CAD per disegnare
Moderatore: liftman
- Mauro6101961
- Messaggi: 28
- Iscritto il: sab feb 07, 2015 6:30 pm
- Nome: Mauro
- Regione: Lombardia
- Città: Cicognolo
- Età: 58
- Stato: Non connesso
CAD per disegnare
Ciao
ho bisogno del vostro aiuto. Cerco un software per disegnare ponti, edifici, oggetti, un cad insomma. Preciso che sono ragioniere, mai avuto a che fare con questi software che so siano molto specializzati. Ne ho provati parecchi fra quelli indicati in questo forum, quello più semplice e a portata di mano mi sembra wincad. Ma non riesco (non lo trovo neanche nel manuale) a disegnare con il righello, per tirare una riga della misura che dico io, neanche a trovare le opzioni per precisare i mm al posto dei cm o m. Esiste questa possibilità con questo software? Se non ci fosse e siete a conoscenza di qualche altro che lo faccia, ma che sia facile da usare però, va bene lo stesso.
Grazie
ho bisogno del vostro aiuto. Cerco un software per disegnare ponti, edifici, oggetti, un cad insomma. Preciso che sono ragioniere, mai avuto a che fare con questi software che so siano molto specializzati. Ne ho provati parecchi fra quelli indicati in questo forum, quello più semplice e a portata di mano mi sembra wincad. Ma non riesco (non lo trovo neanche nel manuale) a disegnare con il righello, per tirare una riga della misura che dico io, neanche a trovare le opzioni per precisare i mm al posto dei cm o m. Esiste questa possibilità con questo software? Se non ci fosse e siete a conoscenza di qualche altro che lo faccia, ma che sia facile da usare però, va bene lo stesso.
Grazie
Mauro - Cogli l'attimo, sempre
- Sange
- Messaggi: 465
- Iscritto il: lun mar 02, 2015 5:39 pm
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Codogno
- Età: 53
- Stato: Non connesso
- Contatta:
ciao Mauro..
Un buona alternativa al più blasonato AUTOCAD è LIBRECAD ..
In licenza Open Source..
é disponibile anche in italiano..
http://librecad.org/cms/home.html
Un buona alternativa al più blasonato AUTOCAD è LIBRECAD ..
In licenza Open Source..
é disponibile anche in italiano..
http://librecad.org/cms/home.html
Pierluigi - Non è mai troppo tardi
- AXEL
- Messaggi: 2551
- Iscritto il: sab gen 21, 2012 8:34 pm
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Età: 43
- Stato: Non connesso
- Contatta:
La Torre Alessandro - il mio blog
- Mauro6101961
- Messaggi: 28
- Iscritto il: sab feb 07, 2015 6:30 pm
- Nome: Mauro
- Regione: Lombardia
- Città: Cicognolo
- Età: 58
- Stato: Non connesso
- Sange
- Messaggi: 465
- Iscritto il: lun mar 02, 2015 5:39 pm
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Codogno
- Età: 53
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Mauro facile è un parole per un "CAD"...
scaricalo è gratis... ci smanetti un pò mal che vada disinstalli e butti nel cestino
alternativa forse più easy è..
http://www.finson.com/software/hobby-gr ... ad-windows
quà puoi provare la versione demo
scaricalo è gratis... ci smanetti un pò mal che vada disinstalli e butti nel cestino
alternativa forse più easy è..
http://www.finson.com/software/hobby-gr ... ad-windows
quà puoi provare la versione demo
Pierluigi - Non è mai troppo tardi
- AXEL
- Messaggi: 2551
- Iscritto il: sab gen 21, 2012 8:34 pm
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Età: 43
- Stato: Non connesso
- Contatta:
All'inizio, tutto sembra difficile, poi ci smanetti un pò, segui qualche tutorial in rete (vedi link) e per magia quello che prima ti sembrava difficile diventa facile
https://www.youtube.com/results?search_ ... d+italiano

https://www.youtube.com/results?search_ ... d+italiano
La Torre Alessandro - il mio blog
- Marco16.10
- Messaggi: 880
- Iscritto il: mar apr 16, 2013 6:57 pm
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Età: 33
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Ciao, puoi anche scaricare autocad 2015, direttamente dal sito, c'è la versione per studenti universitari gratuita per 3 anni. Avendo fatto il liceo tecnico e successivamente architettura lo so usare molto bene. Mi posso offrire se qualcuno mi fornisce i disegni quotati dei vari manufatti ferroviari, portali, ponti ecc. di pubblicare i disegni in scala 1 87. Purtroppo non so dove prendere i progetti di Fs, ma con piante e prospetti alla mano non è un problema.
The Watchmaker
- Mauro6101961
- Messaggi: 28
- Iscritto il: sab feb 07, 2015 6:30 pm
- Nome: Mauro
- Regione: Lombardia
- Città: Cicognolo
- Età: 58
- Stato: Non connesso
Grazie a tutti. Avevo bisogno di fare una dima di un arco, e sono riuscito con QCAD. E' molto facile da usare (per quello che serve a me, solo tirare 2 linee dritte e un'arco)in italiano, con le griglie che puoi utilizzare diverse scale... da quelle metriche a quelle anglosassoni. Per Marco: se ti servono progetti guarda nel sito rotaie.it, sono anche già in scala....
Mauro - Cogli l'attimo, sempre
- Mauro6101961
- Messaggi: 28
- Iscritto il: sab feb 07, 2015 6:30 pm
- Nome: Mauro
- Regione: Lombardia
- Città: Cicognolo
- Età: 58
- Stato: Non connesso
Visto che ci sono post in molte discussioni aperte sui CAD, propongo di fare un riepilogo solo su questo, cancellando tutti gli altri, così rimane tutto a portata di mano e trovato uno li hai tutti, basta scegliere. Propongo di mettere il nome, se è free, il link per il download e una piccola descrizione.
QCAD: free, open source, anc he in italiano, http://www.qcad.org/en/ è solo 2D, lavora con griglia, si possono inserire varie scale di calcolo.
Se l'amministratore non è d'accordo, ovviamente lo può cancellare
QCAD: free, open source, anc he in italiano, http://www.qcad.org/en/ è solo 2D, lavora con griglia, si possono inserire varie scale di calcolo.
Se l'amministratore non è d'accordo, ovviamente lo può cancellare
Mauro - Cogli l'attimo, sempre
- Mauro6101961
- Messaggi: 28
- Iscritto il: sab feb 07, 2015 6:30 pm
- Nome: Mauro
- Regione: Lombardia
- Città: Cicognolo
- Età: 58
- Stato: Non connesso
- Marco
- Messaggi: 973
- Iscritto il: ven ott 28, 2011 9:22 am
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Savona
- Età: 57
- Stato: Non connesso
Ciao a tutti, io sinceramente con Librecad ho avuto dei problemi specialmente con la funzione SELEZIONA e con MUOVI/COPIA.
Mi sono fatto una ricerca in rete e ho trovato NanoCAD.
http://nanocad.com/
http://cadgratis.it/nanocad/
E' davvero un clone di AutoCAD ed è perfettamente compatibile con i file QWG e DXF e sinceramente ve lo consiglio anche per la sua semplicità.
Ciao a tuTTi e ... Buona Pasqua
P.S. nel sito di NanoCAD scegliete Downolad e non Buy NanoCAD Plus, così scaricherete la versione gratis
Mi sono fatto una ricerca in rete e ho trovato NanoCAD.
http://nanocad.com/
http://cadgratis.it/nanocad/
E' davvero un clone di AutoCAD ed è perfettamente compatibile con i file QWG e DXF e sinceramente ve lo consiglio anche per la sua semplicità.
Ciao a tuTTi e ... Buona Pasqua
P.S. nel sito di NanoCAD scegliete Downolad e non Buy NanoCAD Plus, così scaricherete la versione gratis

Marco Siccardi - la mia E.554 F.S. in scala TT
- cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: ven gen 20, 2012 1:37 pm
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Età: 50
- Stato: Non connesso
- Contatta:
Mauro6101961 ha scritto:
Però non sarebbe una brutta idea avere un'archivio a disposizione di tutti con i vari manufatti (magari gli originali e quelli in scala) con le varie misure.... ne mettiamo qualcuna tutti, e facciamo un servizio alla nostra collettività.....
Un plauso all'iniziativa!
Se e quando deciderete in tal senso, i file si potranno caricare nell'area download, in modo da renderli disponibili a tuTTi.

Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube