Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

I vecchi edifici Rivarossi riportati in Scala TT

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
ho_master
Messaggi: 675
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

I vecchi edifici Rivarossi riportati in Scala TT

#1 Messaggio da ho_master »

Stasera sono in vena di contaminazioni :grin:

Nei cataloghi della Rivarossi di tanti, tanti anni fa facevano bella mostra degli edifici ferroviari realizzati in legno e cartoncino con porte, finestre e tetti in plastica.

Erano tutti nella sezione del catalogo denominata Serie Gialla.

A suo tempo ne ho ricostruiti alcuni in cartoncino e ora voglio proporli in scala TT.

Semplici semplici, senza pretese giusto per vedere l'effetto che fanno a fianco degli 1:120.

Partiamo con due stazioni di media importanza ( secondo RR)

Cecina e Doriano

Immagine

Immagine

Seguiranno altre realizzazioni, se queste sono gradite.

Antonello CecinaGadgetTT.pdf (260,42 KB) DorianoTT.pdf (301,79 KB)



Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3687
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: I vecchi edifici Rivarossi riportati in Scala TT

#2 Messaggio da lorelay49 »

Interessante, ma sono in scala 1:80 i disegni originali o in scala 1:87??
Giuliano

Avatar utente
ho_master
Messaggi: 675
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: I vecchi edifici Rivarossi riportati in Scala TT

#3 Messaggio da ho_master »

Gli edifici RR del periodo mi sono sempre apparsi 'piccoli' rispetto ai relativi 'trenoni' per cui ipotizzo una scala vicino all' 1:90.

Si tratta di modelli di fantasia per cui non c'e' riscontro col reale.

Antonello

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: I vecchi edifici Rivarossi riportati in Scala TT

#4 Messaggio da giuseppe_risso »

Grazie, lavoro interessante :grin: .

Avatar utente
ho_master
Messaggi: 675
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: I vecchi edifici Rivarossi riportati in Scala TT

#5 Messaggio da ho_master »

@lorelay49

ancora una precisazione i disegni in H0 sono tratti da rilievi da me fatti aii vari modelli RR della mia collezione

Antonello

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: I vecchi edifici Rivarossi riportati in Scala TT

#6 Messaggio da Andrea »

Grazie Antonello, come sempre un lavoro impeccabile. :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
ho_master
Messaggi: 675
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: I vecchi edifici Rivarossi riportati in Scala TT

#7 Messaggio da ho_master »

Stasera la mitica Stazione di Bellaria, la mia prima stazioncina nel 1960.

Ovviamente potete stamparla tagliarla e incollarla cosi' come e', oppure impreziosirla stampandone piu'copie, ricavando i vari elementi col cutter e montarla dandole tridimensionalita'. Anche un tetto in 3d non guasta.


Immagine

Antonello

BellariaTT.pdf (563,99 KB)

Avatar utente
ho_master
Messaggi: 675
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: I vecchi edifici Rivarossi riportati in Scala TT

#8 Messaggio da ho_master »

Ecco la piccolissima Stazione di Alzate.

Immagine AlzateTT.pdf (227,22 KB)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: I vecchi edifici Rivarossi riportati in Scala TT

#9 Messaggio da Andrea »

Grazie Antonello, interessanti anche queste due.
Sono molto legato a Bellaria... ricordi di gioventù...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: I vecchi edifici Rivarossi riportati in Scala TT

#10 Messaggio da Pecetta »

@ ho_master,

Di fronte a te resto sempre a bocca aperta...

:cool:

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: I vecchi edifici Rivarossi riportati in Scala TT

#11 Messaggio da Andrea »

Ho razionalizzato i lavori di Antonello sintetizzandoli in una fotoguida:
https://www.scalatt.it/guida_Stazioni_Rivarossi_TT.htm
I file si possono anche scaricare nell'AREA DOWNLOAD del forum. :wink:

GRAZIE ancora ad Antonello.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “EDIFICI & SCENERY”