Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

alimentatore per hornby elite

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
atos62
Messaggi: 43
Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 13:59
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Zogno
Stato: Non connesso

alimentatore per hornby elite

#1 Messaggio da atos62 »

Mi si è bruciato l'alimentatore della centralina elite e visto che l'originale costa 45 euro pensavo di acquistare questo della trust

Alimentatore universale e compatto per notebook da 70 W, da utilizzare come ricambio o come alimentatore secondario a casa o in ufficio
Dotato di 7 spinotti per notebook, permette di selezionare 3 tensioni di uscita per garantire la compatibilità con i notebook delle principali marche
Potenza di uscita CC per notebook selezionabile (15/16/19.5 Volt)
Protetto da sovraccarico, corto circuito e surriscaldamento
Design a risparmio energetico per un minore consumo

70 w sono sufficcenti?
grazie


Alessandro

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: alimentatore per hornby elite

#2 Messaggio da Digtrain »

Ciao Alessandro, :grin:

Quali sono i dati di targa dell'alimentatore che si è bruciato, aveva l'uscita in CC(corrente continua) o in AC(corrente alternata), quanto era la corrente(ampere milliampere) e la tensione (volt) erogabili?

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11234
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: alimentatore per hornby elite

#3 Messaggio da Fabrizio »

Io ho la centralina Hornby Select e ha un alimentatore con uscita da 1 A in corrente continua a 15 V. Mi sembra che la Elite abbia lo stesso alimentatore ma con uscita in corrente da 3 A.


Credo che l'alimentatore da 70 W possa andare bene. Io ho sostituito l'alimentatore della mia prelevando la potenza da un alimentatore stabilizzato 12 V 5 A che uso per alimentare l'intero plastico. Funziona lonstesso nonostante siano solo 12 V anziché 15.
Fabrizio

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: alimentatore per hornby elite

#4 Messaggio da Digtrain »

Ok attenzione alla polarità sullo spinotto. :wink:
Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11234
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: alimentatore per hornby elite

#5 Messaggio da Fabrizio »

Eh si, attenzione alla polarità. Io ho usato lo spinotto originale tagliando il filo dall'alinentatore. Il filo con la striscia bianca è il +
Fabrizio

Torna a “DIGITALE”