Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Programmare CV con Hornby Select

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11233
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Programmare CV con Hornby Select

#1 Messaggio da Fabrizio »

Ciao a tutti. Da come ho capito non è possibile programmare tutte le CV con la centralina Hornby Select, ma è possibile programmare solo l'indirizzo della loco, l'accelerazione e la decelerazione. La centralina è dotata di presa x-pressnet. E' possibile con qualche componente aggiuntivo riuscire a programmare comunque tutte le CV usando questa centralina?


Fabrizio

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5756
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Programmare CV con Hornby Select

#2 Messaggio da MrPatato76 »

Si è possibile impostare:

-indirizzo locomotiva;
-livello di accelerazione;
-Livello di decelerazione.

Ho anch'io la stessa centrale e se vuoi dovrei avere anche il manuale in PDF da qualche parte.....


Ciao
Roberto :cool:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11233
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Programmare CV con Hornby Select

#3 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Roberto, grazie per la disponibilità. Il manuale c'è l'ho anche io, l'ho scaricato dal sito Hornby. Purtroppo proprio da li ho capito che le CV programmabili sono solo quelle. Il problema è che io vorrei programmare alcune CV relative alla regolazione del valore di tensione in uscita alle funzioni ausiliarie dei decoder Almrose, per regolare l'intensità luminosa dei led. Ma con la centralina Select purtroppo credo non sia possibile. Quindi mi interessava sapere se collegando qualcosa alla presa x-pressnet fosse possibile farlo ugualmente.
Fabrizio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Programmare CV con Hornby Select

#4 Messaggio da roy67 »

Caspita Fabrizio. non lo sapevo.
A questo punto è meglio il multimaus. Almeno riesci ad impostare le Cv fino alla 254. Oltre no... Ma è sufficiente per avere tarature superlative sui decoder tipo ESU V4.

Per tarare le Cv luci bisogna comunque avere una centrale "cazzuta"... Tali Cv sono oltre la 254 :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11233
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Programmare CV con Hornby Select

#5 Messaggio da Fabrizio »

Già, la centralina Hornby select è molto limitata. Tuttavia è molto limitato anche il prezzo, sul sito la danno a 40 euro, nei negozi si trova a 50. Io l'ho presa perchè ho un plastico passerella in cui può girare solo un treno alla volta, praticamente l'unica cosa che uso sono le accelerazioni, decelerazioni e accensione/spegnimento luci (per fare le foto con luci accese) :wink: . Spendere molti soldi per una centrale più evoluta mi sembrava uno spreco, anche se adesso mi servirebbe programmare le CV per la regolazione dell'intensità luminosa, ma se queste sono solo possibili solo con centrali di alto livello...vorrà dire che troverò qualcuno che mi programmi il decoder :wink:
Fabrizio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Programmare CV con Hornby Select

#6 Messaggio da roy67 »

Eh... Già.

Devi trovare qualcuno che abbia una centrale tipo Ecos o similari.

Le cv luci, nell'ESU Lokpilot V4 sono queste:
Immagine:
Immagine
31,01 KB
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Torna a “DIGITALE”