Immagine:

523,83 KB
dato che voglio utilizzare la frenata ABC ho inserito tra i binari 6 e 7 un deviatore dpdt on-off-on, una serie di contatti alimenta i binari, l'altra i led sul sinottico(led bicolori rosso-verde a catodo comune), quando sarà sulla prima posizione "on" alimenterà il binario 6, in pos. "off" nessuna alimentazione, seconda pos. "on" alimenterà il binario 7; ne consegue che le posizioni "on" alimenteranno rispettivamente :led 1 verde e led 2 rosso e viceversa, sfruttando la frenata ABC il treno che arriverà in stazione a qualsiasi velocità e troverà segnale rosso si fermerà nel punto esatto stabilito.
In questo modo la pos. "off" restituiva due led spenti, poi ho pensato di sfruttarla per accendere entrambi i led rossi, bastava usare un deviatore on-on-on, ma per evitare di usare l'alimentazione del multimouse per accendere i led, l'ho fatto in due modi diversi, il primo sfrutta un rele,
Immagine:

384,14 KB
Immagine:

376,43 KB
Immagine:

53,21 KB
Quando l'interruttore è in posizione ON 1 - ON 2 il rele viene eccitato e non compie alcuna funzione, quando è in posizione OFF, il rele a riposo alimenta i due led rossi, i diodi 1N4007 impediscono ritorni di corrente.
Il secondo metodo è basato su Arduino,
Immagine:

372,53 KB
Immagine:

355,99 KB
Immagine:

315,89 KB
Immagine:

53,21 KB
int pinLed1 = 7;
int pinLed2 = 8;
int pinLed3 = 9;
int buttonPin1 = 10;
int buttonPin2 = 11;
void setup() {
pinMode(pinLed1, OUTPUT);
pinMode(pinLed2, OUTPUT);
pinMode(pinLed3, OUTPUT);
pinMode(buttonPin1, INPUT);
pinMode(buttonPin2, INPUT);
}
void loop() {
if (digitalRead(buttonPin1)==HIGH)
{
digitalWrite(pinLed1,HIGH);
digitalWrite(pinLed2,LOW);
digitalWrite(pinLed3,LOW);
}
else if (digitalRead(buttonPin2)==HIGH)
{
digitalWrite(pinLed3,HIGH);
digitalWrite(pinLed2,LOW);
digitalWrite(pinLed1,LOW);
}
else
{
digitalWrite(pinLed2,HIGH);
digitalWrite(pinLed3,LOW);
digitalWrite(pinLed1,LOW);
}
}
Entrambi funzionano perfettamente, penso che userò il secondo metodo raddoppiandolo per gestire i 2 + 2 binari nei due sensi di marcia ed usando un Arduino economico, dovrebbe essere così:
Immagine:

53,21 KB
I dubbi riguardano la capacità di Arduino di alimentare 4 led, per il resto mi SEMBRA tutto a posto.
Anche se non sarà mai utilizzato, per me è stato un utilissimo esercizio pratico.
Mi scuso per la lunghezza dell'intervento e ringrazio chi avrà la forza di leggerselo.