GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Carrello del tender spezzato a metà

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Carrello del tender spezzato a metà

#1 Messaggio da Pecetta »

Supponiamo che mi venga il coraggio di pensare che posso mettermi di lena e quindi replicare il carrello del tender che mostro in attachment, quello in basso e cerchiato di verde, se non lo vedete.

Immagine:
Immagine
59,52 KB

E' spezzato a metà e non ho l'altra parte.

Queste sono le mie credenziali:
- Esperienza: zero
- Capacità: zero
- Dimestichezza con i materiali: non so nemmeno quale siano.
- Pazienza: poca, specie se parto con l'idea che poi non ci riesco.
- Possibilità di acqustarlo sulla Baia: se lo trovo costa prezzi esosissimi ed è unito ad un'altra loco danneggiata... solo che io sono abbastanza contrario al cannibalismo!

Ok, esiste qualcuno che ha voglia di darmi qualche dritta anche a tempo perso?

Bye


Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
ho_master
Messaggi: 654
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Carrello del tender spezzato a metà

#2 Messaggio da ho_master »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Queste sono le mie credenziali:
- Esperienza: zero
- Capacità: zero
- Dimestichezza con i materiali: non so nemmeno quale siano.
- Pazienza: poca, specie se parto con l'idea che poi non ci riesco.
- Possibilità di acqustarlo sulla Baia: se lo trovo costa prezzi esosissimi ed è unito ad un'altra loco danneggiata... solo che io sono abbastanza contrario al cannibalismo!
[/quote]

- Tutti partiamo da quota zero, ma gia' dopo il primo lavoro completato abbiamo percorso un pezzetto della scalata: l'importante e' il passo lento, una buona respirazione e . . . non guardare in basso. :grin:

- Materiali: provare e riprovare, testare, chiedere. Anche i fallimenti di oggi ti torneranno utili domani. Per cominciare dai una letta sul sito http://www.rotaie.it all'area Tips & tricks, magari un capitoletto al giorno, e ti farai una infarinatura sui materiali e sugli attrezzi.

Sul web ci sono vari articoli sulla autocostruzione in plasticard (polistirene in lastra
che puoi ricavare da tanti oggetti d'uso quotidiano: schede telefoniche, contenitori alimentari, piatti usa e getta custodie dei cd etc ). Cerca soprattutto articoli in inglese anche non fermodellistici. Ad esempio usando styrene e railroad pui trovare questo articolo esaustivo.

Pazienza poca: o ti alleni o cambi hobby ! :cool: Troppo brutale ? Ancora oggi riprendo in mano modelli impostati 30 anni fa perche' nel frattempo mi e' venuta un'ideuzza . . .

Scartando l'acquisto sulla Baia ( ma conviene sempre darci piu' di una occhiata )
il carrello in oggetto si puo' tranquillamente riprodurre utilizzando plasticard suddividendo la struttura in piu' strati da incollare poi sovrapposti fra di loro.

(non ti sto dicendo che si tratti di una passeggiata e, comunque di carrelli ne farei una coppia per non mettere in evidenza le differenze fra quello artigianale e quello industriale)

In prima battuta ti avrei suggerito di clonarlo in resina, ma conoscendo la tua avversione al tema ti rivordo che alcuni clonano il pezzo facendo lo stampo con lo stucco per vetrai e utilizzando il metallo liquido ( e' una resina bicomponente in tubetto ) come materiale.

Cerca anche su questo Forum e troverai molte idee.

Attualmente sto sperimentando delle resine acriliche che non appestano l'ambiente e si possono usare anche in cucina.

Alla prossima, Antonello

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3606
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Carrello del tender spezzato a metà

#3 Messaggio da lorelay49 »

Hai la fortuna di avere un carrello integro, clonalo con la resina.... vai a guardare il sito della Prochima ci sono dei video esplicativi su come clonare tante cose e come fare degli stampi, vedrai che ti convincerai che non è difficile
Giuliano

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: Carrello del tender spezzato a metà

#4 Messaggio da Pecetta »

@ ho_master & lorelay49,

Per ora vi ringrazio entrambi, ci sono novità in vista e vi terrò aggiornati.

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”