GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Primi passi sulla "scala perfeTTa"...

Parliamo della nostra scala preferita.

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
GTNZ76
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 11 ottobre 2012, 15:25
Nome: Fabio
Regione: Lombardia
Città: Cassina de' pecchi
Stato: Non connesso

Primi passi sulla "scala perfeTTa"...

#1 Messaggio da GTNZ76 »

Ciao a tutti
Come promesso qualche giorno fa eccomi a postare quella che per ora è "un'idea di plastico" in scala TT.

Dato che non ho una grande esperienza in materia sono qui a chiedere i vostri pareri e consigli su come migliorare il tracciato, la circolazione dei convogli ed ottimizzare le "aree verdi", partendo dal presupposto che il tutto verrà montato in box e che i rielievi non potranno superare i 70cm in quanto - molto probabilmente, ma è ancora tutto da vedere - il piano del plastico verrà gestito da un sistema di carrucole in modo da poterlo sollevare ed abbassare alla bisogna.

L'alternativa rimane il sezionamento in blocchi modulari di dimensioni un po' piu gestibili... ma penso che affronteremo l'argomento a tempo debito. Per ora concentriamoci sul tracciato puro e semplice... nel frattempo sarà bene che io cominci a pensare alla parte elettrica...

Immagine:
Immagine
115,15 KB

Immagine:
Immagine
149,98 KB

A voi i commenti
Saluti
Fabio


Fabio

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Primi passi sulla "scala perfeTTa"...

#2 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Fabio, gran bel progetto e dalle dimensioni importanti; visto che lo devi sollevare, non penserei di mettere una stazione nascosta servita da un elicoidale che porti ad un livello inferiore, anche se auspicabile visto lo spazio, le aree verdi sono parecchie e abbisognano sicuramente di uno studio accurato per palesarle al vero.....
Poi postare anche le dimensioni, dal disegno non si riescono a leggere..... :wink: :grin:

Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5625
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Primi passi sulla "scala perfeTTa"...

#3 Messaggio da Riccardo »

Ciao Fabio,
accidenti, è MAESTOSO, complimenti. !!! :grin:
Dimensione notevole per il TT.
Come dice Carlo, si evidenziano grandi spazi di natura.... saranno bellissimi. :cool:
La soluzione con carrucole è preferibile vista la locazione del plastico così da liberare spazio quando non in utilizzo.
Ti seguiamo con molto interesse, trattasi di TT :cool:
Riccardo

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7677
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Primi passi sulla "scala perfeTTa"...

#4 Messaggio da giuseppe_risso »

Finalmente si parla di un bel plastico TT :cool:
Tiferemo tutti per te.
Io non sono un plasticista, ma a me il progetto piace. :grin:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23332
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Primi passi sulla "scala perfeTTa"...

#5 Messaggio da Andrea »

Bravissimo Fabio, anche a me pare un tracciato di sicuro interesse.
Vedrei bene un tronchino nella stazione secondaria.
Con lo scenery ti potrai sbizzarrire.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
GTNZ76
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 11 ottobre 2012, 15:25
Nome: Fabio
Regione: Lombardia
Città: Cassina de' pecchi
Stato: Non connesso

Re: Primi passi sulla "scala perfeTTa"...

#6 Messaggio da GTNZ76 »

Buongiorno a tutti e grazie per le risposte....

Ieri in serata ho gia apportato qualche modifica al tracciato per renderlo un po' più "pieno". (sono un fanatico dei binari paralleli)
Riporto il disegno quotato, per fortuna il box è spazioso quindi posso allargarmi un po' con le misure... Sicuramente il peso sarà una variabile fondamentale e il sistema di sollevamento dovrà essere studiato con cura... ci vorrà del tempo...

Immagine:
Immagine
108,09 KB

Immagine:
Immagine
59,51 KB

- Avevo considerato l'idea delle stazione nascosta ma non vorrei andarci a sbattere contro con qualcosa mentre il plastico è sollevato!
- Il tronchino è fattibile, nulla di complicato...

La manovrabilità / circolazione dei convogli (soprattutto nella stazione principale) vi sembra buona?

Grazie
Fabio
Fabio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23332
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Primi passi sulla "scala perfeTTa"...

#7 Messaggio da Andrea »

Direi proprio di si e a ma piace molto.
L'unica cosa che non mi fa impazzire da un punto di vista estetico, è quel falso cappio che si vede in primo piano sulla destra.
Rende quel tratto un pò troppo "giocattoloso".
Andrebbe forse nascosto un tratto in galleria, cosa non semplice, trovandosi in primo piano.
In ogni caso, mi pare un buon tracciato.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'”