Sezionamento per frenata Lenz
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Vincenzo Passalacqua
- Messaggi: 282
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 13:53
- Nome: Vincenzo
- Regione: Sicilia
- Città: PALERMO
- Stato: Non connesso
Sezionamento per frenata Lenz
- Vincenzo Passalacqua
- Messaggi: 282
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 13:53
- Nome: Vincenzo
- Regione: Sicilia
- Città: PALERMO
- Stato: Non connesso
Re: Sezionamento per frenata Lenz
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5738
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Sezionamento per frenata Lenz
non ne sono sicuro,ma la cascata di diodi per effettuare la decelerazione, dovrebbe funzionare solo in analogico.Vincenzo Passalacqua ha scritto: ↑martedì 26 febbraio 2019, 13:12 Ho finito i lavori di conversione da analogico a digitale del mio primo plastico " il San Gottardo DeA". Adesso vorrei implementarlo con la frenata Lenz in due tratte antistanti la stazioncina. Da quanto ho letto si deve effettuare un sezionamento sul binario dx rispetto alla direzione di marcia del treno, per poi alimentarlo all'occorrenza tramite i diodi a cascata. Mi chiedo e vi chiedo se il sezionamento sul binario dx è vincolante o potrebbe funzionare anche se realizzato sul sx. Il sezionamento và sempre realizzato sul binario alimentato dal "positivo" della centrale digitale o è indifferente? Uso una centrale Esu Ecos 2 e switch pilot più extension sempre Esu. Grazie
Con il digitale, temo comprometta l'integrità del segnale trasmesso dalla centrale.
- Vincenzo Passalacqua
- Messaggi: 282
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 13:53
- Nome: Vincenzo
- Regione: Sicilia
- Città: PALERMO
- Stato: Non connesso
Re: Sezionamento per frenata Lenz
Anche nel manuale della Ecos è previsto l'impiego dei diodi, ma sono stato io ad esprimermi male, i diodi sono montati in controfase in modo da creare una asimmetria che il decoder della loco interpreta come comando di fermata. Si, hai ragione, in analogico la cascata dei diodi determina una caduta di tensione che fa rallentare proporzionalmente il locomotore. Grazie per il riscontro.MrPatato76 ha scritto: ↑martedì 26 febbraio 2019, 13:49non ne sono sicuro,ma la cascata di diodi per effettuare la decelerazione, dovrebbe funzionare solo in analogico.Vincenzo Passalacqua ha scritto: ↑martedì 26 febbraio 2019, 13:12 Ho finito i lavori di conversione da analogico a digitale del mio primo plastico " il San Gottardo DeA". Adesso vorrei implementarlo con la frenata Lenz in due tratte antistanti la stazioncina. Da quanto ho letto si deve effettuare un sezionamento sul binario dx rispetto alla direzione di marcia del treno, per poi alimentarlo all'occorrenza tramite i diodi a cascata. Mi chiedo e vi chiedo se il sezionamento sul binario dx è vincolante o potrebbe funzionare anche se realizzato sul sx. Il sezionamento và sempre realizzato sul binario alimentato dal "positivo" della centrale digitale o è indifferente? Uso una centrale Esu Ecos 2 e switch pilot più extension sempre Esu. Grazie
Con il digitale, temo comprometta l'integrità del segnale trasmesso dalla centrale.