2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Locomotiva 194-178. L'unica...

Area nella quale è possibile inserire video e filmati riguardanti treni e ferrovie reali.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Locomotiva 194-178. L'unica...

#1 Messaggio da roy67 »

Cari amici, la mostra di Bereguardo e, soprattutto questa foto:

Immagine:
Immagine
289,49 KB

Mi hanno fatto tornare alla mente un video che vidi alcuni mesi fa su youtube.

Ne parlai con il Doc (geloso possessore del modello... Ed ha ragione).... Solo oggi sono riuscito a reintracciare quel famoso video... Per fargli (al Doc) un regalo.. esteso a tutti voi... Ecco di cosa sto parlando:

La locomotiva in questione è la 194.178 (ex E94.178, prima dell'unificazione delle immatricolazioni DB, avvenuta nel 1968). Tale locomotiva è molto particolare, per 2 motivi.

Il primo: E' l'unica ad avere tale livrea.

Il secondo.... Scopritelo nel video: :wink:

Buona visione.



Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
bigalby
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2013, 17:15
Nome: Alberto
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva 194-178. L'unica...

#2 Messaggio da bigalby »

...il secondo motivo e' per caso la gonnella?
:cool:
Alberto

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva 194-178. L'unica...

#3 Messaggio da lorelay49 »

Bel filmato Roy, non lo avevo mai visto, grazie ancora :wink:
Giuliano

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva 194-178. L'unica...

#4 Messaggio da Marshall61 »

.....quando si dice essere imprenditori di sè stessi!!!! Bellissimo il filmato e bello anche il messaggio che lancia.....cosa non fa fare la passione!!!! :cool:
Grazie Roy per aver condiviso questo filmato e veramente notevole!!! :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva 194-178. L'unica...

#5 Messaggio da cf69 »

Bel video, molto interessante ed impressionante vedere con quale cura si occupi del suo mezzo e della manutenzione la signora!!
Piuttosto, notavo che viaggia sempre con entrambi i pantografi alzati, anche quando la loco è isolata, strano, ci sarà qualche problemino?
Mi sono collegato sul loro sito: http://www.rail4u.eu/index.html
si possono vedere anche le foto della trasformazione dalla locomotiva originale 194 178-0, alla attuale 194 580-7 potenziata a 4440KW verniciata in Blauen Mauritius.
Tutta un'altra testa..... peccato per noi.
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva 194-178. L'unica...

#6 Messaggio da Andrew245 »

- Grazie anche da parte mia Roberto, bellissimo ! Tra parentesi, che esili braccine che ha quella graziosa fanciulla macchinista , Barbara , una così se ti molla una sberla è come se fossi travolto da un treno in corsa ! :smile:
Andrea

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva 194-178. L'unica...

#7 Messaggio da Marshall61 »

Andrew245 ha scritto:

-.....Barbara , una così se ti molla una sberla è come se fossi travolto da un treno in corsa ! :smile:
Andrea


...pensa quando è delicata quando raccoglie i "funghetten" nel bosco!!!!! :cool: :cool: :cool:

....non ho resistito.....scusate.....[:I] :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva 194-178. L'unica...

#8 Messaggio da Andrew245 »

Non mi sembrava poi, stesse controllando un motore da 5 poli Roco....[:I] :smile: .. una così " le ha quadrate " davvero
Andrea

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva 194-178. L'unica...

#9 Messaggio da roy67 »

Esattamente ragazzi. La signorina Barbara Pirch è la proprietaria della locomotiva. Che lei stessa ha revisionato, ricostruito e ne cura la manutenzione. Creando una sua personale compagnia di trasporti.
Circa a metà video è ripresa mentre sostituisce personalmente uno dei motori. Non so che motore sia. Sicuramente in continua e tachimetrato, ma non di trazione.

I doppi pantografi probabilmente vengono usati a causa dell'assorbimento elettrico. la locomotiva ha i pantografi a semplice striscante.. 4400 Kw sono tanti :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva 194-178. L'unica...

#10 Messaggio da cf69 »

Lo supponevo, esaminando le foto sul sito, quelle scattate prima della trasformazione la ritraggono con un solo pantografo in presa.
Ne hanno anche acquistato un'altra, 194 158-2 (quella verde), che ha la revisione scaduta ed è stata mantenuta nello stato originale a soli 3090KW.
Quasi dimenticavo, la signora Barbara è alla ricerca di colleghi macchinisti, sono ben accetti quelli anziani e con grande esperienza di loco elettriche con motori a collettore.
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva 194-178. L'unica...

#11 Messaggio da Andrew245 »

-Toglietemi una curiosità , tanto per sapere, questa stessa macchina è stata riprodotta anche in H0 ? La sua livrea non mi è nuova , mi sembra che una loco simile sia stata prodotta...forse mi sbaglio...

Andrea

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva 194-178. L'unica...

#12 Messaggio da roy67 »

No Andrea, non ti sbagli. L'ha prodotta Roco: http://www.eurotrainhobby.com/roco-elec ... -194/p9000

Ricordo che tale locomotiva ha una livrea personalizzata, unica, tipica della "rail4you". Compagnia di trasporti ferroviari merci di Barbara Pirch.

