GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Elicoidale - come realizzarlo

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23332
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#26 Messaggio da Andrea »

OK, appena riesco provvedo.
Ora sono in ballo con i preparativi per brindare al nuovo anno!


Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#27 Messaggio da pablopablo »

ok . di nuovo auguri
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23332
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#28 Messaggio da Andrea »

Vuoi una cosa del genere?

Immagine:
Immagine
60,25 KB

Immagine:
Immagine
35,46 KB

Ricordati che l'interbinario è fondamentale. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#29 Messaggio da pablopablo »

si andrea
ma la partenza dal lato opposto e salire per almeno due giri e mezzo

Allego il disegno del tracciato per l'elicoidale , la partenza è da destra salendo per 2 giri e mezzo vorrei poi tramite un ponte collegarmi al secondo piano
spero essere stato chiaro ,
se ci sono dubbi contattatemi

Immagine:
Immagine
342,97 KB
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23332
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#30 Messaggio da Andrea »

Si chiaro.
Io ti calcolerò le altezze con pendenza 3xmille, poi valuterai tu come posizionarle.
Il primo livello sarà a quota zero e salirà con la pendenza indicata.
Ciao.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#31 Messaggio da pablopablo »

http://www.ebay.it/itm/ELICOIDALE-a-due ... 53eacb265a

puoi per favore controllare questa pagina e dirmi cosa ne pensi ?
vendono u8n'elicoidale ad un prezzo interessante con spiegazioni in italiano :wink:
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23332
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#32 Messaggio da Andrea »

Ma alla fine spendi ALTRI 60 euro...
Ma perchè non provi a realizzarlo?
Hai già tutto il materiale, io ti do le altezze e devi solo provare...
Poi chi ti dice che il raggio di curvatura di quell'elicoidale sia quello che serve a te?
Almeno prova... fai sempre in tempo a spendere altri soldi...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#33 Messaggio da pablopablo »

io ci proverò ancora ma sicuramente la noch ha sbagliato qualcosa nella sequenza
e' venuto da me oggi un'amico di famiglia architetto , abbiamo provato l'intero pomeriggio mille varianti , spostare ,rimontare , invertire i pezzi ma senza successo
mi dispiace per monica di capotrenomodel che non c'entra ASSOLUTAMENTE niente ma per me la noch ha chiuso
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23332
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#34 Messaggio da Andrea »

pablopablo ha scritto:
... ma per me la noch ha chiuso

Eppure mi pare davvero strano....
Noch è in assoluto una delle migliori marche per qualità ed affidabiltà.
Io per Natale mi sono regalato il diffusore elettrostatico della Noch (quello per realizzare l'erba dritta) e devo dire che sono soldi spesi bene.
Tornando all'elicoidale, bisognerebbe conoscere qualcuno che lo ha già montato. Sono certo che ci deve essere una soluzione.
In ogni caso potrai sempre rivenderlo.
Ciao.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#35 Messaggio da pablopablo »

scusami
hai comperato il diffisore elettrostatico , allora conosci il tedesco ?
le spiegazioni lo sono di sicuro e a meno che non conoscevi già il prodotto o hai dimestichezza ti sarai trovato in difficoltà anche tu
io se vuoi invio a casa tua l'elicoidale a mie spese e lo ricevo di nuovo a mie spese ma capiscimi se rimango deluso e vorrei mollare
io ce la metto tutta per la mia passione e per la passione di mio figlio anche se piccolo per capire ma scusami o sono io di pietra o è meglio occuparmi di vino , e camper (il lavoro che faccio da svariati anni )
buona notte
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Tito
Messaggi: 1135
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 14:34
Nome: Tito
Regione: Lombardia
Città: Arese
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#36 Messaggio da Tito »

La prossima volta che vengo in Toscana (a Siena) vedrò di trovare il tempo per venirti a trovare, questa cosa mi intriga, voglio capire se è colpa nostra oppure della Noch :wink:

Mi confermi che stai a Gambassi Terme ?

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#37 Messaggio da pablopablo »

Si ma non abito a gambassi , questo è il comune , io abito a poche centinaia di metri dal paese di Certaldo , non sò se conosci
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23332
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#38 Messaggio da Andrea »

Queste sono le "quote" corette espresse in mm e rappresentano la BASE sulla quale poggiano i binari:

Immagine:
Immagine
74,66 KB

Immagine:
Immagine
29,59 KB

Finito il primo anello (arrivo a quota 10 centimetri), inizi il successivo.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Tito
Messaggi: 1135
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 14:34
Nome: Tito
Regione: Lombardia
Città: Arese
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#39 Messaggio da Tito »

pablopablo ha scritto:

Si ma non abito a gambassi , questo è il comune , io abito a poche centinaia di metri dal paese di Certaldo , non sò se conosci


meglio :wink: è a due passi da Poggibonsi :grin:

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#40 Messaggio da pablopablo »

ok andrea grazie di nuovo
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#41 Messaggio da pablopablo »

per interbinario intendi lo spazio tra un binario e l'altro per motivi di spanciamento durante la salita dei treni ?
Giusto ?
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23332
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#42 Messaggio da Andrea »

pablopablo ha scritto:

per interbinario intendi lo spazio tra un binario e l'altro per motivi di spanciamento durante la salita dei treni ?

