Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Un esercizio inutile?

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
coccinella56
Messaggi: 476
Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
Nome: Valerio
Regione: Lombardia
Città: Canzo
Stato: Non connesso

Un esercizio inutile?

#1 Messaggio da coccinella56 »

Sto realizzando il sinottico della stazione principale diviso in due fogli A4, questa è la parte sinistra,
Immagine:
Immagine
523,83 KB

dato che voglio utilizzare la frenata ABC ho inserito tra i binari 6 e 7 un deviatore dpdt on-off-on, una serie di contatti alimenta i binari, l'altra i led sul sinottico(led bicolori rosso-verde a catodo comune), quando sarà sulla prima posizione "on" alimenterà il binario 6, in pos. "off" nessuna alimentazione, seconda pos. "on" alimenterà il binario 7; ne consegue che le posizioni "on" alimenteranno rispettivamente :led 1 verde e led 2 rosso e viceversa, sfruttando la frenata ABC il treno che arriverà in stazione a qualsiasi velocità e troverà segnale rosso si fermerà nel punto esatto stabilito.
In questo modo la pos. "off" restituiva due led spenti, poi ho pensato di sfruttarla per accendere entrambi i led rossi, bastava usare un deviatore on-on-on, ma per evitare di usare l'alimentazione del multimouse per accendere i led, l'ho fatto in due modi diversi, il primo sfrutta un rele,

Immagine:
Immagine
384,14 KB

Immagine:
Immagine
376,43 KB

Immagine:
Immagine
53,21 KB

Quando l'interruttore è in posizione ON 1 - ON 2 il rele viene eccitato e non compie alcuna funzione, quando è in posizione OFF, il rele a riposo alimenta i due led rossi, i diodi 1N4007 impediscono ritorni di corrente.

Il secondo metodo è basato su Arduino,







Immagine:
Immagine
372,53 KB

Immagine:
Immagine
355,99 KB

Immagine:
Immagine
315,89 KB

Immagine:
Immagine
53,21 KB



int pinLed1 = 7;
int pinLed2 = 8;
int pinLed3 = 9;
int buttonPin1 = 10;
int buttonPin2 = 11;

void setup() {
pinMode(pinLed1, OUTPUT);
pinMode(pinLed2, OUTPUT);
pinMode(pinLed3, OUTPUT);
pinMode(buttonPin1, INPUT);
pinMode(buttonPin2, INPUT);
}

void loop() {
if (digitalRead(buttonPin1)==HIGH)
{
digitalWrite(pinLed1,HIGH);
digitalWrite(pinLed2,LOW);
digitalWrite(pinLed3,LOW);
}
else if (digitalRead(buttonPin2)==HIGH)
{
digitalWrite(pinLed3,HIGH);
digitalWrite(pinLed2,LOW);
digitalWrite(pinLed1,LOW);
}
else
{
digitalWrite(pinLed2,HIGH);
digitalWrite(pinLed3,LOW);
digitalWrite(pinLed1,LOW);
}
}


Entrambi funzionano perfettamente, penso che userò il secondo metodo raddoppiandolo per gestire i 2 + 2 binari nei due sensi di marcia ed usando un Arduino economico, dovrebbe essere così:






Immagine:
Immagine
53,21 KB
I dubbi riguardano la capacità di Arduino di alimentare 4 led, per il resto mi SEMBRA tutto a posto.
Anche se non sarà mai utilizzato, per me è stato un utilissimo esercizio pratico.
Mi scuso per la lunghezza dell'intervento e ringrazio chi avrà la forza di leggerselo.


Ciao Valerio.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un esercizio inutile?

#2 Messaggio da v200 »

Ciao Valerio,
una evoluzione interessante del tuo plastico :wink: :grin:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Un esercizio inutile?

#3 Messaggio da Digtrain »

Bravo Valerio! :wink:

Molto interessante. :grin:

Mi riprometto sempre di imparare qualcosa su Arduino...prima o poi riuscirò. :sad:

Ciao Walter :geek:

ps l'elettronica non è mai inutile!!! :wink:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un esercizio inutile?

#4 Messaggio da sal727 »

Negli Stati Uniti arduino è usato per il controllo dei treni sia in analogico che digitale, ci sono parecchie informazionim a riguardo, basta cercare con google 'arduino railroad controller', io adesso mi sto studiando questo che è in analogico, usa il pwm per gestire i motori delle loco con partenza e frenata soft a velocità controllata.
http://ardutrain.blogspot.it/
è interessante per una gestione di stazione nascosta e a vista.
Qui in italia ci sono pochi progetti, speciamente riguardano i treni Lego, ma si possono anche adattare.

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Un esercizio inutile?

#5 Messaggio da SteaMarco »

Io faccio il tifo per Arduino!

Comunque usare arduino per 4 led non è un problema, solo occhio all'assorbimento perchè ha pochi mhA!

No ci mancava pure il blog su ardutrain!!!! Ora che mi sto incollando le dita con l'attack!!! :grin:

Ciao Marco
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un esercizio inutile?

#6 Messaggio da v200 »

Ottimo questo sito spagnolo che tratta Z ma ha degli interessanti articoli su Arduino.
http://mimaquetaz.blogspot.it/p/indice-tematico.html
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Glifos
Messaggi: 15
Iscritto il: mercoledì 20 aprile 2016, 18:39
Nome: ULIVIERO
Regione: Liguria
Città: Bolano
Stato: Non connesso

Re: Un esercizio inutile?

#7 Messaggio da Glifos »

Non ho capito perche' non sara' mai utilizzato.
Uliviero

Avatar utente
coccinella56
Messaggi: 476
Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
Nome: Valerio
Regione: Lombardia
Città: Canzo
Stato: Non connesso

Re: Un esercizio inutile?

#8 Messaggio da coccinella56 »

Grazie ragazzi, Roby le tue dritte sono sempre interessanti.
Ciao Valerio.

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”