Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Prova manufatto massicciata

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 630
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: Prova manufatto massicciata

#26 Messaggio da MarcoMN »

Non so che costi può avere un sacchetto, ma la sabbia che usano i muratori per le sabbiature murarie, ha una spigolosità e granulometria a dir poco perfetta: è abbastanza grande e ha un colore, quella che ho visto io, tendente all'ocra. Forse esistono altre colorature e granulometria.
La cosa sicura è che il granello è bello spigoloso, visto he l'ho notata parcheggiando la macchina sotto a un cantiere in centro città e ritrovandola sabbiata quando sono tornato :cool: ...


Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14191
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Prova manufatto massicciata

#27 Messaggio da Egidio »

Sono completamente d' accordo con chi mi ha preceduto. Il tuo unico problema, Silvestro, e' la dimensione non ottimale
del tipo di materiale adoperato come ballast. Credo che sia banale : per pochi euri non spesi il lavoro svolto diventa non adeguato.
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3687
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Prova manufatto massicciata

#28 Messaggio da lorelay49 »

Andrebbe bene anche quel ghiaietto che spargono sui marciapiedi subito dopo aver steso il catrame, a mio avviso per la scala TT è l'ideale ma non so dove prenderla purtroppo, o hai fortuna di trovare un cantiere per le strade oppure non saprei dove.
Giuliano

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2444
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Prova manufatto massicciata

#29 Messaggio da Pierluigi1954 »

Questi sono due costruttori al TOP in fatto di ballast.
Se vuoi fare con le graniglie leggi i diametri riportati qui sotto

http://www.asoa.de/

http://www.koemo.de/


• Muster 0, 1, H0, N, N Grob, TT, Z
• Schotterkleber (neu)
• Spur 0 (0,80 mm - 1,60 mm)
• Spur 1 (1,00 mm - 2,00 mm)
• Spur H0 (0,40 - 0,80 mm)
• Spur N (0,20 - 0,40 mm)
• Spur N Grob (0,30 - 0,50 mm)
• Spur TT (0,30 - 0,60 mm)
• Spur Z (0,15 - 0,30 mm)
• Wegschotter (0,00 bis 0,15 mm)
• Wegschotter (0,00 bis 0,20 mm)
• Wegschotter (0,00 bis 0,30 mm)
Zubehör

(Fonte Koemo)

Le graniglie le trovi, oltre a quello che ti hanno già detto, a Viridea in diversi formati, poi però devi colorarle o con le polveri o ad areografo.

Ciao

Avatar utente
SilvestroZ
Messaggi: 413
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
Nome: Silvestro
Regione: Sicilia
Città: Misterbianco
Stato: Non connesso

Re: Prova manufatto massicciata

#30 Messaggio da SilvestroZ »

Ecco la mia nuova massicciata con altro materiale

Immagine:
Immagine
170,9 KB

Immagine:
Immagine
198,46 KB

Penso che vada meglio [:I]
Silvestro

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Prova manufatto massicciata

#31 Messaggio da liftman »

Decisamente meglio Silvestro, ma secondo me, ancora troppo grande[8]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2444
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Prova manufatto massicciata

#32 Messaggio da Pierluigi1954 »

Grossa e irregolare :?

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3687
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Prova manufatto massicciata

#33 Messaggio da lorelay49 »

Decisamente meglio ma come dice il Pier ancora grossa e irregolare :sad:
Giuliano

Torna a “EDIFICI & SCENERY”