Trenini e non solo - Milano 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2026

Raspberry, questo sconosciuto

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Raspberry, questo sconosciuto

#51 Messaggio da Digtrain »

Caspita Marco, per essere un neofita, hai fatto passi da gigante in questo campo, realizzando con il raspberry un prodotto molto interessante. :grin:

Sarebbe interessante conoscere, per esempio, i siti da cui hai avuto maggiori informazioni e che ti hanno portato alla realizzazione di tutto ciò.

Se tu potessi condividere qualche passaggio saresti di grande aiuto a tutti gli smanettoni. :wink:

Ciao Walter :geek:


Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
Marco Cestonaro
Messaggi: 93
Iscritto il: mercoledì 20 marzo 2013, 22:54
Nome: Marco
Regione: Veneto
Città: Bassano del Grappa
Stato: Non connesso

Re: Raspberry, questo sconosciuto

#52 Messaggio da Marco Cestonaro »

Sicuramente Walter, mi fa piacere e mi lusinga, datemi solo il tempo di mettere insieme le cose per presentare un progetto compiuto e strettamente connesso all'ambito fermodellistico che deve restare tema primario (vorrei evitare di porre discussioni non pertinenti a questo forum).
Comunque credimi, non è falsa modestia, la cosa certamente mi appassiona, ma sono veramente un principiante.
Perciò il mio è un messaggio anche per coloro che a vario titolo si sentissero scoraggiati dalla tecnologia e condividerò volentieri l'esperienza fin qui fatta con coloro che avessero voglia di fare qualche esperimento.
Ammetto che, in aiuto, ho avuto (aimè... :? ) molto tempo libero che però non ho passivamente sprecato, approfittando a studi e aggiornamenti a vario titolo ed anche tramite quest'hobby, che è sempre stato per me una leva stimolante, ho studiato parallelamente cose nuove e arricchito le conoscenze in ambito tecnico informatico.
Tutto serve e tanto meglio quando lo apprendi in un ambito divertente :wink:
Marco Cestonaro

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”