Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Problemi di polarità con uhlenbrock 63410

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1377
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Problemi di polarità con uhlenbrock 63410

#1 Messaggio da littlejohn »

Carissimi Amici,
Buonasera,
La scorsa settimana ho acquistato un modulo per il controllo dei segnali della Uhlenbrock, il 63410.
Ho a disposizione dei segnali con il polo negativo in comune (filo nero) ed i poli positivi con i fili dei colori dei segnali (rosso, giallo e verde + un blu per il telefono).
Ho collegato il 63410 come indicato nello schema indicato con una tensione a 16 V c a ed ho collegato al polo + di estrema sinistra il positivo di un alimentatore con possibilità di tensione variabile da 12V a 16 V cc.
Ovviamente pensavo che sui morsetti da 1 a 20 uscisse una tensione con segno positivo.
Invece SORPRESA,!!! La tensione ha cambiato polarità ed è diventata negativa.
Ho pensato di aver fatto errori nella procedura di programmazione del 63410 ma nonostante tutto: procedura corretta ma la tensione in uscita ai morsetti da 1 a 20 è inesorabilmente negativa con il risultato che i segnali non si accendono. Ho provato a mettere il polo negativo al + estrema sinistra ma non vi è tensione sui 20 morsetti.
A questo punto le mie conoscenze si esauriscono.
Chiedo se esiste un qualche circuito, sistema o altra diavoleria per cambiare la tensione in uscita ai morsetti da 1 a 20.
Sperando in un Vs graditissimo e preziosissimo aiuto porgo un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"


Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Problemi di polarità con uhlenbrock 63410

#2 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Gianluca, èremetto che con la Uhlelbrock ho avuto a che fare solamente con un decoder loco che mi ha dato un monte di problemi e non conosco in prima persona l'articolo 63410, ma in rete ho trovato, in lingua inglese, degli esempi che magari ti possono essere utili:

http://www.ekmpowershop2.com/ekmps/shop ... 8712-p.asp

e dei conseguenti video su questo ed altri articoli:

http://www.ekmpowershop2.com/ekmps/shop ... -968-c.asp

...di più non nè sò, spero tu possa risolvere questo problema velocemente e con esito positivo! :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1377
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Problemi di polarità con uhlenbrock 63410

#3 Messaggio da littlejohn »

Carissimo Carlo,
buongiorno e grazie per la risposta.
Ho visto i video e mi sembra che non facciano vedere niente di diverso da quello che ho fatto io. Ad ogni buon conto nel fine settimana provo. Il problema penso che sia che io ho i semafori con il polo meno in comune mentre il modulo vorrebbe il contrario. Ecco perché servirebbe un qualcosa per cambiare la polarità sui 20 morsetti.
Ad ogni buon conto Ti auguro una buona giornata e ti saluto cordialmente
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
buddacedcc
Messaggi: 485
Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
Nome: Epifanio
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Problemi di polarità con uhlenbrock 63410

#4 Messaggio da buddacedcc »

Guardando lo schema di connessioni elettriche non credo proprio che tu possa usare detto modulo (sui comuni è chiaramente indicato un +) e un eventuale circuito che inverte credo che ti costi + del modulo stesso.
Valuta i miei decoder per segnali che gestiscono segnali sia con + che con il - comune ;)
Nuccio - Visita DCCWorld, il primo ed unico sito italiano dedicato al digitale.

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1377
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Problemi di polarità con uhlenbrock 63410

#5 Messaggio da littlejohn »

buddacedcc ha scritto:

Guardando lo schema di connessioni elettriche non credo proprio che tu possa usare detto modulo (sui comuni è chiaramente indicato un +) e un eventuale circuito che inverte credo che ti costi + del modulo stesso.
Valuta i miei decoder per segnali che gestiscono segnali sia con + che con il - comune ;)


Carissimo Nuccio,
la proposta è interessante, sono andato sul link di dcc world ma non sono riuscito a trovare quanto proposto.
Mi sai dare qualche indicazione più precisa? Grazie.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
buddacedcc
Messaggi: 485
Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 21:37
Nome: Epifanio
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Problemi di polarità con uhlenbrock 63410

#6 Messaggio da buddacedcc »

Dammi un email.
Nuccio - Visita DCCWorld, il primo ed unico sito italiano dedicato al digitale.

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1377
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Problemi di polarità con uhlenbrock 63410

#7 Messaggio da littlejohn »

buddacedcc ha scritto:

Dammi un email.


Carissimo Nuccio,
Ti ho inviato un messaggio privato con la e-mail.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Torna a “DIGITALE”