Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Motori deviatoi Märklin Z/1:220

Discussioni relative alla scala Z 1:220

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Motori deviatoi Märklin Z/1:220

#1 Messaggio da sal727 »

I motori dei deviatoi della Märklin, sono dei normali a bobina?
Per funzionare basta un contatto con pulsante in CA, non è necessario acquistare la serie dei collegamenti che indica la casa madre.



Avatar utente
Tito
Messaggi: 1135
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 14:34
Nome: Tito
Regione: Lombardia
Città: Arese
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Motori deviatoi Märklin Z/1:220

#2 Messaggio da Tito »

sal727 ha scritto:I motori dei deviatoi della Märklin, sono dei normali a bobina?
Per funzionare basta un contatto con pulsante in CA, non è necessario acquistare la serie dei collegamenti che indica la casa madre.
Esatto !
Tuttavia va notato che funzionano al meglio tramite un decoder che dia un impulso dalla durata di 250 millisecondi.
Con il comando manuale tramite una normale pulsantiera viene sforzato l'interrutore di fine corsa che tende a guastarsi.
Anche il corrispondente prodotto dalla Viesmann soffre del medesimo problema.

Noi marklinisti tendiamo a smontare il fine corsa ed ad attivare tramite decoder.
31o35KcrCNL[1].jpg
31o35KcrCNL[1].jpg (8.67 KiB) Visto 1544 volte

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Motori deviatoi Märklin Z/1:220

#3 Messaggio da sal727 »

La mia intenzione era di attivarlo attraverso un relè comandato da Arduino, dove posso settare senza problemi il tempo di intervento del relè.

Avatar utente
Tito
Messaggi: 1135
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 14:34
Nome: Tito
Regione: Lombardia
Città: Arese
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Motori deviatoi Märklin Z/1:220

#4 Messaggio da Tito »

Perfetto !

Torna a “SCALA Z”