Come da titolo, voglio segnalare il link al famoso film diretto ed interpretato da Pietro Germi.
Ottimo documento ormai storico, di quando le E428 simbolo di potenza e velocità, scorrazzavano lungo la rete in una ferrovia che non c'è più.
Tributo a quello che non è mai stato un mestiere facile, che pone molta attenzione sul lato umano dei personaggi ed offre uno spaccato della nostra società nell'Italia dell'epoca.
Buona visione
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/me ... 2f30b.html
1956 - "Il Ferroviere"
Moderatori: Fabrizio, MrMassy86
- cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: ven gen 20, 2012 1:37 pm
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Età: 50
- Stato: Non connesso
- Contatta:
1956 - "Il Ferroviere"
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
- schunt
- Messaggi: 533
- Iscritto il: gio apr 03, 2014 8:19 am
- Nome: Enzo
- Regione: Toscana
- Città: cascina
- Età: 73
- Stato: Non connesso
Il film "Il Ferroviere" venne proiettato per la prima volta a Pisa, in occasione della innagurazione del Cinema Ariston - oggi dismesso - quindi esso fa parte dei miei lontani ricordi di un avvenimento molto raro e significativo per la realta' cittadine dell'epoca; c'e' da tenere presente che nella frazione di Tirrenia erano ancora operativi gli Studios della Cosmopolitan film, dove negli anni pre bellici ma anche dopo, ci sono stati girati centinaia di films
Enzo