua stampante...i settaggi e i drivers intendo... mistero....
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
giulio barberini
Messaggi: 408
Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 20:15
Nome: giulio
Regione: Umbria
Città: magione
Stato: Non connesso

Re: Fotoincisione e disegno vettoriale.

#31 Messaggio da giulio barberini »

MarcoMN ha scritto:
ho_master ha scritto:

Le mie prime fotoincisioni.......(omissis)

Ho poi utilizzato fin dalla sua apparizione Autocad riscontrando che ha dei problemi nella campitura 'solida' ovvero il nero ottenuto presenta delle microaree trasparenti che fanno passare la luce.
......(omissis)


Antonello, non funziona nemmeno con i pantone? Ci sono nella tabella colori.
Per esempio il Pantone Black 6c.
Oppure nei RAL il 000 15 00

Oppure è colpa degli algoritmi di stampa in uso nella tua stampante...i settaggi e i drivers intendo... mistero....


Utilizzo il cad e stampo master con una canon MP 560. Il nero ottenuto non è certo vernice, ma è sufficiente per ottenere buone lastre. Quelle che utilizzo non hanno bisogno del buio assoluto per essere maneggiate, basta evitare gli ultravioletti diretti.
Giulio Barberini -https://www.trainpassion.it

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2868
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Fotoincisione e disegno vettoriale.

#32 Messaggio da AXEL »

Continua la sperimentazione...
Veloce prova di staccionata FS...Come modello di riferimento ho scelto il tipo di staccionata che si trova nella stazione del mio paese.
Alla fine, ho deciso che per fare i disegni per le pellicole adotterò il programma grafico illustrator.
Scriverò tutte le mie esperienze che farò con la fotoincisione.Lo so, sul web si trova di tutto e anche qui sul forum è già stato scritto molto in merito.Io cercherò semplicemente di spiegare il tutto in maniera facile e comprensibile per tutti come lo sono i miei soliti passo passo.Poi se l'amministratore decide di accorpare la discussione con altre già aperte, è ovvio che è liberissimo di farlo :smile:

Cordiali saluti a tutti.

Immagine:
Immagine
37,52 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2868
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Fotoincisione e disegno vettoriale.

#33 Messaggio da AXEL »

Si comincia a fare un pò più sul serio con le sperimentazioni :smile:
PS: Sono solo pochi giorni che uso un programma di grafica vettoriale[:I]

Immagine:
Immagine
60,6 KB

Immagine:
Immagine
107,97 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2868
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Fotoincisione e disegno vettoriale.

#34 Messaggio da AXEL »

[COMUNICATO]
Ho appena installato CorelDRAW, vediamo ora cosa riesco a fare con quest'altro nuovo programma di grafica vettoriale :smile:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2868
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Fotoincisione e disegno vettoriale.

#35 Messaggio da AXEL »

Ecco cosa sono riuscito a fare in pochissimo tempo con CorelDraw.
Non c'entra nulla con la ferrovia.Ho solamente seguito un tutorial trovato in rete.Però potrebbe essere anche parte di una ruota,mah :?
Rispetto a Inkscape lo trovo più completo con molti automatismi.Chiaramente io non conosco inkscape a fondo, quindi posso anche sbagliarmi.
Come livello di difficoltà, i due programmi più o meno si equivalgono.Alcuni comandi sono simili, altri sono completamente diversi...Vedremo in seguito.

Ciao!

Immagine:
Immagine
68,12 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2868
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Fotoincisione e disegno vettoriale.

#36 Messaggio da AXEL »

Ora non massacratemi.Sempre per impratichirmi ho fatto questo veloce e MOLTO SEMPLIFICATO disegno di E626.
Devo dire che rispetto a inkscape, trovo più semplice e intuitivo l'uso di coreldraw.

Immagine:
Immagine
29,95 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2868
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Fotoincisione e disegno vettoriale.

#37 Messaggio da AXEL »

Qualche progresso...del resto messe insieme sono sole poche ore libere che uso Coreldraw.
Queste esercitazioni, mi servono per prendere dimestichezza il più possibile con gli strumenti di disegno.
Qualche parere è ben accetto :smile:

Immagine:
Immagine
128,61 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 626
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: Fotoincisione e disegno vettoriale.

