Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

led semafori bruciati

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

led semafori bruciati

#1 Messaggio da claudioredaelli »

sul plastico avevo posizionato tre semafori della Fora Train comandati da relè azionati da reed al passaggio del treno; i semafori sono alimentati da un alimentatore swiching da 12 volt cc 10 ampere a due vie una utilizzata espressamente per azionare relè e semafori. improvvisamente due dei tre semafori funzionano solo con i led rosso e il terzo solo con il verde. Anche tolti dal plastico e alimentati separatamente funziona solo un colore. Ho contattato Fora Train e mi ha detto che la causa è l'instabilità della corrente fornita dall'alimentatore che può aver bruciato i led e mi ha consigliato di inserire uno stabilizzatore di corrente. di cosa si tratta? e come va inserito nel circuito?


Claudio

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: led semafori bruciati

#2 Messaggio da sal727 »

Puoi utilizzare un circuitino usando lo stabilizzatore LM7812
circuito semplice
circuito semplice
circuito con diodo di protezione
circuito con diodo di protezione
considera che supporta al massimo 1A con la sua aletta di raffreddamento

Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

Re: led semafori bruciati

#3 Messaggio da claudioredaelli »

quindi non posso utilizzare l'alimentatore da 10 ampere? i due componenti da 100 nF sono condensatori? se sì con quale polarità? i due diodi di che tipo?
Claudio

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: led semafori bruciati

#4 Messaggio da sal727 »

lo puoi utilizzare tranquillamente, in base al consumo dei led metti più circuiti in parallelo e non hai nessun problema
i 100nF sono condensatori normali, poliestere o a disco non hanno polarità, per i diodi van bene degli 1N4007

Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

Re: led semafori bruciati

#5 Messaggio da claudioredaelli »

61ojn2JBhfL._SL1024_.jpg
questa scheda può funzionare?
dolity lm712 modulo regolatore
Claudio

Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

Re: led semafori bruciati

#6 Messaggio da claudioredaelli »

scusa la mia ignoranza e incompetenza; vuol dire che devo mettere un circuito per ogni semaforo e ne basta uno dopo l'alimentatore?
Claudio

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: led semafori bruciati

#7 Messaggio da sal727 »

Un led ha un assorbimento di pochi mA, ne puoi mettere di più considerando l'assorbimento totale, non arrivare al limite di 1A stai un po più basso per evitare di surriscaldare lo stabilizzatore, non ho idea quanti semafori hai, non penso molti e potrebbe essere sufficiente solo uno, riguardo a quello che hai postato penso sia un regolatore DC DC non conosco il componente per cui non te lo so dire, può andar bene un circuitino con LM317, si trovano a pochi euro.

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2445
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: led semafori bruciati

#8 Messaggio da Pierluigi1954 »

Scusa Claudio ma a mio avviso Fora Train ti ha detto una cosa non vera. Gli alimentatori swiching sono ottimi regolatori.
Nel mio plastico ne ho sette che fanno funzionare, lampioni, case, segnali, scambi ecc. Tute le luci sono led e non ho mai avuto un guasto in 5 anni. Il mio dubbio è che la resistenza fa cadere la tensione al led del segnale non è corretta, nel senso che è troppo bassa come valore ommico.
Se hai un tester e puoi misurare la resistenza ti potrei dire se tutto è corretto. Il led non deve superare l'assorbimento di 20 mA (milliampere) pena la durata del led stesso. Il led, se alimentato correttamente è praticamente eterno.....
Oppure, sempre per sapere l'assorbimento, metti il tester In Ampere e lo colleghi in serie tra l'alimentazione e il segnale, in questo modo avrai l'assorbimento reale del led.

Ciao

Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

Re: led semafori bruciati

#9 Messaggio da claudioredaelli »

grazie proverò come mi consigliate, ho visto che sul sito di Fora Train vendono il componente LM78 12 ( 5,90 €) consigliandolo proprio per i loro segnali. non vorrei sia una mossa per vendermelo.
Claudio

Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

Re: led semafori bruciati

#10 Messaggio da claudioredaelli »

resistenza presente da 750 hom circa, dalle dimensioni credo sia di 1 watt
Claudio

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: led semafori bruciati

#11 Messaggio da sal727 »

quella resistenza ha un valore più che sufficiente per i 12v, la causa della bruciatura non credo che dipende dagli sbalzi di tensione.

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2445
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: led semafori bruciati

#12 Messaggio da Pierluigi1954 »

Come dice Salvatore, la resistenza va bene. Per curiosità prava a misurare l'assorbimento.
Riguardo il 7812 il prezzo è esagerato, in qualsiasi negozio lo puoi avere per 50 cent. circa, ma a parer mio, non serve.
Questo regolatore stabilizza la tensione a 12 volt e serve quando hai una tensione in uscita (15, 18, 20 volt ecc.) Ne esistono di tutti i tipi per tutte le tensioni.

Ad es:
Allegati
regolatore.jpg

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”