Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Buon pomeriggio, sto pensando a breve di dare la giusta collocazione ai semafori di linea sul plastico partendo per prima dalla stazione di BORGOROSE. Trattasi di una stazione di paese non di primaria importanza tanto e' vero che non possiede nessuno scalo e non ci sono scambi sulla linea ma solo binari passanti. Mi chiedo se debbo mettere sulla linea per entrambi i sensi di marcia dei semafori con lo stante nero (segnale di 1ma CATEGORIA) o con lo stante a strisce nero-bianco dato appunto la conformita' dei binari che sono soltanto passanti ? Conosco il significato e l'utilizzo di questi segnali ma non vorrei commettere errori inutili nel collocarli in modo errato. Saluti. Egidio.
Ciao Egidio, mi permetto di risponderti perchè nel campo dei segnali ferroviari penso di poter vantare una discreta conoscenza ; vuoi per il mio lavoro per quanto riguarda la situazione reale ( faccio il Capo Stazione ), vuoi per quanto riguarda la riproduzione in scala dei segnali dal momento che ( come tu ben sai ) da una vita ne costruisco in scala HO e N in tutte le configurazioni possibili .
Dalla tua descrizione , la stazione di BORGOROSE è piu simile ad una fermata che non ad una stazione ( non è dotata di scambi ma solo di binari passanti,quindi in essa i treni possono solo transitare o fermare per servizio viaggiatori ) ; di conseguenza gli unici segnali che puoi realisticamente utilizzare sono dei semplici segnali ad una luce a vela tonda con funzioni di segnale di partenza e di segnale di protezione della successiva sezione di blocco. Il segnale che tu nomini con lo stante verniciato a striscie bianche e nere è un segnale di avviso che viene posto in precedenza ad un segnale di I° categoria ma nel tuo caso il problema non si pone.
Spero di esserti stato utile e sono a tua disposizione per ogni tua necessità, ciao Nino.
Esatto ! Un segnale per ogni senso di marcia posto in punta di marciapiede o anche un pò spostato in avanti ma comunque che possa essre ben visibile dal punto di normale fermata; altrimenti saresti costrtto a mettere un ripetitore del segnale di partenza. Ciao e sempre a disposizione, Nino.
Dimenticavo ; una precisazione forse eccessiva ma comunque in tema , il pezzo dello stante del segnale verniciato in nero non serve ad identificare un segnale di I° categoria; la banda nera veniva messa solo per ragioni antinfortunistiche ( milgliorare la visibilità dell'ostacolo : il palo ): Ho detto veniva perchè da un pò di tempo non la si usa piu. ma questa non è una regola generale. Ciao
Beh questo lo sapevo Valerio, comunque grazie lo stesso. Saluti. Egidio.
hehhehhe Egidio,infatti non avevo dubbi, era solo per una precisazione che avrà, in caso di un utente alle prime armi che leggerà il tuo post, di avere un discreto pacchetto d'informazioni utili.
<font color="red">Alcuni dei precedenti messaggi sono stati purtroppo moderati.
Dico purtroppo perchè non è nella filosofia del forum GAS TT.
Il forum è estremamente liberale, ma le "trattative" gradirei che, per evidenti motivi, venissero fatte in privato.
Chiedo anche la cortesia di moderare i toni, in linea con la filosofia del forum.
Ringrazio tutti per la collaborazione.</font id="red">
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata