TEE che passione
Moderatori: MrMassy86, Fabrizio
- manitou
 - Messaggi: 49
 - Iscritto il: domenica 28 ottobre 2012, 17:00
 - Nome: alessandro
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Stato: Non connesso
 
TEE che passione
- manitou
 - Messaggi: 49
 - Iscritto il: domenica 28 ottobre 2012, 17:00
 - Nome: alessandro
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Stato: Non connesso
 
TEE che passione
- Fabrizio
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 11299
 - Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
 - Nome: Fabrizio
 - Regione: Piemonte
 - Città: Piossasco
 - Ruolo: co-amministratore
 - Età: 41
 - Stato: Non connesso
 
Re: TEE che passione
- modellbahn73
 - Messaggi: 721
 - Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
 - Nome: Adriano
 - Regione: Piemonte
 - Città: Suno
 - Stato: Non connesso
 
Re: TEE che passione
Mi ricorda che avevo,molti anni fa,questa medesima loco,della Lima,che poi stupidamente diedi via....[:(!][:(!]
- manitou
 - Messaggi: 49
 - Iscritto il: domenica 28 ottobre 2012, 17:00
 - Nome: alessandro
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Stato: Non connesso
 
Re: TEE che passione

47,77 KB
Immagine:

360,62 KB
Grazie ragazzi si i video sono davvero belli, il video di 1ora lo so che è lungo ma vi consiglio di vederlo perchè vi farà rivivere il percorso che faceva il TEE da dentro la cabina di guida con i vari segnali che si incontravano i vari limiti di velocità ecc. L'unica pecca se cosi la vogliamo dire è che il commento è in francese ma a mio parere abbastanza comprensibile
[:I][:I][:I][:I][:I][:I]