stazione in forex
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: stazione in forex
i 4 lati li ho fatti e prima di incastrarli e incollarli tra di loro è meglio dipingere il tutto e poi fare i profili per porte e finestre e poi colorare anche quelli???
oppure incastrarli incollarli e fare il tetto??
se la stazione misura 28Lungh x 11Larg x 10h il piano tetto quanto devo farlo, 1 cm sporgente per lato potrebbe bastare??
Scusate tutte queste domande ma vedo nel forum siete tutti esperti e non vorrei sbagliare e buttare il tutto. grazie
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: stazione in forex
..........
Veramente molto bella Carlo la tua stazione !
Ciao

[/quote]
Grazie del complimento Andrea, è la mia terza realizzazione, ma prima che arrivi al tuo grado di rifiniture ed accessori, c'è nè vuole!!!!

Io comunque parto dal presupposto che i lavori che uno fà debbono rilassare del resto per decenni mi sono decicato all'aeromodellismo e quindi i conti erano da farsi sul peso e sui settaggi......solamente negli ultimi tre anni ho ripreso con il modellismo ferroviario e mi sono imposto, per non avere sempre i soliti fabbricati commerciali, di autocostruirmeli e piano piano mi sto impratichendo.....

Ciao, Carlo
- Andrew245
- Messaggi: 4192
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: stazione in forex
dipingi il tutto con una mano di fondo in grigio medio opaco , questo perchè
il grigio che è una tonalità neutra, metterà in evidenza eventuali difetti ;
poi si passerà alla prima mano leggera del colore definitivo .
Ciao !

- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5638
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
Re: stazione in forex


Andrea, fornisci sempre utili consigli, come stucco per le fessure si può utilizzare la polvere di legno (la risulta finissima impalpabile delle segherie) amalgamata con colla vinilica?
- Andrew245
- Messaggi: 4192
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: stazione in forex
una nostra opera , almeno non siamo stati stravaccati davanti alla TV ed
in quella occasione ci siamo sforzati di fare qualcosa imparando anche ,
un mio motto è : " Un'ora in meno davanti alla Tv , un 'ora in più in laboratorio " - La tua stazione Carlo sarebbe, volendo , adattissima anche per una bella scenetta invernale , credo ne diventerebbe un vero colpo d'occhio

Ciao

- Andrew245
- Messaggi: 4192
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: stazione in forex

questa tecnica e ne ho ottenuto sempre risultati molto uniformi .

- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: stazione in forex
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: stazione in forex
Supergolosone ha scritto:
dove si trova lo stuco molak e i suoi costi?
Lo stucco Molak, è stucco per stirene, lo trovi nei negozi di modellismo, il suo costo credo si aggiri sui 5 o 6 euro......
Ciao, Carlo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: stazione in forex
rbk250 ha scritto:
Carlo, Ottimo lavoro, la stazione è proprio una bella realizzazione![]()
![]()
Andrea, fornisci sempre utili consigli, come stucco per le fessure si può utilizzare la polvere di legno (la risulta finissima impalpabile delle segherie) amalgamata con colla vinilica?
Grazie del complimento Riccardo!
Io per stuccare uso un misto di colla vinilica e miscrosfere dimensioni K5, ho sempre adottato questa tecnica nell'aeromodellismo e mi ritrovo ancora una bella quantità di miscrosfere......

