Componenti " ROKUHAN " Z/1:220 scale
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
-
- Messaggi: 10409
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Componenti " ROKUHAN " Z/1:220 scale
oggi iniziamo una rassegna sui componenti Rokuhan per la scala Z , partiremo dal controllore per poi vedere rotaie,deviatoi e pulsantiere.
Per iniziare parleremo del controllore RC 02 il più piccolo ma non come potenza ma dimensioni
Dettagli: Regolatore di velocità compatto RC02 senza alimentazione (97411)!
Con l'elegante controller comfort "Train Controller RC01" o il controller di velocità compatto "RC02" di ROKUHAN hai tutto sotto controllo. Avete collegato il regolatore di velocità alla corrente di trazione in un batter d'occhio e cablato gli E-points. Grazie a un ulteriore vano batteria (8 batterie AAA) sul lato inferiore del controller, il trasformatore può essere utilizzato anche in viaggio senza un adattatore CA. Per quelli a cui piace un po 'più economico, RC02 è la cosa giusta per loro.
Caratteristiche tecniche:
Adatto per pista Z - Ingresso AC 100 V - 240 V, Uscita max. 12V, 1000mA
Potenziometro sensibile
Alimentazione separata tramite un adattatore CA (97411)
(non incluso)
Protezione da cortocircuito con interruttore di ripristino
Interruttore di direzione (avanti, indietro, posizione zero)
Collegamenti plug-in laterali per ulteriori interruttori
Vano batteria (8 batterie AAA) per uso mobile
Cavo di connessione incluso
Dimensioni: 94 x 71 x 37 mm
Dettagli: questo controller del treno fornisce il sistema di illuminazione costante.
Utilizzare l'adattatore CA ROKUHAN (venduto separatamente) o la batteria a secco AAA x 8 pezzi per giocare.
Una delle comodità dei regolatori ROKUHA RC 01/02/03 è quella di essere alimentati sia a batterie 1,5 AAA in n° di 8, che con alimentatore switching.
Altre sue peculiarità sono regolazione fine tipo PWM ovvero marcia lentissima e alimentazione luci costante anche a loco ferma.
Nella parte frontale per il RC02 ha due prese una per lo spinotto del alimentazione elettrica e una per il cavetto di connessione alle rotaie, sulla parte sinistra lateralmente sono presenti attacchi rapidi per le pulsantiere dei deviatoi,inversore polarità,accesssori elettrici
-
- Messaggi: 10409
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Componenti " ROKUHAN " Z/1:220 scale
La confezione si presenta molto robusta e ben ordinata, al interno troviamo oltre al regolatore un cavetto di connessione alle rotaie art Rokuhan A008 lungo 70 cm, istruzioni in giapponese e Tedesco
-
- Messaggi: 10409
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Componenti " ROKUHAN " Z/1:220 scale
Le prese a clips per alimentare le rotaie rotaie è riconoscibile per il colore nero ( bianco per i regolatori RC01/03 dove connettere accessori o deviatoi )
-
- Messaggi: 10409
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Componenti " ROKUHAN " Z/1:220 scale
-
- Messaggi: 10409
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Componenti " ROKUHAN " Z/1:220 scale
-
- Messaggi: 10409
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Componenti " ROKUHAN " Z/1:220 scale
-
- Messaggi: 10409
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Componenti " ROKUHAN " Z/1:220 scale
-
- Messaggi: 10409
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Componenti " ROKUHAN " Z/1:220 scale
https://www.youtube.com/watch?v=WEAjGe7qgak
https://www.youtube.com/watch?v=xRA-ZEmkTb0
https://www.youtube.com/watch?v=kev4AT_HZoU
-
- Messaggi: 10409
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Componenti " ROKUHAN " Z/1:220 scale
la manopola con il cursore rosso è per regolare la velocità di marcia.
La ghiera con il cursore grigio serve per attivare la funzione " illuminazione costante " a rotabile fermo.
