Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Come realizzare un segnale F.S. in scala H0

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Come realizzare un segnale F.S. in scala H0

#1 Messaggio da AXEL »

Work in progress
Tutto fatto a mano :wink:

Immagine:
Immagine
130,8 KB

Immagine:
Immagine
129,54 KB

Immagine:
Immagine
124,46 KB

Immagine:
Immagine
100,97 KB

Immagine:
Immagine
135,06 KB

Immagine:
Immagine
158,54 KB

Immagine:
Immagine
114,73 KB

Immagine:
Immagine
94,47 KB

Immagine:
Immagine
130,98 KB

Immagine:
Immagine
130,68 KB

Immagine:
Immagine
125,71 KB

Immagine:
Immagine
108,72 KB

Immagine:
Immagine
61,99 KB


La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare un segnale F.S. in scala H0

#2 Messaggio da liftman »

...un orologiaio mancato! [:o)] Complimenti Axel, al solito realizazioni eccellenti. :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5119
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare un segnale F.S. in scala H0

#3 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Mi associo ai complimenti di liftman, gran bel lavoro Axel!
Di una precisione notevole nei particolari :grin:

Ed
ED

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare un segnale F.S. in scala H0

#4 Messaggio da Marshall61 »

Bravissimo Axel, mi associo ai complimenti....è sempre un piacere vedere le tue realizzazioni!!!!

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare un segnale F.S. in scala H0

#5 Messaggio da Andrea »

Bravo Alex, come realizzi i triangoli?

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare un segnale F.S. in scala H0

#6 Messaggio da AXEL »

Andrea ha scritto:

Bravo Alex, come realizzi i triangoli?

Immagine

Grazie a tutti per i complimenti.Siete troppo buoni[:I]
I triangolini sono stampati al computer :wink:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare un segnale F.S. in scala H0

#7 Messaggio da AXEL »

Altri particolari in lavorazione :wink:

Immagine:
Immagine
68,56 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare un segnale F.S. in scala H0

#8 Messaggio da AXEL »

L'unico modo per ottenere delle luci dai colori reali FS è quello di utilizzare led puri.Neanche gli RGB garantiscono il massimo realismo.Ormai i led bi-colore comuni sono obsoleti e sorpassati :wink:
I produttori che si ostinano a montarli sui loro segnali non fanno altro che propinarci dei prodotti scadenti.Che peccato!!!

Immagine:
Immagine
128,52 KB

Immagine:
Immagine
128,11 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare un segnale F.S. in scala H0

#9 Messaggio da AXEL »

:geek:

Immagine:
Immagine
111,64 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare un segnale F.S. in scala H0

#10 Messaggio da Marshall61 »

...prodotti in serie, eh! Axel....sono molto belli, complimenti!!!! :cool: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare un segnale F.S. in scala H0

#11 Messaggio da AXEL »

Marshall61 ha scritto:

...prodotti in serie, eh! Axel....sono molto belli, complimenti!!!! :cool: :grin:

Ciao, Carlo

Grazie infinite Carlo.

Ecco i segnali illuminati :grin:

Immagine:
Immagine
95,92 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
stefano66
Messaggi: 94
Iscritto il: domenica 3 giugno 2012, 12:26
Nome: stefano
Regione: Lazio
Città: Guidonia Montecelio
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare un segnale F.S. in scala H0

#12 Messaggio da stefano66 »

Bellissimi Axel!! solo una curiosità i cavi li hai fatti passare tutti e 2 dentro o uno lo hai saldato sull'asta del semaforo?
dato che li vorrei fare per la scala n sto cercando di capire bene per il passaggio dei cavi che per forza di cose dovrò farlo + piccoli dei tuoi.
Troiani Stefano

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare un segnale F.S. in scala H0

#13 Messaggio da AXEL »

stefano66 ha scritto:

Bellissimi Axel!! solo una curiosità i cavi li hai fatti passare tutti e 2 dentro o uno lo hai saldato sull'asta del semaforo?
dato che li vorrei fare per la scala n sto cercando di capire bene per il passaggio dei cavi che per forza di cose dovrò farlo + piccoli dei tuoi.


Grazie per i complimenti.
Ecco ti faccio vedere la foto dei segnali in scala N che realizzo io.2 fili passano all'interno ed il terzo lo saldi tra la mensola e la fine del palo :wink:

Immagine:
Immagine
56,13 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
stefano66
Messaggi: 94
Iscritto il: domenica 3 giugno 2012, 12:26
Nome: stefano
Regione: Lazio
Città: Guidonia Montecelio
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare un segnale F.S. in scala H0

#14 Messaggio da stefano66 »

Grazie della spiegazione Axel!! :geek:
comunque se quelli in ho erano belli questi sono stupendi!!!
forse perchè sono un tifoso della n heheheh :wink: :wink: :wink:
Troiani Stefano

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare un segnale F.S. in scala H0

#15 Messaggio da AXEL »

stefano66 ha scritto:

Grazie della spiegazione Axel!! :geek:
comunque se quelli in ho erano belli questi sono stupendi!!!
forse perchè sono un tifoso della n heheheh :wink: :wink: :wink:

Grazie mille stefano.Con questa foto ci tengo a far notare la corretta tonalità delle luci tra modello e realtà :wink:

Immagine:
Immagine
138,81 KB
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
stefano66
Messaggi: 94
Iscritto il: domenica 3 giugno 2012, 12:26
Nome: stefano
Regione: Lazio
Città: Guidonia Montecelio
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare un segnale F.S. in scala H0

#16 Messaggio da stefano66 »

Comunque bravo veramente!!
non è facile lavorare con certe misure
Troiani Stefano

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare un segnale F.S. in scala H0

#17 Messaggio da claudio »

Alex mi potresti dare qualche informazione sui led puri che io non conosco ciao e grazie.
Claudio

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare un segnale F.S. in scala H0

#18 Messaggio da AXEL »

claudio ha scritto:

Alex mi potresti dare qualche informazione sui led puri che io non conosco ciao e grazie.


Ciao Claudio.Ti ho inviato un MP per mostrarti dove mi rifornisco io.
I led puri hanno una luce fedelissima alla realtà.I led bi-colore ormai sono obsoleti e a dire il vero hanno una luce miscelata davvero orrenda.Montare dei led puri sui segnali è molto più laborioso e complicato,ecco perchè i produttori commerciali non li usano,propinandoci quindi dei prodotti scadenti.Però se vuoi il massimo realismo li devi usare per forza :wink:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: Come realizzare un segnale F.S. in scala H0

#19 Messaggio da claudio »

Grazie Alex della spiegazione e spero di contraccambiare ciao.
Claudio

Torna a “EDIFICI & SCENERY”