Non mi dilungo sulle verniciatura e trasformazione, ma solo sulla parte elettrica/elettronica dell'applicazione del decoder ESU lokpilot V4.
Avendo smontato completamente la locomotiva... mi sono trovato già a metà dei lavori quando è stato il momento di digitalizzarla.
La locomotiva è dotata di 2 PCB. Uno sotto la caldaia ed uno nel tender, connessi insieme per la captazione elettrica e luci
Immagine:
309,92 KB
Immagine:
231,85 KB
La prima cosa da fare è modificare il PCB della locomotiva, eliminando il condensatore e le induttanze del motore.
Immagine:
220,22 KB
A questo punto ho ridisegnato la mappa delle piste per ottenere le connessioni corrette per l'applicazione del decoder, collegato a massa bloccata.
PCB originali
Immagine:

153,18 KB
PCB modificati
Immagine:

126,1 KB
Schema connessioni decoder
Immagine:

190,82 KB
Ho saldato i capi dei fili in uscita del decoder alle piste modificate del PCB...
Immagine:
249,74 KB
...e saldato i 5 fili che vanno al PCB del tender (2 captazione - 2 motore - 1 luce posteriore).
Immagine:
253,56 KB
Dopo aver saldato i 5 fili al PCB del tender ho iniziato il rimontaggio del modello.
Immagine:
254,03 KB
Ed ecco la "belva del Semmering" pronta a prendere servizio:
Immagine:
280,21 KB
P.S. dev'esere ancora patinata e sporcata.