Acquisto diodi
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- dynahshow
- Messaggi: 36
- Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2016, 10:54
- Nome: francesco
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Acquisto diodi
Grazie a tutti.
Francesco
-
- Messaggi: 3211
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Acquisto diodi
Ciao!!!
- cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Acquisto diodi
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Acquisto diodi
Entrami i diodi (1N4001 e 1N4007) reggono un carico costante da 1 ampere, con un picco da 3 ampere. Però:
I diodi 1N4001 reggono una tensione inversa di picco massimo di 50 Volts
I diodi 1N4007 reggono una tensione inversa di picco massimo di 1000 Volts
Non avrai mai quelle tensioni nel plastico ma, usando il 1N4007, avrai un componente sicuramente robusto e durevole nel tempo.