Facendo ruotare i due cursori contemporaneamente arriveremo alla regolazione minima ( ma la loco ancora non si muove ) in cui si accendono le luci. a questo punto lasceremo il cursore grigio in " quella posizione " per avere le luci accese da fermo, mentre con la manopola e cursore rosso agiremo sulla velocità di marcia.
Al contrario dei nostri regolatori che possono ruotare a DX e SX per invertire il senso di marcia e variarne l'intensità sul Rokuhan RC 02 vi è un apposito tasto a slitta di reverse con 0 centrale, inoltre troviamo il classico pulsante ON/OFF servito da apposita spia led per vederne l'attivazione
-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso
Re: Componenti " ROKUHAN " Z/1:220 scale
domanda fuori tempo e luogo: cosa mi dici dei modelli Z micro trains??
-
- Messaggi: 10409
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Componenti " ROKUHAN " Z/1:220 scale
-
- Messaggi: 10409
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Componenti " ROKUHAN " Z/1:220 scale
Appena ne prenderò uno ovviamente farò una piccola recensione, dalle varie letture sembrano buoni ma sotto gli AZL ( American Z line )
-
- Messaggi: 291
- Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2014, 13:06
- Nome: Andrea
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Trieste
- Stato: Non connesso
Re: Componenti " ROKUHAN " Z/1:220 scale
https://www.1zu220-shop.de/media/conten ... ter_A4.pdf
sono 14 MB
-
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: Componenti " ROKUHAN " Z/1:220 scale
Molto interessante questa esposizione su nuovi prodotti per la Z! Credo sia utilissima per tutti!!
-
- Messaggi: 10409
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Componenti " ROKUHAN " Z/1:220 scale
si è stato acquistato proprio da 1zu220 ( mio fornitore di fiducia per la Z ), addirittura i prodotti Rokuhan costano meno che sul sito della Noch diretto importatore per l'europa di Rokuhan e Kato.
@ Grazie Carlo,
ho pensato di fare una panoramica con annessa recensione sui prodotti Rokuhan dato che si trovano solo info in Inglese , Tedesco e ovviamente in Giapponese.
Acquistando i vari prodotti quindi utilizzandoli ne commenterò la qualità, praticità e lati negativi
-
- Messaggi: 10409
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Componenti " ROKUHAN " Z/1:220 scale
No. No. Rokuhan no. disc Item.
16 97009 R009 Traccia dritto, 220 mm con pannello di connessione
16 97050 R050 come 97009 ma con il sonno concreto
17 97001 R001 Traccia dritto, 110 mm con pannello di connessione
17 97.049 R049 come 97001, ma con traversine concrete
18 97024 R024 Traccia dritto, 55 mm, con pannello di connessione
18 97048 R048 come 97027, ma con traversine concrete
19 97030 R030 Traccia dritto, 25 mm
20 97013 R013 Tampone giapponese, 42 mm
21 97029 R029 Tampone europeo, 42 mm
22 97045 R045 Traccia dritto, 110 mm, senza cingoli per ponti
97036 R036 Traccia dritto, 112,8 mm (non nella foto)
23 97037 R037 Tracciamento disaccoppiatore per Micro Train
97038 R038 Traccia dritto, 112,8 mm con traversine in cemento (non nella foto)
24 97031 R031 Traccia Vario 100-200 mm
-
- Messaggi: 10409
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Componenti " ROKUHAN " Z/1:220 scale
No. No. Rokuhan no. disc Item.