#38 Messaggio da MarcoMN »

Alessandro, dipende dall'uso che ne dovrai fare coi disegni.
Trovo che resti in un ambito molto vicino al disegno industriale, i programmi più idonei restano i vari Autocad, Inventor, Solidworks e via dicendo.
Sembra che contengano miliardi di opzioni e pasticci vari ma ti assicuro che in realtà su 100 ne usi 10 si e no, a seconda dell'esigenza.
Imparare a usare basic un CAD penso ti aiuti molto se vuoi autoprodurti qualcosa.

Corel, inkscape eccetera sono programmi di fotoritocco e disegno semplificato che non credo possano farti raggiungere un buon livello di dettaglio o precisione IN TERMINI DI MISURE.
Può darsi che mi sbagli perchè quei programmi non li uso tutti i giorni. Magari li sottovaluto.
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2868
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Fotoincisione e disegno vettoriale.

#39 Messaggio da AXEL »

Grazie Marco!
Intanto ho installato anche illustrator, ma in questi giorni dovrei installare anche una versione di autocad.Purtroppo ho avuto problemi con l'hard disk del mio pc.
Comunque ci sono modellisti che utilizzando Corel Draw hanno creato dei veri e propri capolavori anzi gioielli fotoincisi. :smile:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Fotoincisione e disegno vettoriale.

#40 Messaggio da liftman »

MarcoMN ha scritto:

Corel, inkscape eccetera sono programmi di fotoritocco e disegno semplificato che non credo possano farti raggiungere un buon livello di dettaglio o precisione IN TERMINI DI MISURE.
Può darsi che mi sbagli perchè quei programmi non li uso tutti i giorni. Magari li sottovaluto.


Corel Draw è un programma di grafica vettoriale, col fotoritocco c'entra poco e niente, a differenza dei "cugini" Corel Photo e Corel Paint Shop.

Non avendolo mai usato non posso dire se è preciso o meno, ma non vedo perchè... se un programma ti permette di definire le dimensioni in pollici, millimetri (e altri formati, tipo i pixel), si spera che mantenga la "parola" data.

Chiaramente un Autocad è migliore, ma dal costo proibitivo e salvo si sia ricchi da poterselo permettere, professionisti che ne scarichino il costo sui clienti, o utilizzatori di software diciamo.... "gratis", la scelta cade sempre sul prodotto più conveniente.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 626
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: Fotoincisione e disegno vettoriale.

#41 Messaggio da MarcoMN »

Certamente Rolando, Autocad è svariate volte più caro di un Corel.
Non sapevo però che corel lavorasse in un sistema di coordinate. Sapevo che fa grafica vettoriale ma non che fosse impostato come CAD.
Quindi mi dici che puoi tirare una riga da coordinata x,y a coordinata z,q oppure determinarne direttamente la lunghezza/arco/diametro, eccetera?
Se così è una valida alternativa economica ai CAD.
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Fotoincisione e disegno vettoriale.

#42 Messaggio da liftman »

Forse ho capito male io ma.... pure il Paint di windows permette di tracciare linee (e poligoni o cerchi) a partire da una certa coordinata. Mentre smuovi il puntatore nell'angolo in basso a sinistra vedi le coordinate dove si trova il puntatore, e se tracci una linee hai anche l'indicazione della lunghezza.
Puoi impostare come unità di misura pixel, pollici e mm. Per quanto rozzo sia il programma, una persona capace può fare esattamente quello che si può fare con un cad, ovviamente a costo di sforzi maggiori. Ricordiamoci che non è lo strumento a fare perfetto un progetto, ma il progettista :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2868
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Fotoincisione e disegno vettoriale.