Tutto ciò è stato riprodotto (forse inconsapevolmente :wink: ) sul plastico modulare TT a Bereguardo..... Bravi!!! Bravi!!! Bravi!!!

A Mauro (Docdelburg), tutto ciò l'ho detto.... direttamente a Bereguardo.

@ Fabio (cf69): In Germania le cose sono un pochino diverse dall'Italia. Pensa che le DB partecipano, al 40%, alle spese di manutenzione di una locomotiva storica, regolarmente inserita in orario.

Prova ad acquistare una E626 (per fare paragone storico) e farti mantenere, al 40%, da RFI in Italia..... :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva 194-178. L'unica...

#13 Messaggio da cf69 »

Roy, ne sono consapevole e per ciò mi autocito:
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Tutta un'altra testa..... peccato per noi.

[/quote]
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva 194-178. L'unica...

#14 Messaggio da Andrew245 »

- Grazie Roberto , modello a parte , è una locomotiva che mi piace molto .
Andrea

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva 194-178. L'unica...

#15 Messaggio da roy67 »

@Fabio: E' proprio leggendo la tua frase (poi citata) che ho fatto la precisazione. :wink:

@Andrew: La locomotiva è bella veramente, chiamata "il coccodrillo tedesco". Io la preferisco in "veste" austriaca (Rh 1020 ÖBB). Il mulo del Brennero.

Mitica questa foto, con rimando ad Innsbruck, di 2 Rh 1020 e 3 Rh 1110, sull'elicoidale di Sankt Jodok. solo la Rh 1020 di testa è in trazione.

Immagine:
Immagine
133,48 KB
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva 194-178. L'unica...

#16 Messaggio da roy67 »

Aggiungo, me ne sono accorto ora. relativamente a quanto scritto da Fabio (cf69)

Br 194.178 è la nuova immatricolazione. La locomotiva, originariamente, era immatricolata Br 194.580.

Questo il Link dei lavori di revisione, eseguiti personalmente da Barbara Pirch: http://www.rail4u.eu/194%20580-7-hauptuntersuchung.html

Per completezza d'informazione: Il numero singolo, alla fine del numero di servizio (194 178<font color="red">-0</font id="red">) è il numero elettronico di autocontrollo. Non è assolutamente indispensabile ai fini identificativi, ma solo a quelli di certificazione ed abilitazione al transito.
Tale numero è ricavato (come nei carri merci a marcatura UIC) da un complesso calcolo dei singoli numeri dell'immatricolazione di servizio.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva 194-178. L'unica...

#17 Messaggio da Marshall61 »

Posto il link di un filmato fatto su di un circuito "casalingo" nel garage di familia dove la Rh 1020 della Roco compare in compagnia con una tripla di Taurus.... :razz: :grin:



Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva 194-178. L'unica...

#18 Messaggio da Andrew245 »

NOOOOOOOOO ! Carlo.. :cool: !Quella taurus da record non dovevi farmela vedere..la cerco da un sacco i tempo, non riesco trovarla ! Mi piace tantissimo :cool:
Complimenti per il circuito...
Andrea

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva 194-178. L'unica...

#19 Messaggio da Marshall61 »

Andrew245 ha scritto:

NOOOOOOOOO ! Carlo.. :cool: !Quella taurus da record non dovevi farmela vedere..la cerco da un sacco i tempo, non riesco trovarla ! Mi piace tantissimo :cool:
Complimenti per il circuito...
Andrea


Grazie Andrea! :grin: ...la Taurus del Record non è la mia ma di un mio amico di Bergamo come la "rossa" con la bandiera Italiana, se le era portate in vacanza e gli abbiamo fatto sgranchire gli ingranaggi.
E' vero, trovarla ora quella Taurus è difficile così come l'altra del Record con le coccarde....in giro su ebay ogni tanto nè compare qualche esemplare ma il prezzo è proibitivo..... :sad: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva 194-178. L'unica...

#20 Messaggio da cf69 »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Br 194.178 è la nuova immatricolazione. La locomotiva, originariamente, era immatricolata Br 194.580.
[/quote]

@Roy, hanno ri-utilizzato la livrea della defunta 178, nella scheda tecnica è più evidente la differenza tra prima e dopo:
http://www.rail4u.eu/triebfahrzeugdetailinfos.html
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Locomotiva 194-178. L'unica...

#21 Messaggio da roy67 »

La scheda tecnica evidenzia la 194-178-0. Revisione totale della 194-580-7. L'attuale numero di servizio deriva da un numero DB dismesso, riattivato.

La 194-158-2 è un'altra locomotiva di proprietà della "rail4u". ma inutilizzata per scadenza revisione dal 2010. Quest'ultima è derivata dalla E94-158. Foto a destra in livrea originale "verde pino"... Ed ancora oggi in livrea "verde pino". E' in attesa di essere riammessa al servizio.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Torna a “Video TRENI REALI”