1 97004 R004 Traccia geogen R220-45 °
2 97002 R002 Traccia geogen R195-45 °
3 97003 R003 Traccia geogen R170-45 °
4 97005 R005 Traccia geogen R145-45 °
5 97011 R011 Traccia geogened R120-45 °
6 97010 R010 Traccia geogen R95-45 °
7 97018 R018 Traccia geogen R70-45 °
8 97046 R046 Traccia geogen R458-45 °
9 97019 R019 Traccia geogen R127-26 ° (controman)
10 97.032 R032 Traccia geogen R195-30 °
97051 R051 Traccia geogen R195-30 ° ma con Bettonschwelle
11 97033 R033 Binario piegato R220-30 °
97.052 R052 Traccia geogen R195-30 ° ma con traversina in cemento
12 97014 R014 Binario piegato R245-30 °
97053 R053 Binario piegato R245-30 ° ma con traversina in cemento
13 97015 R015 Binario piegato R270-30 °
97.054 R054 Traccia geogen R270-30 ° ma con traversina in cemento
14 97012 R012 Traccia geogen R490-13 ° (controsens)
15 97016 R016 Traccia flessibile con biancheria da letto, 330 mm
-
- Messaggi: 10409
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Componenti " ROKUHAN " Z/1:220 scale
Misure lunghezza alla massicciata 110 mm
larghezza alla massicciata 16 mm
scartamento 6,5 mm
altezza rotaie con massicciata 5 mm
altezza rotaia al piede 19 mm
Il binario R001 comprende l'asola per inserire il connettore un semplice rettangolino che si sfila/infila a slitta il che rimane molto interessante sia per il prezzo, costruendo solo un modello di binario per connessione che tramite una parte mobile estetica si utilizza anche come binario standard permettendo di avere sul tracciato più punti di alimentazione sia per un classico tracciato che per un modulare.
Il sistema di connessione tra i vari spezzoni non si basa solamente sulle scarpette metalliche ma anche tramite un clips in plastica che aumenta notevolmente la resistenza. Tra le clips gli incavi e scarpette le giunzioni tra rotaia e rotaia rimane molto solida senza spazzi ( cosa utilissima in Z per avere sempre una buona continuità )
-
- Messaggi: 10409
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Componenti " ROKUHAN " Z/1:220 scale
-
- Messaggi: 10409
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Componenti " ROKUHAN " Z/1:220 scale
Nella parte inferiore sono presenti 2 cilindretti con la parte centrale cava per permettere l'inserimento di una punta da trapanino, ma grazie allo sottile spessore della massicciata basta una puntina da disegno con piolo per perforare il sottile strato in plastica. Una volta creato il foro potremo inserire la vite o il chiodino ( stranamente non ho trovato la referenza Rokuhan, appena riesco provo con chiodini in N o HO delle comuni case )
-
- Messaggi: 10409
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Componenti " ROKUHAN " Z/1:220 scale
gli incastri e le clips come già detto permettono un veloce agganciamento, basta avvicinare le due testate dei binari in corrispondenza degli acetaboli e con una moderata pressione li pressiamo tra loro fin che non sentiamo lo scatto della presa solidale tra i due elementi.
-
- Messaggi: 10409
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Componenti " ROKUHAN " Z/1:220 scale
-
- Messaggi: 10409
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Componenti " ROKUHAN " Z/1:220 scale
concordo che l'estetica è un po freddina ma conto poi di sperimentare un invecchiamento in modo da valutarne l'effetto che si può ottenere.
Rokuhan ha badato più al sodo ovvero il fattore tecnico che estetico che per certi versi in Z determina una ottima circolazione. sarà poi nostra cura valutare un intervento estetico per migliorarne la presentazione.
-
- Messaggi: 10409
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Componenti " ROKUHAN " Z/1:220 scale
-
- Messaggi: 10409
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Componenti " ROKUHAN " Z/1:220 scale
Il deviatoio Rokuhan No- 97039 SX / 97040 DX presenta le seguenti specifiche :
NOCH 97039 / 40 Rokuhan R039 - interruttore elettrico, sinistra/destra, R490mm, 13 °, 110mm + binario sezionato, dritto, 110mm, traversine di legno
Questi deviatoi li trovate in confezione singola SX e Dx art NO- 97039/40 con motore integrato è apposito binario diritto con già presente lo scasso sulla massicciata per montarlo vicino al binario curvo di compensazione della deviata. Per risparmiare un po conviene il set con due deviatoi 97039/40 che hanno presenti sia il binario diritto con lo scasso che l'apposito binario curvo di compensazione il R 490-13°.
Il binario diritto con lo scasso non è che il classico binario diritto NO- 97001- 110 mm a cui volendo e semplicissimo fare lo scasso con un normale cutter modellistico e mano ferma