#43 Messaggio da AXEL »

Io non sono molto d'accordo.Innanzi tutto la grande differenza che passa tra i programmi vettoriali rispetto a paint di windows è che i disegni perdono in definizione,cioè se ingrandiamo i disegni otterremo un orribile effetto pixel sgranato.Seconda cosa non possiamo ottenere con precisione assoluta tutte le misure di un disegno.Ad esempio, provate a fare con paint questo disegno che ho fatto con Corel.Difficilmente raggiungeremo un tale grado di precisione.Certo il progettista deve essere bravo, ma anche il programma deve essere all'altezza.Naturalmente questo è soltanto il mio punto di vista :smile:

PS:Nel disegno ho fatto dei piccoli errori, ma la colpa è mia,che ho voluto fare tutto manualmente proprio perchè non sono abituato ad usare comodi automatismi di centraggio.

Immagine:
Immagine
84,46 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Fotoincisione e disegno vettoriale.

#44 Messaggio da liftman »

Alex, non voglio sminuire quello che stai facendo, io ho tirato in mezzo il Paint di MS per rispondere a Marco che ha menzionato le coordinate. Chiaro che Paint non è adatto a far progetti, ed è vero che se ingrandisci un disegno vengono fuori scalettature, ma se ti limiti a progetti semplici, quale un fabbricato per esempio, credo che il Paint basti ed avanzi. Ovviamente il disegno te lo devi "sudare", anche se a saperlo usare per quanto se ne dica, è un programma di tutto rispetto.

Non è un progetto ma rende l'idea delle possibilità: (consiglio di vederlo a schermo intero)



Riguardo ad altri programmi di grafica, ormai quelli almeno passabili possono lavorare tranquillamente in modo vettoriale, quindi siamo sempre allo stesso punto: se non si è in grado di tracciare un cerchio usando una matita ed un bicchiere, non sarà il miglior compasso ad aiutarci...
Ciao!
Rolando

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2868
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Fotoincisione e disegno vettoriale.

#45 Messaggio da AXEL »

Ma certo Rolando, per disegni artistici paint è ottimo,ma per disegni tecnici paint non è proprio adatto.Ecco perchè ribadisco che oltre al progettista occorre un buon programma dove si possono misurare con precisione assoluta anche unità inferiori al millimetro.Per fare questo, il cad non lo batte nessuno. :grin:

PS: Babbo Natale è stupendo.Sembra una foto[:0]
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2868
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Fotoincisione e disegno vettoriale.

#46 Messaggio da AXEL »

Oggi ho provato a disegnare ruote dentate, ma credo che Corel Draw non sia molto adatto e preciso per questi tipi di lavori...C'è qualcuno tra di voi che usa Corel e ha avuto le mie stesse impressioni?

Immagine:
Immagine
17,7 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2868
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Fotoincisione e disegno vettoriale.

#47 Messaggio da AXEL »

Pardon [:I]
Ho ricontrollato i dati confrontandoli con un Cad.Ora Corel è preciso.Errore mio.Menomale :wink:

Immagine:
Immagine
44 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2868
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Fotoincisione e disegno vettoriale.

#48 Messaggio da AXEL »

Ecco qua!
Una ruota dentata perfetta al 100%!
Sono contento, una volta capito l'inghippo è stato semplicissimo disegnarla :grin:

Immagine:
Immagine
44,11 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2868
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Fotoincisione e disegno vettoriale.

#49 Messaggio da AXEL »

Ecco cosa sono riuscito a fare oggi seguendo velocemente questo video tutorial per autocad (con mio figlio tra i piedi che voleva giocare con i puffi :smile: )
Ho commesso soltanto un errore,ma credo non sia colpa mia.Comunque indagherò.E' la prima volta che mi cimento nel disegno tecnico,e devo dire che è stato abbastanza facile.Non pensavo di riuscirci al primo colpo. :smile:
A voi i parei... :wink:



PS: Chiaramente con autocad è moooolto più facile fare questi tipi di disegni.



Immagine:
Immagine
100,92 KB

Immagine:
Immagine
160,03 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2868
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Fotoincisione e disegno vettoriale.

#50 Messaggio da AXEL »

Il mio primo disegno in 3D :smile:

Immagine:
Immagine
44,02 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Torna a “TECNICHE”