GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

F.S. E.430

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: F.S. E.430

#51 Messaggio da liftman »

Andrew245 ha scritto: mercoledì 26 ottobre 2022, 11:52 per le foto è la questione di sempre che continuo a ripetere in ogni mio post, faccio molta difficoltà in casa a fotografare un modello, ogni volta è un problema tra la luce inadeguata oppure il posto dove posso fotografare è limitato con il rischio di rovinarmi tutto il lavoro di dettaglio di un modello, tra luci , ombre stane oppure oggetti di sfondo..la mia casa è piccola ... :sad:
sempre a lagnarti che non hai posto.. avrai 5000 diorami e migliaia di rotabili in tutte le scale possibili in casa, affitta un magazzino e vivi felice [104]
Ok, seriamente.. non serve molto spazio per fare un set fotografico, e nemmeno attrezzature ad hoc, basta anche uno scatolone rivestito, o anche meno. https://www.modellismochepassione.it/se ... i-modelli/
Poi che io predichi e poi non razzoli, è un'altra storia, ma mai dire mai :-P


Ciao!
Rolando

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4009
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: F.S. E.430

#52 Messaggio da Andrew245 »

liftman ha scritto: lunedì 31 ottobre 2022, 14:08
Andrew245 ha scritto: mercoledì 26 ottobre 2022, 11:52 per le foto è la questione di sempre che continuo a ripetere in ogni mio post, faccio molta difficoltà in casa a fotografare un modello, ogni volta è un problema tra la luce inadeguata oppure il posto dove posso fotografare è limitato con il rischio di rovinarmi tutto il lavoro di dettaglio di un modello, tra luci , ombre stane oppure oggetti di sfondo..la mia casa è piccola ... :sad:
sempre a lagnarti che non hai posto.. avrai 5000 diorami e migliaia di rotabili in tutte le scale possibili in casa, affitta un magazzino e vivi felice [104]
Ok, seriamente.. non serve molto spazio per fare un set fotografico, e nemmeno attrezzature ad hoc, basta anche uno scatolone rivestito, o anche meno. https://www.modellismochepassione.it/se ... i-modelli/
Poi che io predichi e poi non razzoli, è un'altra storia, ma mai dire mai :-P
Beh , Rolando , magari potessi afittare un magazzino, è il mio sogno di sempre , ma a Venezia oltre il problema dell'acqua alta è che un magazzino costa come un appartemento ..e vedere in che stato è... umidità compresa, poi sotto casa non viene afittato nulla !! :sad: Ora ho risolto parecchio la situazione, ho cambiato illuminazione.. in cucina , che sarebbe l'unico posto che posso scattare foto ma ti assicuro , prima fare foto era un problema non da poco in casa ... [253] [253]

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: F.S. E.430

#53 Messaggio da red »

Bello
Pietro

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”