Digitalizzare 428 1°Serie Scala 1/80
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Abarth49
- Messaggi: 13
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2018, 17:53
- Nome: ENRICO
- Regione: Piemonte
- Città: Collegno
- Stato: Non connesso
Digitalizzare 428 1°Serie Scala 1/80
il mio progetto è digitalizzare il mio 428 Rivarossi scala 1/80 acquistato nel lontano 1967.
Utilizzando quello che il mercato fai da te offre , e realizzre la station DCC utilizzando arduino Mega 2560 Rev.3
Sono famelico di consigli visto la vostra esperienza.
Quale decoder loco và per la maggiore e adatto al mio progetto?
un grazie a tutti!!!!
- Abarth49
- Messaggi: 13
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2018, 17:53
- Nome: ENRICO
- Regione: Piemonte
- Città: Collegno
- Stato: Non connesso
Re:Digitalizzare 428 1°Serie Scala 1/80
Lokpilot V3.0 52610 sia adatto a questa applicazione. + connettore ESU 51950 8 poli (NEM 652).
Verificato che la corrente necessaria in regime continuativo sia sufficiente (continuous motor current 1.1A).
Queste sono le mie considerazioni, se avete altri consigli sono ben accetti.!!!!
- Abarth49
- Messaggi: 13
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2018, 17:53
- Nome: ENRICO
- Regione: Piemonte
- Città: Collegno
- Stato: Non connesso
Re: Digitalizzare 428 1°Serie Scala 1/80
Decodificatore LokPilot V3.0 52610, NEM 652.
Pin Colore Collegamento
1 arancione Collegamento motore. +
2 giallo Luce posteriore.
3 verde Funzione F1
4 nero Collegamento ferroviario 1 (Rotaia sinistra)
5 grigio Connessione motore. -
6 bianco Luce anteriore.
7 blu Comune Funzioni (+)
8 rosso Collegamento ferroviario 2 (Rotaia destra)
- viola Funzione F2.
Il comune delle lampadine ( luce anteriore e posteriore )
è il Pin 4 collegamento colore nero ( rotaia sinistra ) che può
essere collegato allo chassis .
- Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2441
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Digitalizzare 428 1°Serie Scala 1/80
1) perchè prendere il connettore, se la loco non è predisposta basta tagliare il connettore e saldare direttamente i fili, se la loco fosse predisposta, i fili sono lunghi abbastanza
2) perchè prendere il V3 quando è uscito il V4 a 30€ ?
Puoi collegare gli AUX e le luci in due modi, come ti è più semplice:
Il positivo blu da circa 16 volt
Il positivo nero da 9 volt
Occhio quindi alle lampadine o led
Ricordati che tutti i collegamenti devono essere separati tra loro, ad es. se un polo del motore va a massa del telaio devi escluderlo pena la "frittura" del decoder e prova sempre la loco sul binario di programmazione che è protetto.
Ciao
- Abarth49
- Messaggi: 13
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2018, 17:53
- Nome: ENRICO
- Regione: Piemonte
- Città: Collegno
- Stato: Non connesso
Re: Digitalizzare 428 1°Serie Scala 1/80
Decodificatore LokPilot V4.0 54610, NEM 652.
Pin Colore Collegamento
1 arancione Collegamento motore. +
2 giallo Luce posteriore.
3 verde Funzione F1
4 nero Collegamento ferroviario 1 (Rotaia sinistra)
5 grigio Connessione motore. -
6 bianco Luce anteriore.
7 blu Comune Funzioni (+)
8 rosso Collegamento ferroviario 2 (Rotaia destra)
- viola Funzione F2.
Il comune delle lampadine ( luce anteriore e posteriore )
è il Pin 4 collegamento colore nero ( rotaia sinistra ).
Non collegherò il pin 4 allo chassis.
- Abarth49
- Messaggi: 13
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2018, 17:53
- Nome: ENRICO
- Regione: Piemonte
- Città: Collegno
- Stato: Non connesso
Re: Digitalizzare 428 1°Serie Scala 1/80
- Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2441
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
- Abarth49
- Messaggi: 13
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2018, 17:53
- Nome: ENRICO
- Regione: Piemonte
- Città: Collegno
- Stato: Non connesso
Re: Digitalizzare 428 1°Serie Scala 1/80
quello che devo fare è procurarmi la documentazione per
costruirmi una centralina DCC.
Ho come base di partenza Arduino Mega 2560 Rev.3.
i vari progetti trovati in rete partono da una base diversa
devo vedere quali componenti mi necessitano per allinearmi
a quanto disponibile in rete.
ps sono graditi consigli.
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Digitalizzare 428 1°Serie Scala 1/80
Da quanto capisco non conosci il DCC, ma ci stai entrando.
