2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

pulire/sgrassare modelli

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
zio54
Messaggi: 21
Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 12:47
Nome: mauro
Regione: Veneto
Città: vicenza
Stato: Non connesso

pulire/sgrassare modelli

#1 Messaggio da zio54 »

buongiorno,
durante i miei artigianali lavoretti di invecchiamento del modelli , mi trovo il problema di come pulire/sgrassare i vari pezzi per poi passare alla colorazione/invecchiamento.
di solito uso sapone neutro e acqua tiepida.
il problema si pone per locomotive ecc dove ci siano parti elettriche o meccaniche che mal sopportano l'acqua.
oltretutto, i modelli su cui lavoro hanno una certa età e a volte ho paura a forzare i pezzi per separare le parti facilmente lavabili dalle altre.
voi che sistema usate ?
ho letto d qualche parte che qualcuno usa un liquido siliconico utilizzato per pulire i contatti elettrici.
qualcuno ne sa qualcosa?
grazie,
mauro


Mauro

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: pulire/sgrassare modelli

#2 Messaggio da C_A »

Io mi trovo bene con l'olio SINGER o simili, ottimo pure per la meccanica, le ruote, i binari. Però evito il contatto con la vernice del modello, non si sa mai, sebbene quando è capitato ha solo lucidato il modello. Per l'uso dell'acqua e sapone … basta che non tocchi le parti elettriche, e se accidentalmente le dovesse toccare, asciugarle. Attenzione: le schede elettroniche (decoder) si danneggiano comunque; quelle si puliscono con l'aria compressa!
Ciao!!!

Avatar utente
zio54
Messaggi: 21
Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 12:47
Nome: mauro
Regione: Veneto
Città: vicenza
Stato: Non connesso

Re: pulire/sgrassare modelli

#3 Messaggio da zio54 »

si però l'olio presumo che faccia esattamente il contrario di quello che voglio io ....voglio pulire la superficie, non ingrassarla ancora di più :-)
Mauro

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: pulire/sgrassare modelli

#4 Messaggio da C_A »

Verissimo. L'Olio SINGER rimuove sporco e ossido, però, poi bisogna passare qualcosa che lo asciughi dalle superfici e ... attenzione alle macchie!! Oppure passare uno straccetto imbevuto d'olio e poi uno straccetto asciutto.
Sui binari mi trovo benissimo: poche gocce di olio su una piccola parte di tracciato e poi faccio correre una macchina pesante con le ruote tutte in metallo; la locomotiva sparge l'olio per il tracciato e lo pulisce, e l'azione delle ruote rimuove l'olio. Le macchine gommate soffriranno un pochino, ma basta mettere pochi binari. Come già detto altre volte, questa procedura mi è stata suggerita da ETR.
Ciao!!

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: pulire/sgrassare modelli

#5 Messaggio da fabio »

Criss Amon ha scritto: venerdì 7 dicembre 2018, 17:52 Verissimo. L'Olio SINGER rimuove sporco e ossido, però, poi bisogna passare qualcosa che lo asciughi dalle superfici e ... attenzione alle macchie!! Oppure passare uno straccetto imbevuto d'olio e poi uno straccetto asciutto.
Sui binari mi trovo benissimo: poche gocce di olio su una piccola parte di tracciato e poi faccio correre una macchina pesante con le ruote tutte in metallo; la locomotiva sparge l'olio per il tracciato e lo pulisce, e l'azione delle ruote rimuove l'olio. Le macchine gommate soffriranno un pochino, ma basta mettere pochi binari. Come già detto altre volte, questa procedura mi è stata suggerita da ETR.
Ciao!!
criss... credo parli di carrozzerie o altre parti da pulire e sgrassare per poi invecchiarle [101]
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: pulire/sgrassare modelli

#6 Messaggio da C_A »

Va bene anche l'olio Singer per ripulire le carrozzerie da verniciare: dopo aver pulito, rimosso polvere e ossido, passare l'alcol per togliere l'olio ed asciugare bene. Molto più pratico ed economico di detergenti particolari! Poi dipende dal lavoro da fare, se si deve proteggere la vernice o altro. Se l'alcol può danneggiare la vernice, asciugare bene tutto con uno straccetto! E' un po' come i mobili antichi di legno verniciati: l'olio li salvaguarda dalla polvere, li lucida!Ma ognuno ha i suoi criteri e la sua esperienza!

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”