GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2024

Dieci anni di fermodellismo

Area nella quale è possibile inserire video e filmati riguardanti plastici, diorami e materiale rotobile in generale.

Moderatori: Andrea, MrMassy86

Messaggio
Autore
Avatar utente
hobbimassimo
Messaggi: 125
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 23:23
Nome: massimo
Regione: Lombardia
Città: Capralba
Stato: Non connesso

Dieci anni di fermodellismo

#1 Messaggio da hobbimassimo »

giovedì ho raggiunto la mia prima tappa....brindo in maniera virtuale con tutti voi ai primi 10 anni di fermodellismo...
ricordo ancora con tanta gioia quando sabato 15 dicembre 2001 mio suocero felice come un bambino che aveva appena trovato un tesoro mi viene a chiamare e mi dice.... corri da Giulio e vieni a vedere cosa abbiamo trovato... in discarica avevano portato un plastico in H0 da buttare.... mi dicono... cosa facciamo lo mettiamo a posto? .....tac e dal quel momento mi si è accesa la fatidica lampadina.... ricordo i primi giorni io non avevo mai neanche visto un "trenino" se non da bambino quando mio papà si era regalato una confezione Lima....mentre loro avevano già parecchi lavori alle spalle mio suocero lavorava col traforo e Giulio era un presepista... mi rinbocco le maniche e pieno di voglia di imparare mi butto in questa nuova entusiamante esperienza ...non c'era sera che non andavo "giù di sotto" a sistemarlo ed in quattro e quattrotto lo sistemiamo
...incominciamo così a portarlo in giro ....nel 2003 fondo insieme a loro e ad altri amici il Gruppo Modellistico "I Fontanili"... nel 2005 il Comune di Caravaggio ci consegna le chiavi della nostra sede... 300 mq tutti nostri... nel 2005 incomincio il plastico Maxtown http://www.scalatt.it/fotostoria_Maxtown.htm ... ed incominciamo a partecipare alle mostre al di fuori del nostro territorio....a Rodano conosco Attilio Mari..." il papà delle trifasi" e Luciano Vigentini...."il papà della 736 in vapore vivo"....nel 2008 incominciamo ad organizzare le nostre mostre....

<center>Caravaggio Model Expo 2008</center>

<center> </center>

<center>Caravaggio Model Expo 2009 </center>

<center> </center>

<center> Brembate Model Expo 2010 </center>
<center> </center>

per la prima volta partecipiamo al Model Expo Italy a Verona insieme ad Attilio Mari... il resto è storia recente ..
...un ricordo particolare lo dedico a mio suocero che questa primavera ci ha lasciato...... oltre ai miei ricordi personali questo è il più bel regalo che mi ha donato... non è fermodellistico ma glielo dedico lo stesso con tutto il mio amore


<center>Immagine:
Immagine
456,79 KB</center>



Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Dieci anni di fermodellismo

#2 Messaggio da Marshall61 »

Mi unisco al brindisi! :cool: Io sono decenni che "gioco" con i treni, ma solamente negli ultimi quattro anni ho compreso cosa significasse "ferromodellismo".....[8]....dovevo arrivare ai cinquanta anni per accorgemene :cool: ..bhè meglio tardi che mai! :grin:
Complimenti per i vostri lavori del gruppo, non mancherete di stupire ancora con il trascorrere del tempo, del resto lo state facendo con il plastico in N.....
Nel 2009 mi sembra che il Duomo fosse esposto a Genova al Porto Antico in Scala, almeno lì mi ricordo di averlo visto; certo che tuo Suocero era un gran modellista, esporre oggi le sue opere credo che sia il miglior modo per ricordarlo.....aver avuto un Maestro come lui non è da tutti!

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23344
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Dieci anni di fermodellismo

#3 Messaggio da Andrea »

Brindiamo tutti con te Max!
Negli anni ’70 ero appena un bambino. Mi piacevano a dismisura i treni, già in quegli anni una vera e propria passione. Ancora oggi custodisco gelosamente i primi libri che narrano la storia delle ferrovie e dei treni in generale.
Sono passati oltre 40 anni e grazie alle mie locomotive ed ai miei carri e vagoni passeggeri, rivivo spesso quella particolare atmosfera. Di tanto in tanto mio padre mi portava in Stazione Centrale, io ero estasiato e la possibilità di poter vedere dal vero i convogli fermi in stazione, non mi faceva restare nella pelle.
Ed oggi tocca a mio figlio Matteo "fare un salto" in Stazione Centrale o a Milano Lambrate per veder sfrecciare da vicino i moderni treni. E non ci lasciamo naturalmente nemmeno sfuggire l’occasione di salire su un treno a vapore qualora ve ne sia l’opportunità.
Anche il modellismo ferroviario mi ha sempre appassionato, ho un vago ricordo del plastico che mio padre mi costruì e che faceva da spola tra il letto dei miei genitori ed il mobile in camera, sopra il quale era costantemente "parcheggiato".
L’idea di costruire un plastico "serio" e di incominciare quindi a coltivare attivamente questo affascinante hobby, nacque nel dicembre del 2004 allorquando Babbo Natale decise di regalare a mio figlio Matteo, uno start-set... Ci mettemmo subito al lavoro con l’idea di realizzare un plastico che rievocasse l’epoca che andava dalla fine della seconda guerra mondiale ai primi anni sessanta....
E' nata così la "valle incantata"...

http://www.scalatt.it/andrea_la%20valle%20incantata.htm
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Dieci anni di fermodellismo

#4 Messaggio da carlo mercuri »

Brindo anche io e con grande piacere! :cool:
Sicuramente hai avuto un'esperienza bellissima e un inizio oserei dire anomalo e fortunato allo stesso tempo.
Difficilmente si trova un impianto in una discarica... certo l'episodio è servito a farti appassionare ai treni.
Che dire poi di Attilio Mari, un pilastro della FIMF e del fermodellismo di immensa qualità...un vero maestro.
Quindi...prosit!!!!!

Carlo
We will rock you! - Officine Mercuri

Torna a “Video TRENI MODELLO - PLASTICI”