Scala Z/1:220 italiana
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
-
Marco Ronchetti
- Messaggi: 18
- Iscritto il: sabato 3 ottobre 2015, 9:03
- Nome: Marco
- Regione: Trentino - Alto Adige
- Città: Trento
- Stato: Non connesso
Scala Z/1:220 italiana
Spero possa essere di interesse, e se ho dimenticato o sbagliato qualcosa segnalatemelo che integro/correggo volentieri!
https://scalaenne.wordpress.com/2018/04 ... -italiana/
-
sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Scala Z/1:220 italiana
-
v200
- Messaggi: 10416
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Scala Z/1:220 italiana
-
carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: Scala Z/1:220 italiana
e le pagine FB che seguo, non sembra. Che ne pensate?
-
robiravasi62
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso
-
Giacomo
- Messaggi: 1309
- Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
- Nome: Giacomo
- Regione: Toscana
- Città: Siena
- Stato: Non connesso
Re: Scala Z/1:220 italiana
-
v200
- Messaggi: 10416
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Scala Z/1:220 italiana
Altro punto dolente la compatibilità , in N purtroppo molte realizzazioni fatte artigianalmente mal si accoppiavano tra loro per via altezza ganci o sistema di cinematismo dei medesimi senza contare il peso. Tutto ciò calcolando la riduzione in scala Z diventa fattore di problemi se non ben studiato e progettato . Quindi aspetterei un po per vedere cosa si sta creando per non andare incontro a cocenti delusioni ma cercando un prodotto valido in moda da poter avere qualcosa di funzionale. La via migliore rimane quella di sfruttare i telai Marklin per poter replicare una loco Italiana, ma con tutto quello che deve avere per avere un kit ( qualche artigiano tedesco ha iniziato a proporre kit completi dei vari accessori ).
Ora come ora interesse serio molto poco, se invece si avranno pochi modelli completi credo che un certo interesse possa destare.
Vedremo
-
Giacomo
- Messaggi: 1309
- Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
- Nome: Giacomo
- Regione: Toscana
- Città: Siena
- Stato: Non connesso
Re: Scala Z/1:220 italiana
-
robiravasi62
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso
Re: Scala Z/1:220 italiana
-
carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: Scala Z/1:220 italiana
Capisco, mi ricordavo di voi due interessati all'italiano in Z, ma mi pare siate gli unici!robiravasi62 ha scritto: ↑mercoledì 16 maggio 2018, 16:59 si comincia tenendo maerklin come standard (altezza gancio e gancio (orribile visu))
-
v200
- Messaggi: 10416
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Scala Z/1:220 italiana
Vedremo con il tempo se si avrà uno sviluppo, ma ho delle riserve perché anche in germania non ho visto molti appassionati per le auto costruzioni anzi preferiscono il prodotto pronto di alta qualità fatta da un artigiano esperto
-
Giacomo
- Messaggi: 1309
- Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
- Nome: Giacomo
- Regione: Toscana
- Città: Siena
- Stato: Non connesso
Re: Scala Z/1:220 italiana
-
carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: Scala Z/1:220 italiana
Volevo dire che di offerta di materiale italiano ce n'è, anche Giacomo Casola ha un vasto programma in Z! Quello che penso io, è che nonGiacomo ha scritto: ↑mercoledì 16 maggio 2018, 23:19 Gianfranco ha chiuso il "negozio" in Shapeways a causa dei ripetuti (e ultimamente praticamente costanti) rifiuti di stampa dei suoi modelli (peraltro magari già stampati altre decine di volte). Però so che volendo prendere qualcosa ci si può rivolgere direttamente a lui, che può usufruire presso SW dell'opzione "print-it-anyway" che permette la stampa sempre, anche se a prezzo di non poter restituire il pezzo in caso di problemi... almeno così l'ho capita io...
c'è richiesta!
-
robiravasi62
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso
Re: Scala Z/1:220 italiana
-
MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5777
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso