Motori deviatoi Märklin Z/1:220
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Motori deviatoi Märklin Z/1:220
Per funzionare basta un contatto con pulsante in CA, non è necessario acquistare la serie dei collegamenti che indica la casa madre.
- Tito
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 14:34
- Nome: Tito
- Regione: Lombardia
- Città: Arese
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Motori deviatoi Märklin Z/1:220
Esatto !sal727 ha scritto:I motori dei deviatoi della Märklin, sono dei normali a bobina?
Per funzionare basta un contatto con pulsante in CA, non è necessario acquistare la serie dei collegamenti che indica la casa madre.
Tuttavia va notato che funzionano al meglio tramite un decoder che dia un impulso dalla durata di 250 millisecondi.
Con il comando manuale tramite una normale pulsantiera viene sforzato l'interrutore di fine corsa che tende a guastarsi.
Anche il corrispondente prodotto dalla Viesmann soffre del medesimo problema.
Noi marklinisti tendiamo a smontare il fine corsa ed ad attivare tramite decoder.
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso