Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

AttreZZino per .....Test loco in Z/1:220

Discussioni relative alla scala Z 1:220

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

AttreZZino per .....Test loco in Z/1:220

#1 Messaggio da v200 »

Nel nostro laboratorio anche se ben attrezzato può mancare sempre qualcosa per aiutarci a fare manutenzione.
In scala Z poi qualsiasi aiuto è sempre benvenuto, ora ho deciso di farmi un contatto per alimentare le loco quando sono girate sul banco di lavoro. Utilizzare due fili volanti non è molto comodo su ruote così piccole con una mano sola e cercare di fare qualcosa con l'altra ad esempio la classsica pulizia o ingrassaggio.
Per ovviare a questo problema ho preso uno spezzone di rotaia, vi ho saldato un paio di cavetti , isolato i punti di saldatura con nastro adesivo da elettricista ( non avevo il termoretraibile di diametro adeguato ) dove poi crimpare con una pinza a becco della terza mano, eliminato un paio di traversine dalla parte opposta ai cavetti per aumentare il punto di contatto con le ruote, incollate le rotaie con colla epossidica alle traversine ( avendone eliminate un paio di traversine si potrebbero sfilare le rotaie ).
Questo attrezzo lo si può fare per tutte le scale ovviamente , ma vediamo le immagini.
Allegati
IMG_3270_1024x768.JPG
IMG_3271_1024x768.JPG
IMG_3272_1024x768.JPG
IMG_3274_1024x768.JPG
IMG_3275_1024x768.JPG
IMG_3276_1024x768.JPG


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Stè56
Messaggi: 178
Iscritto il: venerdì 8 settembre 2017, 13:39
Nome: Stefano
Regione: Marche
Città: Agugliano
Stato: Non connesso

Re: AttreZZino per .....Test loco in Z/1:220

#2 Messaggio da Stè56 »

Stavo giusto pensando di progettare un attrezzo per questo scopo e filosofeggiando quanto il nostro predecessore, la scimmia, ci fosse superiore in certi casi, con quattro mani...

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: AttreZZino per .....Test loco in Z/1:220

#3 Messaggio da carlo mercuri »

Mitico Roby, sempre avanti!!!!! :) :)
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: AttreZZino per .....Test loco in Z/1:220

#4 Messaggio da v200 »

[101] [101] [101] [101] [101]
ma dai Carlo :lol: :lol:
A forza di pasticciarci sopra qualche ideina salta fuori [98] :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “SCALA Z”