Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

S.O.S. ringhiere

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14186
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

S.O.S. ringhiere

#1 Messaggio da Egidio »

Buonasera amici, ho bisogno del vs. aiuto in merito ad una costruzione che ormai sto portando a termine da inserire nel mio plastico. Potreste gentilmente darmi un valido suggerimento per come realizzare le ringhiere
di questo fabbricato ? E' la prima volta che realizzo un edificio con balconi
e sinceramente questa mattina mi sono cimentato nella realizzazione pero'
con poco profitto. Grazie, saluti. Egidio. :smile:

Immagine:
Immagine
123,64 KB


Egidio Lofrano

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: S.O.S. ringhiere

#2 Messaggio da Andrea »

Bella realizzazione Egidio!
Sentiamo cosa dicono gli altri ma a mio avviso potresti anche utilizzare del cartoncino e farle "in muratura".
Oppure un tulle o una retina tipo zanzariera.
Il telaio potresti realizzarlo con steli da decoupage, quelli che io solitamente utilizzo per i cartelli stradali.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: S.O.S. ringhiere

#3 Messaggio da Andrea »

Sempre prendere spunto dalla realtà...
Questi sono in muratura...

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: S.O.S. ringhiere

#4 Messaggio da Andrea »

Valuta anche la possibilità di realizzare dei balconi fioriti.
Aiuta a nascondere eventuali magagne o imperfezioni. :wink:

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Connesso

Re: S.O.S. ringhiere

#5 Messaggio da giuseppe_risso »

Andrea ha scritto:

Bella realizzazione Egidio!
Sentiamo cosa dicono gli altri ma a mio avviso potresti anche utilizzare del cartoncino e farle "in muratura".
Oppure un tulle o una retina tipo zanzariera.
Il telaio potresti realizzarlo con steli da decoupage, quelli che io solitamente utilizzo per i cartelli stradali.


Le ringhiere dei terrazzini, normalmente, non sono a quadretti o rombi, almeno nei fabbricati tipo il tuo, quindi, retine o tulle non mi sembrano indicati.
Più facilmente sono fatte con barrette verticali, e qui diventa difficile trovare qualcosa di adattabile.
Se non te la senti di farle incollando piccoli listelli di plasticard (la scala H0 dovrebbe aiutarti) dovresti cercare su internet se esistono già pronte in plastica, o in cartoncino tagliato al laser.
Altrimenti , come dice Andrea, un bel muretto. :grin:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: S.O.S. ringhiere

#6 Messaggio da Andrea »

giuseppe_risso ha scritto:
...retine o tulle non mi sembrano indicati.

Lo sapevo che mi coglievi in fallo...
D'altronde tu sei specializzato in ringhiere. :wink:
Carnate Usmate docet.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Connesso

Re: S.O.S. ringhiere

#7 Messaggio da giuseppe_risso »

Andrea ha scritto:
giuseppe_risso ha scritto:
...retine o tulle non mi sembrano indicati.

Lo sapevo che mi coglievi in fallo...
D'altronde tu sei specializzato in ringhiere. :wink:
Carnate Usmate docet.


:cool: :cool: :cool: :cool:
Avevo scritto prima che tu mettessi la foto e avevo detto che non esistono e cosa mi metti sopra? un bel balcone a grata... :cool: :cool: :cool: :cool:
Allora ho corretto l'intervento dicendo.. salvo casi particolari.
In effetti quella un po' lo é.
Ma io credo, come detto, che in H0 si trovi pronta.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: S.O.S. ringhiere

#8 Messaggio da Andrea »

giuseppe_risso ha scritto:
Ma io credo, come detto, che in H0 si trovi pronta.

Lo credo anch'io e presumo ad un prezzo contenuto.
Ma la soddisfazione nell'autocostruirselo, è impagabile...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: S.O.S. ringhiere

#9 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Egidio, io le ho fatte una volta utilizzando come parte inferiore e superiore con del plasticard 0,5x 0,5 mm. di plasticard e le sbarre con filo da elettroerosione da 0,3 mm.:

Immagine:
Immagine
264,18 KB

...in luogo del filo da elettroerosione, puoi utilizzare una barretta di acciaio armonico con lo stesso diametro, si trova presso i negozi di modellismo che trattano aerei o navi, e lo puoi utilizzare al posto del plasticard del profilato ad L in ottone....con le stesse misure del plasticard, il profilato è della Amati e si vende nei negozi che ti ho citato prima ovviamente saldando a stagno il tutto....
Buon lavoro e complimenti per la casa davvero bella!!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
umberto
Messaggi: 659
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
Nome: umberto
Regione: Piemonte
Città: San Sebastiano da Po
Stato: Non connesso

Re: S.O.S. ringhiere

#10 Messaggio da umberto »

concordo con andrea nel dire che l' autocostruzione da più soddisfazione che comprare e incollare... :grin:
come tempistica è meglio il muretto ma come estetica forse è meglio una ringhiera fatta con steli da decoupage
Umberto

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Connesso

Re: S.O.S. ringhiere

#11 Messaggio da giuseppe_risso »

Già Andrea, ne ha parlato, ma cosa sono questi steli da decoupage?