Non proprio.
L'interbinario per definizione è la distanza fra la mezzeria di 2 binari paralleli.
In buona sostanza, se l'interbinario è giusto, le due curve non si incontreranno mai...
Idem i dritti.
Chiaramente l'interbinario varia a seconda della marca.
Nel caso dei PIKO è 61,9
Lo misuri dal CENTRO della rotaia :wink:

Immagine:
Immagine
62,73 KB
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#43 Messaggio da pablopablo »

PER ANDREA E PER IL FORUM

Procediamo con ordine
La ditta per cui lavoro è ferma fino al 9 gennaio e cosi ho chiamato il responsabile della falegnameria che è un patito di modellismo e aspetta la pensione per cimentarsi in un plastico.
Ci siamo trovati io lui e un'amico e abbiamo realizzato un'elicoidale sulla base di quella della noch ma di tre giri e mezzo.
(non sò se li utilizzerò tutti ma meglio in più che in meno)
abbiamo tagliato i segmenti un pò più larghi per inserire lateralmente un foro per le barre e un pò più corti ma in totale forma un giro di 120 cm di diametro.
Poi abbiamo tagliato 32 barre filettate ad un'altezza di 50 cm, preparato un centinaio fra dadi controdadi e rondelle e adesso tocca a me provare.
Nella tabella che andrea mi ha inviato le quote di salita per ogni piano sono 12 , le barre preparate da noi 16 ,
pensi (per favore) potermi ricalcolare la salita per le 16 barre oppure posso usare le 12 magari lasciandone qualcuna alla solita altezza ?
Non sò perchè ma avendo partecipato al lavoro mi sembra più facile adesso la realizzazzione e infatti ho gia forato il piano del plastico per inserire almeno 4 barre al di sotto del piano e fermarle saldamente , praticamente ho diviso il cerchio in 4 spicchi e in ognuno ho inserito una barra.
Aspetto consigli e non vedo l'ora iniziare per vedere cosa viene fuori
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Tito
Messaggi: 1135
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 14:34
Nome: Tito
Regione: Lombardia
Città: Arese
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#44 Messaggio da Tito »

Bene.... vedo che le risorse ci sono :wink:

Nella mia pagina (clicca sul link in firma) puoi vedere come mettere meno bulloni (dopo aver avvitato i primi 10 capirai perché :cool: )
io ho usato dei tubicini in alluminio tagliati tutti della medesima lunghezza come distanziali :grin:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23332
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#45 Messaggio da Andrea »

Il programma calcola le altezze delle quote ad ogni unione di binario.
Quindi per ogni semicerchio ne hai 7!
Il primo va da 0 a 50mm.
Eventualmente puoi calcolarti le misure intermedie.
Il lavoro in gruppo aiuta... noi del GAS TT ne sappiamo qualcosa... :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23332
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#46 Messaggio da Andrea »

Tito ha scritto:
Nella mia pagina puoi vedere come mettere meno bulloni...

Ora che ci penso una guida sull'elicoidale mi manca...
Conservi le foto dei "tempi che furono".... :wink:

Immagine:
Immagine
33,98 KB
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#47 Messaggio da pablopablo »

Scusa non mi torna il tuo ragionamento
in un semicerchio ne ho 6 di binari e non 8

Immagine:
Immagine
180,44 KB
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23332
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#48 Messaggio da Andrea »

Non parlavo di binari ma di altezze.
Che in effetti in un semicerchio sono 7.
Ma la sostanza non cambia...

Immagine:
Immagine
62,73 KB
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
pablopablo
Messaggi: 716
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 10:38
Nome: paolo
Regione: Toscana
Città: Gambassi terme
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#49 Messaggio da pablopablo »

quante domande si possono fare nel forum ? :wink:

a parte gli scherzi se a metà dell'elicoidale volessi uscire con il binario esterno e continuare con gli altri due per andare più in alto come posso fare ?
Ho provato mettere scambi in curva , scambi normali , incroci ma quando ricongiungo il cerchio non torna


Immagine:
Immagine
210,36 KB
Paolo Bartali e... il monello di Filippo - Plastico ferroviario “San Filippo”

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23332
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#50 Messaggio da Andrea »

Hai visto questo elicoidale?
topic.asp?rand=7055475&whichpage=1&TOPIC_ID=6277#2895
Per il discorso "allineamento, non ho ben capito cosa vorresti realizzare.
Tieni presente che gli scambi vanno realizzati in piano, quindi occhio a non complicare ulteriormente le cose...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “EDIFICI & SCENERY”