Ciao, Carlo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: stazione in forex
Andrew245 ha scritto:
Io credo che prima di tutto , l'importante sia divertirsi, bella o bruttina che sia
una nostra opera , almeno non siamo stati stravaccati davanti alla TV ed
in quella occasione ci siamo sforzati di fare qualcosa imparando anche ,
un mio motto è : " Un'ora in meno davanti alla Tv , un 'ora in più in laboratorio " - La tua stazione Carlo sarebbe, volendo , adattissima anche per una bella scenetta invernale , credo ne diventerebbe un vero colpo d'occhio![]()
Ciao![]()
Concordo con te Andrea, anche io con la televisione non ci vado un gran chè daccordo, a meno di qualche film, ad esempio San Remo non l'ho visto per nulla e tantomeno non ho nessun rammarico...[xx(]
Per la stazione mi sono ispirato ad una della linea Torino- Ceres (è l'omonima stazione) e sinceramente sarebbe la sua corretta ambientazione il clima invernale, mancano ancora tutti i paraslavine sui tetti ed i vari grembiuli che abbelliscono il tutto.
Il progetto è nato per un modulo del Marklinfan che non prevede il paesaggio invernale, tuttavia la tua osservazione è da prendere in seria considerazione......
Ciao, Carlo
- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: stazione in forex
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: stazione in forex
Supergolosone ha scritto:
se la stazione misura 28Lungh x 11Larg x 10h il piano tetto quanto devo farlo, 1 cm sporgente per lato potrebbe bastare o devo farlo di più?
....la sporgenza l'ho sempre calcolata di 1 cm. più la grondaia o il grembiule...senti comunque anche altre risposte!
Ciao, Carlo
- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: stazione in forex
Supergolosone ha scritto:
stavo procedendo con una matrice fatta in cartone e il vetro lo simulo con gli involucri dei ravioli o degli affettati. vedete cosa ne pensate.
pensavo di usare la balsa da 1mm
ho trovato un cartone marroncino che unisce i vasetti del sugo e con la pellicola rigida degli involucri dei salumi, colla attack e molta pazienza, ho provato a fare la 1° finestra

- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: stazione in forex

la plastichina non va bene ho messo solo il cartone e rifilato l'infisso
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5638
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
Re: stazione in forex
vedo che è una continua ricerca di tecniche e metodi, bene,




- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: stazione in forex

Ciao, Carlo
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5638
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
Re: stazione in forex
Marshall61 ha scritto:
...non è mica male sai? Vedrai che continuando a sperimentare si riescono a trovare sempre nuove soluzioni e soprattutto a costo zero!![]()
Ciao, Carlo
Infatti, e Supergolosone sta applicando alla lettera questa filosofia!

- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: stazione in forex

ho fatto un altra cosa forse più sbrigativa.
con photoshop ho stampato le 5 finestre con le varie distanze tra di loro su un A4,le ho colorate d marrone una sfumatura Mogano

e le ho inserite tutte e 5 in una volta sola e dietro ho messo la plastichina, effetto vetro, si dovrebbe vedere
guardate un pò e commentate che domani continuo.

- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: stazione in forex
rbk250 ha scritto:
Marshall61 ha scritto:
...non è mica male sai? Vedrai che continuando a sperimentare si riescono a trovare sempre nuove soluzioni e soprattutto a costo zero!![]()
Ciao, Carlo
Infatti, e Supergolosone sta applicando alla lettera questa filosofia!![]()
il mio garage è diventato una discarica. cè la parte con il poristirolo e polistirolo espanso. la parte con i bancali di legno. un sacco con tanti cavi elettrici che serviranno per gli alberi.rame plastica ferro ecc.
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: stazione in forex
Immagine:

169,86 KB
Ciao, Carlo
- Supergolosone
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 19:59
- Nome: Libero
- Regione: Lombardia
- Città: Corbetta
- Stato: Non connesso
Re: stazione in forex
- Andrew245
- Messaggi: 4192
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: stazione in forex


non avere fretta , pianifica molto bene ogni fase , sono sicuro otterrai anche tu un ottimo modello

Ciao

Immagine:

91,26 KB
Immagine:

130,24 KB
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: stazione in forex
Supergolosone ha scritto:
grazie del consiglio e complimenti per questo capolavoro.
Grazie del complimento!, vedrai che riuscirai ad ottenere un ottimo risultato

Ciao, Carlo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: stazione in forex
Per i listelli 1x1 si trovano in stirene della Evergreen, sono meno costosi del legno e sono anche più facilmente lavorabili. Della stessa Ditta si trovano anche diveri altri tipi di profilati anche tondi e semitondi.
Comunque Andrea,....agli spaghettini Barilla non ci avrei proprio mai pensato....ti faccio un plauso di cuore, per la tua fervida inventiva, e la tua "voglia" di voler fare del modellismo con la "M" maiuscola utilizzando i materiali più comuni.....credimi sei veramente unico!!!!

Carlo
- Andrew245
- Messaggi: 4192
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: stazione in forex
