pulire/sgrassare modelli
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- zio54
- Messaggi: 21
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 12:47
- Nome: mauro
- Regione: Veneto
- Città: vicenza
- Stato: Non connesso
pulire/sgrassare modelli
durante i miei artigianali lavoretti di invecchiamento del modelli , mi trovo il problema di come pulire/sgrassare i vari pezzi per poi passare alla colorazione/invecchiamento.
di solito uso sapone neutro e acqua tiepida.
il problema si pone per locomotive ecc dove ci siano parti elettriche o meccaniche che mal sopportano l'acqua.
oltretutto, i modelli su cui lavoro hanno una certa età e a volte ho paura a forzare i pezzi per separare le parti facilmente lavabili dalle altre.
voi che sistema usate ?
ho letto d qualche parte che qualcuno usa un liquido siliconico utilizzato per pulire i contatti elettrici.
qualcuno ne sa qualcosa?
grazie,
mauro
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: pulire/sgrassare modelli
Ciao!!!
- zio54
- Messaggi: 21
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 12:47
- Nome: mauro
- Regione: Veneto
- Città: vicenza
- Stato: Non connesso
Re: pulire/sgrassare modelli

-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: pulire/sgrassare modelli
Sui binari mi trovo benissimo: poche gocce di olio su una piccola parte di tracciato e poi faccio correre una macchina pesante con le ruote tutte in metallo; la locomotiva sparge l'olio per il tracciato e lo pulisce, e l'azione delle ruote rimuove l'olio. Le macchine gommate soffriranno un pochino, ma basta mettere pochi binari. Come già detto altre volte, questa procedura mi è stata suggerita da ETR.
Ciao!!
- fabio
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: pulire/sgrassare modelli
criss... credo parli di carrozzerie o altre parti da pulire e sgrassare per poi invecchiarleCriss Amon ha scritto: ↑venerdì 7 dicembre 2018, 17:52 Verissimo. L'Olio SINGER rimuove sporco e ossido, però, poi bisogna passare qualcosa che lo asciughi dalle superfici e ... attenzione alle macchie!! Oppure passare uno straccetto imbevuto d'olio e poi uno straccetto asciutto.
Sui binari mi trovo benissimo: poche gocce di olio su una piccola parte di tracciato e poi faccio correre una macchina pesante con le ruote tutte in metallo; la locomotiva sparge l'olio per il tracciato e lo pulisce, e l'azione delle ruote rimuove l'olio. Le macchine gommate soffriranno un pochino, ma basta mettere pochi binari. Come già detto altre volte, questa procedura mi è stata suggerita da ETR.
Ciao!!
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso