2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Faro rosso sulla "Camilla" E636

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
aborotto
Messaggi: 438
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Sona
Stato: Non connesso

Faro rosso sulla "Camilla" E636

#1 Messaggio da aborotto »

Alla fiera di Verona mi sono regalato la Camilla. Mi mancava ed il prezzo era allettante. Pensavo di avere acquistato un modello di Roco, moderno nella meccanica, pertanto dotato di terzo faro e fari rossi come accade per le 656 di cui la stessa credevo condividesse meccanica e telaio. Sbagliato. Una cosa che mi ha subito colpito subito girando la macchina è la meccanica. Ho notato subito anche la scritta "Made in Austria". Smontando la stessa mi sono trovato innanzi si un nuovo modello, ma dalla meccanica delle macchine made in austria. So che Roco è tornata a produrre in fabbrica austriaca ma non so se, essendo una ristampa, siano state prese meccaniche già prodotte e per l'occasione rispolverate. Poco male...a me va benissimo che sia una made in austria. Alla prova decoder ho notato però che il sistema di prismi è tale che i fari bianchi siano corretti ma la luce rossa illumini un solo faro, il destro, e del prisma bianco. La cosa non mi piace e ho iniziato a lavorare sui prismi rossi per mettere in funzione quelli e pensavo che il faro singolo fosse una limitazione della meccanica. Mi è giunta voce invece che la originale Camilla aveva un solo faro rosso..appunto il destro. Mi riesce facile mettere entrambi i led rossi ma vorrei capire se così facendo creerei un falso modello. Per il terzo faro no problem...metto un led e lo faccio andare con le funzioni Aux 1 ed Aux 2 del decoder. Che mi dite? Qualcuno ha informazoni di questo particolare modello delle FS rifatto ibrido dopo un grave incidente che ne distrusse una cabina?
Grazie
Andrea


Andrea Borotto - Il mio canale Youtube

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: Faro rosso sulla "Camilla" E636

#2 Messaggio da Fulvio Zanda »

la storia della camilla e del suo unico fario rosso mi ha sempre affascinato e ritengo sia il quarto mistero di fatima.

Non so dirti se sia corretto oppure sbagliato, anche se l'errore è evidente in quanto dovrebbero illuminarsi i fari interni di rosso e non quelli esterni.

Comunque anche a me non piaceva, ed il probelam è proprio come tu hai detto nella geometria dei prismi.

La wsoulzione è nel ruotare i prismi di 180 gradi sul lato posteriore della loco, così avrai due fari anteriori bianchi acecsi e due fari posteruiori rossi accese.
Di contro se inverti la marcia avrai sue due lati uno solo dei due fari accesi.
Dipende da te, e cioè se tterzzi come faccio io una tesatat delle loco modellistica e quidni di fatto la loco la usi solo in un senso oppure se vuoi mantenere i due ganci sulla loco.

Comunque pensa che ti ripensa...ogni tanto il neurone fa il suo lavoro....non riuscivo a capire il perchè di questa scelta.

Poi mi è venuto in mente che per le loco svizzere, il faro posteriore acceso è solo uno, e così mi sono detto " vuoi vedere che hanno usato dei prismi oppure la stessa tecnologia di produzione del prisma anche per la camilla ? "

Si, ma perchè ?

O è vero che la camilla aveva realmente un solo faro rosso, oppure hanno usato quel che avevano.

ciao

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Faro rosso sulla "Camilla" E636

#3 Messaggio da lorelay49 »

Pensavo di aver trovato una fotografia della camilla con i fari rossi illuminati ma era solo una immagine fatta al pc, comunque mi pare strano che abbiano fatto due bei fanaloni rossi centrali per poi accenderne solo uno, non pare???
Giuliano

Avatar utente
bigalby
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2013, 17:15
Nome: Alberto
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Faro rosso sulla "Camilla" E636

#4 Messaggio da bigalby »

...magari loa lampada di sinistra si fulminava facilmente!!!
:grin: :grin: :grin:
Alberto

Avatar utente
aborotto
Messaggi: 438
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Sona
Stato: Non connesso

Re: Faro rosso sulla "Camilla" E636

#5 Messaggio da aborotto »

Capito vah.....visto che passa sotto le BOROTTO OGR io illumino tutto.....pure la cabina e il terzo faro.....e luce fu!!!!!!
Se quancuno ci ha messo due fari rossi quando la ha ricostruita sarà stato così intelligente da portarci due fili ed una lampadina.....spero.
Sciao belli...
Andrea
Andrea Borotto - Il mio canale Youtube

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: Faro rosso sulla "Camilla" E636

#6 Messaggio da Fulvio Zanda »

bigalby ha scritto:


...magari loa lampadina di sinistra si fulminava facilmente!!!
:grin: :grin: :grin:


ma non è ora di andare a fare trekking ????

dai..... prepara lo zainetto con la merendina e via per inesplorate montagne.

ciao

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”