Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Programmazione elettronica SwitchPilot ESU

Il sistema digitale (DCC) applicato al modellismo ferroviario.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Vincenzo Passalacqua
Messaggi: 282
Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 13:53
Nome: Vincenzo
Regione: Sicilia
Città: PALERMO
Stato: Non connesso

Programmazione elettronica SwitchPilot ESU

#1 Messaggio da Vincenzo Passalacqua »

Sono in possesso della centrale digitale ESU Ecos 2 art. 50210. Smanettando un po ho caricato le loco mie digitali personalizzando le immagini, la collego al PC, ho inserito nel pannello di controllo il tracciato del plastico del San Gottardo, ho inserito gli accessori scambi e segnali con i relativi itinerari e tutto funziona alla perfezione (in bianco). Adesso con questa centrale desidererei gestire digitalmente in toto il plastico del San Gottardo di cui ho già avviato i lavori di riconversione in digitale. Vorrei effettuare il comando degli accessori - deviatoi e segnali - con i decoder ESU Switch Pilot. Se ho ben capito con uno stesso decoder potrei comandare sia deviatoi a solenoidi che i segnali a led o lampadine. In pratica mi trovo con in indirizzo 1 uno deviatoio, con il 2 un segnale a led, con il 3 un secondo segnale a led e con il 4 un'altro deviatoio. Come devo procedere? Quali CV sono interessate? Ritengo che dovrei effettuare una programmazione elettronica e vi chiedo se vi siete mai inoltrati in questa attività. Ho anche ipotizzato di modificare gli accessori dando gli indirizzi 1-4 ai deviatoi e 5-8 ai segnali settando il dec in K83 per i deviatoi e K84 per i segnali ma questa procedura mi sembra un aggiramento del problema non una risoluzione. Mi aiutate? Un cordialissimo abbraccio e anticipatamente ringrazio tutti coloro che mi vorranno dare una dritta.
Vincenzo


Vincenzo

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Programmazione elettronica SwitchPilot ESU

#2 Messaggio da roy67 »

Ma il decoder non ha un suo manuale?
In fondo a tale manuale c'è l'elenco delle CV da settare. Tutte!
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Vincenzo Passalacqua
Messaggi: 282
Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 13:53
Nome: Vincenzo
Regione: Sicilia
Città: PALERMO
Stato: Non connesso

Re: Programmazione elettronica SwitchPilot ESU

#3 Messaggio da Vincenzo Passalacqua »

roy67 ha scritto: domenica 25 novembre 2018, 21:08 Ma il decoder non ha un suo manuale?
In fondo a tale manuale c'è l'elenco delle CV da settare. Tutte!
Ok, grazie, messaggio ricevuto.
Vincenzo

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Programmazione elettronica SwitchPilot ESU

#4 Messaggio da roy67 »

No. Hai frainteso.
Non c'era nessun messaggio da interpretare. :D
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Torna a “DIGITALE”