L'agrumeto
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Egidio
- Messaggi: 14243
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: L'agrumeto
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11363
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: L'agrumeto
ci porti un pò di aranci a Novegro ??.
Complimenti.
Ciao.
Adolfo
- Enrico57
- Messaggi: 1051
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
- Nome: Enrico
- Regione: Abruzzo
- Città: Montesilvano
- Stato: Non connesso
Re: L'agrumeto
Prima di suggerire l'inserimento di un elemento che potrebbe arricchire la scena vorrei capire come funziona nella realtà la distribuzione dell'acqua lungo i canali di irrigazione perchè nel caso in cui si debba portare manualmente l'acqua dal pozzo ai singoli canali ci vedrei bene un bel tubo di gomma semi arrotolato e adagiato a terra (utilizzando la guaina di un sottile filo elettrico pazientemente svuotato dei suoi fili).
Se ho detto una ca...ta è solo colpa della mia ignoranza in materia di orti e campi coltivati e ne chiedo immediatamente scusa! [:I]
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: L'agrumeto
Ciao, Carlo
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: L'agrumeto
Enrico57 ha scritto:
Mi associo agli amici che mi hanno preceduto facendoti i miei complimenti! Un pezzettino alla volta stai caratterizzando con cura il contorno della linea ferroviaria.
Prima di suggerire l'inserimento di un elemento che potrebbe arricchire la scena vorrei capire come funziona nella realtà la distribuzione dell'acqua lungo i canali di irrigazione perchè nel caso in cui si debba portare manualmente l'acqua dal pozzo ai singoli canali ci vedrei bene un bel tubo di gomma semi arrotolato e adagiato a terra (utilizzando la guaina di un sottile filo elettrico pazientemente svuotato dei suoi fili).
Se ho detto una ca...ta è solo colpa della mia ignoranza in materia di orti e campi coltivati e ne chiedo immediatamente scusa! [:I]
Questo nella foto che segue è il sistema che esisteva all'epoca in cui è ambientato il plastico. L'acqua defluiva dalla cisterna, non un pozzo, detta gebbia, in canaletti di arenaria o tufo e da questi, le "saje", tramite piccole saracinesche, nei solchi scavati nella terra e poi nelle conche di ciascun albero.
Solchi e conche sono riprodotti, le saje devo ancora farle.
Immagine:

195,58 KB
adobel55 ha scritto:
Carlo,
ci porti un pò di aranci a Novegro ??.
Complimenti.
Ciao.
Adolfo
Porterei volentieri le arance (gli aranci sono gli alberi), ma a fine settembre non ce n'è ancora
Grazie a tutti per i lusinghieri commenti!
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11363
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: L'agrumeto
Ciao.
Adolfo
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: L'agrumeto
adobel55 ha scritto:
Azz, mi è scappata la i al posto della e, che somaro Hi Ho.
Ciao.
Adolfo
Argh, argh, argh!!! (risata sadica!)
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: L'agrumeto
Sulle pareti ho incollato del ballast, qualche ritocco con acrilico sul tetto, giallo arenaria sul muretto e una passata di marrone alle grondaie.
Immagine:

430,81 KB
- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: L'agrumeto
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso