Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
intendevo in corrispondenza di ogni deviatoio; quello che suggerisci è sul quadro comandi che è però abbastanza distante da alcuni deviatoi di cui faccio fatica a ricordare il corrispondente numero sul pulsante di comando.
Quindi vorresti posizionare un numero vicino al deviatoio?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Disegna dei piccoli scudi color giallo,e su ogni scudo ci metti il relativo numero di appartenenza.........scudo giallo con bordini neri,okkei prova e poi ci fai sapere...ciao
puoi anche utilizzare un sistema mnemonico considerando la due radici di stazione (comunemente denominate est e ovest) e i binari, numerati da 1 (il più vicino al FV a salire). Avresti quindi il deviatoio ES-12 e OV-12 tra il primo binario e il secondo, ES-23 e OV-23 tra il secondo e il terzo e così via. I binari sui tronchini potrebbero essere ES oppure OV a seconda della posizione e poi il numero di binario radice più il suffisso TR (per esempio un deviatoio che indirizza su un tronchino dal 4' binario lato ovest sarebbe OV-4TR)
Un po' più complicato di una banale numerazione ma più facile da ricordare, una volta che ci si è fatto la mano...
esatto, ogni deviatoio con vicino il n. corrispondente
cosa intendi per scudi? ( scusa l'ignoranza)
se vedi l'immagine allegata forse ti è piu chiaro,sono semplici mini scudetti che posizionati vicino alle casse dei scambi e ricoperti con un po di vegetazione o quant'altro hanno anche un certo effetto,l'importante che siano piccoli,i miei sono circa 7mm...ciao grande......