GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

tabelle ranghi di velocità

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
classe47
Messaggi: 122
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 21:00
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Messina
Stato: Non connesso

tabelle ranghi di velocità

#1 Messaggio da classe47 »

Sto aggiungendo alcuni dettagli al mio plastico in H0, tra questi alcune tabelle ranghi di velocità; ma un dubbio mi assale: da quanto tempo esistono queste tabelle? Il mio plastico è ambientato in epoca terza, erano in uso negli anni 50/60? Quacuno vuole cortesemente scioglieremi questo dubbio?


Giuseppe Giacobbe

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23343
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: tabelle ranghi di velocità

#2 Messaggio da Andrea »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">classe47</font id="red">
Il mio plastico è ambientato in epoca terza, erano in uso negli anni 50/60?[/quote]
Personalmente credo di si anche se non sono molto ferrato sulle ferrovie reali.
Vediamo se c'è qualche esperto che può confermare.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: tabelle ranghi di velocità

#3 Messaggio da liftman »

Andrea ha scritto:
Vediamo se c'è qualche esperto che può confermare.


io non sono esperto ma sul "Manuale del Ferrmodellista 2° volume" (Ranio Lobita) ci sono e il libercolo in questione credo risalga alla fine degli anni 60.

Immagine:
Immagine
332,89 KB
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11083
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: tabelle ranghi di velocità

#4 Messaggio da Fabrizio »

Non saprei dirti, Giuseppe. Nella foto di Rolando la tabella dei ranghi di velocità ha solo due pannelli, rango A e B. A questo punto, non so se il rango C sia stato introdotto in seguito, oppure quella foto fa riferimento a una linea che ammetteva solo due ranghi. Infatti anche oggi possono esistere tabelle a due o tre pannelli.

Una cosa finora è certa, negli anni '60 quelle a due ranghi esistevano già.

Cerco di informarmi :wink:

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
Luigi Voltan
Messaggi: 164
Iscritto il: sabato 9 agosto 2014, 11:07
Nome: Luigi
Regione: Veneto
Città: San Donà di Piave
Stato: Non connesso

Re: tabelle ranghi di velocità

#5 Messaggio da Luigi Voltan »

I due ranghi di velocità nascono negli anni 30 con l'introduzione dei mezzi leggeri. Sulle principali linee, nel dopoguerra, iniziamo a trovare le tabelle indicatrici di velocità. Dagli anni '70, con l'istituzione del rango C per ALe601, ETR e treni con e444 e carrozze marcate per 180 km/h ed oltre, le tabelle divengono a tre numeri, ove previsto, altrimenti a due.
Luigi Voltan - Alcuni indicano la luna, altri guardano solo il dito; diffida sempre di questi ultimi.

Avatar utente
classe47
Messaggi: 122
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 21:00
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Messina
Stato: Non connesso

Re: tabelle ranghi di velocità

#6 Messaggio da classe47 »

[quote]<font color="red">Luigi Voltan "]

I due ranghi di velocità nascono negli anni 30 con l'introduzione dei mezzi leggeri. Sulle principali linee, nel dopoguerra, iniziamo a trovare le tabelle indicatrici di velocità. Dagli anni '70, con l'istituzione del rango C per ALe601, ETR e treni con e444 e carrozze marcate per 180 km/h ed oltre, le tabelle divengono a tre numeri, ove previsto, altrimenti a due.
[/qote]

Quindi, avendo io messo nel mio plastico solo tabelle a due numeri, ho messo delle tabelle cogruenti con l' epoca terza.
Grazie per aver sciolto il mio dubbio.
Giuseppe Giacobbe

Torna a “EDIFICI & SCENERY”