Immagine:

105,3 KB
Praticamente si tratta del posto dove lavoro ( praticamente noi realiziamo sculture in bronzo ed io gli dò il colore definitivo; non chiedetemi altre siegazioni per favore sarebbero molto lunghe) dunque in questo edificio-diorama sarei io mentre lavoro
Immagine:

110,83 KB
In questa foto si vedono i miei amici Leo e Stefano mentre incassano un cavallo per essere spedito in qualche posto nel mondo
Immagine:

122,36 KB
Eccomi lì in cima al ponte a diciamo colorare un grosso monumento
Immagine:

118,81 KB
Altre sculture sono pronte per la spedizione
Immagine:

116,48 KB
C'è anche la galleria dove teniamo le sculture più piccole e le cassa piccole e medie per la spedizione
Immagine:

147,47 KB
Quando c'è qualche artista che vole fare delle porte per chiese ecc. usiamo dei telai che quando non servono sono appoggiati alla rete da noi
Immagine:

132,6 KB
C'è anche una capanna di lamiera dove teniamo le varie forme (non chiedetemi cosa sono grazie)
Immagine:

134,04 KB
Finito un monumento sotto un altro
Immagine:

135,65 KB
Ovviamente per apogiare i bricchi del colore uso una cassetta
Bene ora ho descritto il posto in cui lavoro ora passiamo a come l'ho realizzato:
i muri sono di compensato da 3mm, gli infissi sono dei listellini da 1 e 2 mm, il basamento è un pezzo di faesite nella parte zigrinata per simulare i blocchetti auto-bloccanti il ponte è realizzato con tondino da 1mm e filo di rame appiattito con la macchinetta dalla pasta della moglie (speriamo che non se ne accorga), le tavole del ponte e la cassetta porta bricchi sono striscie prelevate da lo svogliamento di compensato multistrato (Ho scelto questo perchè usato da noi per lavorare era già colorato realisticamente) la capanna di lamirea è cartoncino ondulato e i supporti sono bastoncini in legno le forme che sono appoggiate dentro la capanna che in realtà sono di gesso.... sono di gesso come le sculture (aaparte il cavallo) sono di vero bronzo realizzate apposta da artisti amici (L'angelo è dell'artista Cosci Romano, quello dentro l'edificio è di Yve Dana e quello più grosso e di Hanneke Beaumont). Mi scuso per le foto un po' troppo illuminate ma come fotografo non sono un gran che.
