Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Aiuto faretti per stanza del plastico

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Aiuto faretti per stanza del plastico

#1 Messaggio da AXEL »

Amici ho bisogno di un consiglio.Ho acquistato 2 faretti da applicare al soffitto per illuminare la stanza del plastico.Ovviamente dal soffitto escono 3 fili.Secondo voi con un semplice mammut è corretto collegarli come lo schema del mio disegno?Grazie mille.
Allegati
faretti.JPG


La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11256
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Aiuto faretti per stanza del plastico

#2 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Alex, funzionalmente quello che proponi è corretto, ma se i faretti sono alimentati a 230V, sarebbe meglio fare una derivazione con morsetti a cappuccio e metterli in una scatola di derivazione. Il mammut è più indicato per connettere un singolo apparecchio, per esempio tu avessi da collegare un singolo faretto ai tre fili che escono dal soffitto.

Potresti mettere una piccola di derivazione da parete nel punto in cui escono i fili dal soffitto, poi in tale scatola potresti mettere tre morsetti a cappuccio. Nella scatola anche il mammut funzionalmente va bene, ma sarebbero da usare i morsetti a cappuccio, che ti consentono anche di lavorare meglio sulla derivazione. Colleghi ad un cappuccio (da 2,5-4 mmq dovrebbe andare bene) le due fasi che vengono dai faretti con la fase che esce dal soffitto, i due neutro che vengono dai faretti con il neutro che viene dal soffitto e le due terre che vengono dai faretti con la terra che viene dal soffitto.

Immagine
Immagine

Per fare un lavoro fatto proprio a regola d'arte, poi, potresti anche usare dei pressacavi per i fili che vanno verso i faretti, ma in questo caso devi usare una scatola a pareti lisce e fare i fori per i pressacavo. Le scatola preforate non hanno buchi per i pressacavo piccoli.

Immagine
Immagine
Fabrizio

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Aiuto faretti per stanza del plastico

#3 Messaggio da fabio »

spiegazione di Fabrizio ineccepibile!
PS i mammut sono stati ormai aboliti da tempo per gli impianti elettrici....
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Aiuto faretti per stanza del plastico

#4 Messaggio da AXEL »

Grazie mille Fabrizio.Sei stato gentilissimo!
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Aiuto faretti per stanza del plastico

#5 Messaggio da Peppe Petronio »

Ciao Alex ,debbo dire che la soluzione più corretta e quella di Fabrizio, ma ancora non hai detto di che colore sono i tre fili che escono dal soffitto.
Questo può cambiare il tipo di cablaggio.
Ciao
Peppe
Peppe Petronio

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”