Avatar utente
umberto
Messaggi: 659
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
Nome: umberto
Regione: Piemonte
Città: San Sebastiano da Po
Stato: Non connesso

Re: S.O.S. ringhiere

#12 Messaggio da umberto »

sono tipo delle bacchette molto sottili da un millimetro circa in legno...
non so quale sia il suo utilizzo nel decoupage ma secondo me sono molto comode perche sono anche flessibili oltre che facilmente tagliabili e facili da incollare
io li ho usati per il diorama della stazione ( in scala H0 )
Umberto

Avatar utente
umberto
Messaggi: 659
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
Nome: umberto
Regione: Piemonte
Città: San Sebastiano da Po
Stato: Non connesso

Re: S.O.S. ringhiere

#13 Messaggio da umberto »

per fare queste ringhiere/staccionate per la stazione ci ho messo un po ma se un hobby piace non si guarda il tempo

Immagine:
Immagine
1228,39 KB
Umberto

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: S.O.S. ringhiere

#14 Messaggio da marioscd »

se vuoi balconi "importanti" puoi usare quei bellissimi stuzzicadenti torniti "giapponesi" (non so se si trovano ancora... avete presente di cosa parlo? sono degli stuzzicadenti molto "in", con una sola punta e l'altro capo dell'oggetto è tornito). vi posto una foto:

Immagine

ho visto un balcone fatto con questi ed era uno spettacolo!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14186
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: S.O.S. ringhiere

#15 Messaggio da Egidio »

Buongiorno a tutti, vi ringrazio sia dei complimenti e dei suggerimenti che mi avete dato. Debbo soltanto chiedervi una cosa ? Ma questi steli da un 1 mm.
per il decoupage dove posso trovarli ? Vicino casa mia c'e' BRICO. Credete che li abbia ? Grazie ancora e saluti. Egidio. :smile:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: S.O.S. ringhiere

#16 Messaggio da Andrew245 »

- Ciao Egidio , prova così , è un'idea che ho avuto al volo ora, forse funziona : procurati un pettine fine , da pochi centesimi , quelli giocattolo per bambini vanno benissimo ; lima il dorso del pettine affinchè diventi fine , accorcia i denti del pettine , taglia a misura ed il gioco è fatto , poi dipingi , dovrebbero formati così le colonnine :wink:

Ciao
Andrea :smile:

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14186
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: S.O.S. ringhiere

#17 Messaggio da Egidio »

Grazie super genio di Andrea, questa poterebbe essere un'altra soluzione vincente. Grazie ancora e saluti. Egidio. :grin:
Egidio Lofrano

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Connesso

Re: S.O.S. ringhiere

#18 Messaggio da giuseppe_risso »

Andrew245 ha scritto:

- Ciao Egidio , prova così , è un'idea che ho avuto al volo ora, forse funziona : procurati un pettine fine , da pochi centesimi , quelli giocattolo per bambini vanno benissimo ; lima il dorso del pettine affinchè diventi fine , accorcia i denti del pettine , taglia a misura ed il gioco è fatto , poi dipingi , dovrebbero formati così le colonnine :wink:

Ciao
Andrea :smile:


Certo che Andrea sa vedere le cose dove io non vedrei altro che... un pettine. :grin:

Avatar utente
umberto
Messaggi: 659
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
Nome: umberto
Regione: Piemonte
Città: San Sebastiano da Po
Stato: Non connesso

Re: S.O.S. ringhiere

#19 Messaggio da umberto »

i listelli io li trovi o al brico o dai falegnami ( quelli che fanno i tagli su misura ecc... )
comunque se vai in un negozio di belle arti o in un qualsiasi negozio che tratta decoupage li trovi
Umberto

Avatar utente
umberto
Messaggi: 659
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
Nome: umberto
Regione: Piemonte
Città: San Sebastiano da Po
Stato: Non connesso

Re: S.O.S. ringhiere

#20 Messaggio da umberto »

anche l'idea degli stuzzicadenti non è male anzi è da provare :smile:
e poi le decorazioni ci sono già :wink:
Umberto

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14186
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: S.O.S. ringhiere

#21 Messaggio da Egidio »

Ciao Umberto, il problema e' dove trovare quei stuzzicadenti.... Per il resto va bene anche la dritta che mi hai suggerito. Saluti. Egidio. :smile:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: S.O.S. ringhiere

#22 Messaggio da Andrew245 »

- Egidio, questa mattina l'ho scritta al volo , negli ultimi minuti prima di andare al lavoro, a mio avviso dovrebbe funzionare ed il metodo è rapido, poichè evita
noiosissimi incollaggi e perfettamente distanziati uguali ; riduci per prima cosa le dimensioni dei denti, confronta possibilmente le altezze con un figurino Preiser,
ad altezza del busto , poi asporta con lima il dorso superiore, fino a renderlo abbastanza fine . Comunque, stai facendo un buon lavoro !

Ciao :smile:
Andrea

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14186
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: S.O.S. ringhiere

#23 Messaggio da Egidio »

Grazie Andrea per la tua brillante spiegazione in merito e grazie anche per i complimenti che mi gratificano tanto. Saluti. Egidio. :cool: :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: S.O.S. ringhiere

#24 Messaggio da Marshall61 »

Egidio ha scritto:

Ciao Umberto, il problema e' dove trovare quei stuzzicadenti.... Per il resto va bene anche la dritta che mi hai suggerito. Saluti. Egidio. :smile:


Al Conad ed alla Pam sono marca Samurai, incellofanati in un bicchierino di plastica trasparente e dovrebbero essercene 150....se non ricordo male, ottima idea, anche io li avevo usati ma non ci pensavo più....[8]

@ Andrea: ....certo che nè pensi una più del diavolo!!!! grande idea da tenere presente!!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14186
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: S.O.S. ringhiere

#25 Messaggio da Egidio »

Grazie Carlo per la dritta !!! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Torna a “EDIFICI & SCENERY”