Vuoi costruire una centrale attraverso arduino.
Sai che dovrai configurare il linguaggio NMRA della centrale su una locomotiva da te digitalizzata?
Come farai a sapere che, e/o se, i dati in uscita sono corretti?
Non ti conviene acquistare un multimaus Roco usato, su ebay e poi, con la certezza del tuo lavoro di programmazione, eventualmente, sfidare arduino a fare meglio di una centrale DCC?
Il mio consiglio lascia il tempo che trova, sia chiaro.
Ma pensaci, se vuoi che la tua amata E428 del 1967 non frigga sulle rotaie a causa di un errore di "drive setting".
- Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2441
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Digitalizzare 428 1°Serie Scala 1/80
Parti col piede giusto, il DCC non è semplice, lascia perdere arduino. In rete trovi offerte dai 50 ai 600 €, sicuramente troverai quella che fa per te.
Ciao
- Abarth49
- Messaggi: 13
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2018, 17:53
- Nome: ENRICO
- Regione: Piemonte
- Città: Collegno
- Stato: Non connesso
Re: Digitalizzare 428 1°Serie Scala 1/80
è quello descritto nell'argomento viewtopic.php?f=117&t=15263#p235161
ditemi se ho interpretato male quanto descritto.
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Digitalizzare 428 1°Serie Scala 1/80
- Abarth49
- Messaggi: 13
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2018, 17:53
- Nome: ENRICO
- Regione: Piemonte
- Città: Collegno
- Stato: Non connesso
Re: Digitalizzare 428 1°Serie Scala 1/80
per tua informazione adesso devo stilare una lista dei componenti che
mi servono per questo progetto.
Appena disponibile la pubblico. Grazie per il vostro aiuto!
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5738
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Digitalizzare 428 1°Serie Scala 1/80
Quindi non si possono dettare tutte le CV a piacimento?sal727 ha scritto: ↑lunedì 26 novembre 2018, 13:37 Con quella centrale, anche se previsto dal software dell'Arduino, si riscontrano problemi nel settaggio delle CV, almeno io non ci sono riuscito, bisognerebbe ogni tanto seguire gli aggiornamenti dal sito originale, nel suo uso invece non ho riscontrato nessun problema risponde anche con la applicazione Roco da smartphone.
Allora tanto vale comprarsi una Hornby Select.
Si risparmia soldi, tempo e fatica.
- fabio
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Digitalizzare 428 1°Serie Scala 1/80
http://www.sprog-dcc.co.uk/ così puoi giocare con le cv come vuoi.
o al lock programmer Esu
lascia stare Arduino...
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- fabio
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Digitalizzare 428 1°Serie Scala 1/80
perchè ove possibile io lo metto sempre,se devi sostituirlo per guasti o prove e sempre megli che saldare e dissaldare...Pierluigi1954 ha scritto: ↑giovedì 22 novembre 2018, 1:49 Due cose:
1) perchè prendere il connettore, se la loco non è predisposta basta tagliare il connettore e saldare direttamente i fili, se la loco fosse predisposta, i fili sono lunghi abbastanza
vedi questo di esempio
http://www.despx.it/e_k652.html
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2441
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Digitalizzare 428 1°Serie Scala 1/80
- fabio
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Digitalizzare 428 1°Serie Scala 1/80
Pierluigi1954 ha scritto: ↑martedì 27 novembre 2018, 1:18 Si certo, se hai lo spazio.....io faccio la N![]()

GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- Abarth49
- Messaggi: 13
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2018, 17:53
- Nome: ENRICO
- Regione: Piemonte
- Città: Collegno
- Stato: Non connesso
Re: Digitalizzare 428 1°Serie Scala 1/80
rete separata alla quale sono appesi i decoder per comandi e feedback,
o il tutto derivato da DCC( comand rail).
- fabio
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Digitalizzare 428 1°Serie Scala 1/80
Per quanto riguarda la tua ultima domanda ci sono migliaia di post che ne trattano gli argomenti.
Intanto dovresti decidere da che piattaforma partire.
Multimouse ? comandi solo le loco e scambi senza altri orpelli.
Centrali di medio livello (es. z21) poco più di un multimouse
Centrali di livello superiore? (Z21-Ecos II -ecc. ) possibilità di comandare e gestire tramite centrale,nel caso della Ecos,itinerari e feedback,ma per grandi impianti necessiti anche di un pc con apposito software,moduli proprietari difficilmente combinabili con altri sistemi.
Centrali autocostruite? un mondo da esplorare.
Come vedi non si risove con una domanda ed una risposta,prima leggi ,informati e poi stringi il cerchio e chiedi

ciao
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola